NEWS
Esonero contributivo imprese del turismo
Premessa Nel quadro delle misure adottate per il sostegno e il rilancio dell’economia a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il legislatore ha stabilito un’ esonero per le assunzioni a tempo determinato o con contratto di lavoro stagionale nei settori...
Bonus 200 euro: come funziona
Articolo aggiornato al 25 giugno 2022 Premessa L’INPS, con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022, ha fornito nel dettaglio le istruzioni applicative e contabili in merito al riconoscimento del bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti, non titolari di trattamenti...
Apprendistato di primo livello: chiarimenti interpretativi
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti interpretativi su durata, attivazione, valutazione, certificazione delle competenze e garanzie assicurative...
CCNL Grafici Editori 2021 – seconda tranche pagamento 2022 una tantum
A seguito del rinnovo del CCNL Grafici Editori dello scorso giugno 2021, si ricorda che - con la retribuzione del mese di giugno 2022 - è prevista l'erogazione della seconda tranche dell’una tantum pari a € 100,00 lordi. Per approfondimenti ENRICA MASI –...
Contributi Simest per aziende esportatrici colpite dalla crisi Russia-Ucraina
Con una recente delibera del proprio Comitato Agevolazioni, Simest stabilisce i termini e le condizioni di una nuova misura a supporto delle imprese esportatrici colpite dal conflitto in Ucraina. Obiettivo è quello di mantenere e salvaguardare la competitività sui...
Contributi per piccole e medie imprese del settore creativo
Previsto già dalla Legge di Bilancio 2021, apre il Fondo per piccole e medie imprese creative con una dotazione di 40 milioni di euro. La misura promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese operanti nel settore creativo, attraverso la...
Brevetto europeo con effetto unitario: operativo entro fine anno
Secondo lo European Patent Office (EPO), il c.d. brevetto europeo con effetto unitario sarà operativo nella seconda parte del 2022. Esso, attraverso il pagamento di una unica tassa all'EPO, consentirà di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 25...
Progetto Giotto: inserimento in azienda di neolaureati formati sulle competenze trasversali
GIOTTO è un progetto promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Firenze e Confcommercio Firenze, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e professionisti per...
Prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com: pubblicato in G.U. il D.M. 19 maggio 2022 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139”. Gli edifici di...
Fibre artificiali vetrose
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com, un approfondimento dal titolo: “Fibre artificiali vetrose: classificazione, rischi per la salute”. Le Fibre artificiali vetrose sono tra le fibre inorganiche maggiormente utilizzate come materiale sostitutivo dell’amianto per...
Attrezzature di lavoro: soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro con il Decreto Direttoriale n. 40/2022 (allegato), ha adottato il trentesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del D.M. 11 aprile...
Albo nazionale gestori ambientali: online le FAQ dell’Albo
Dal 23 maggio L’Albo nazionale gestori ambientali rende disponibili online le risposte alle domande più frequenti (FAQ – Frequently Asked Questions) ricevute da imprese e operatori interessati. La sezione “L’Albo risponde - FAQ (Frequenly Asked Questions)” è...
Bollini di qualità per l’Alternanza scuola -lavoro (BAQ) e gli ITS (BITS)
Confindustria valorizza l'impegno delle imprese nella formazione delle nuove generazioni riconoscendo due bollini: il Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS). Il BAQ premia le imprese che si distinguono per la qualità dei...
Covid-19: legge di conversione del Decreto-legge 24/2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 52/2022, di conversione con modificazioni del Decreto-legge 24/2022, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19. Le principali novità in materia di...
Sicurezza nei luoghi di lavoro: le ispezioni 2022 della Azienda sanitaria
La Regione Toscana ha fissato per il 2022 per i servizi Pisll (Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro) curati dalla Azienda USL, un obiettivo complessivo di circa 14.700 aziende da controllare. L’Assessore al diritto alla salute della Regione Toscana...
Alternanza scuola-lavoro: protocollo per la sicurezza
Premessa Diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Questo l’obiettivo del “Protocollo di sicurezza per l’alternanza scuola lavoro” siglato nei giorni scorsi dal Ministero...
Fondi per la rete viaria del Mugello e Valdisieve
Il Consiglio della Città Metropolitana approva, su proposta del Consigliere Tommaso Triberti (Sindaco di Marradi), la programmazione con i fondi del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile (Mims) per l’accessibilità alle aree interne di Mugello,...
Autodichiarazione per aiuti di Stato COVID: modalità e termini di presentazione
Il DL Sostegni, all’art. 1 co. 13 – 17, ha introdotto un quadro normativo (c.d. regime “ombrello”) finalizzato a consentire ai soggetti beneficiari delle misure di sostegno italiane espressamente elencate al co. 13 del medesimo DL, di usufruire dei massimali...
Salute e benessere sul lavoro: il Progetto WHP
Recentemente la Regione Toscana ha premiato le aziende che hanno aderito al Progetto WHP (Workplace Health Promotion) concernente la promozione della salute e del benessere dei lavoratori. Premessa Torniamo nuovamente a comunicare il Progetto della Regione...
Emergenza caldo. Protezione dei lavoratori dagli effetti del calore.
La Regione Toscana invita a rispettare le misure a tutela dei lavoratori stabilite dalle linee di indirizzo adottate un anno fa, per proteggere i lavoratori dai rischi causati dalle elevate temperature. Tenuto conto anche del caldo degli ultimi giorni, e dato che i...
Permesso di soggiorno per studio e svolgimento di attività lavorativa: chiarimenti dell’INL
Premessa Con la nota n. 1074 del 24 maggio 2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce alcuni chiarimenti in merito alla posizione di studenti extracomunitari i quali, a seguito d’ingresso nel territorio nazionale per motivi di studio, intendano svolgere...
Maggiorati i crediti di imposta Industria 4.0 e Formazione 4.0
Il Decreto Aiuti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, prevede tra le misure, l'aumento dei crediti d'imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0 e per la formazione 4.0 del personale dipendente. Le aliquote sono così riformulate:...
Fondo Cometa: aumenta il contributo aziendale per gli under 35
Premessa Il nuovo CCNl Metalmeccanico ha previsto che dal 1° giugno2022, per i lavoratori under 35 neoiscritti a Cometa scatta l’innalzamento del contributo a carico del datore di lavoro dal 2% al 2,2%. L’obiettivo di questa misura è quello di incentivare le...
Dichiarazioni doganali: nuove istruzioni per la compilazione
Con l'avviso del 12 maggio 2022, l'Agenzia delle Dogane ha comunicato nuove istruzioni in merito alla compilazione della dichiarazione doganale di esportazione per operazioni rientranti nelle deroghe previste dai vari regolamenti in materia. Infatti, a partire dal...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.