NEWS
Misure fiscali in tema di costi di energia e gas contenute nel DL Aiuti ter
Il Decreto Aiuti ter, pubblicato in Gazzetta Ufficiale,, contiene importanti misure fiscali agevolative in tema di costi per l’acquisto di forniture di energia elettrica e gas naturale. Sia per le imprese a forte consumo di gas e elettricità che per le imprese con...
Smart working semplificato: prorogata la scadenza al 31 dicembre 2022
Premessa La Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 (cd. decreto “Aiuti-bis), ha esteso al 31 dicembre 2022 il diritto di prestare l’attività in modalità agile per i lavoratori fragili e per i genitori di figli minori...
Anticipazione – Contributi per imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina
Firmato il decreto a sostegno delle imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina. Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione risorse pari a 120 milioni di euro per l’anno 2022 sotto forma di contributi a fondo perduto. L’intervento...
Sanatoria per il credito d’imposta R&S: rinvio del termine al 31 ottobre 2022.
Il Decreto Aiuti ter, approvato dal Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022, sposta al 31 ottobre 2022 il termine per presentare l’istanza di adesione alla sanatoria sul credito d'imposta per ricerca e sviluppo prevista dal Dl 146/2021. La sanatoria riguarda...
Esonero contributivo lavoratrici madri
Premessa La legge di Bilancio 2022 ha previsto in via sperimentale, per l’anno 2022, una misura del 50% l’esonero per un anno dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti, a decorrere dalla data del rientro nel posto di...
Le sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro
INAIL pubblica una nota sulle sostanze chimiche reprotossiche (sostanze tossiche per la riproduzione) in ambiente di lavoro che possono essere di varia natura. La normativa per la tutela della salute dei lavoratori fa ricadere la gestione delle sostanze...
Etichettatura ambientale in Francia: nota di sintesi e webinar (27/09/2022)
Per illustrare alle imprese le principali novità normative concernenti l'etichettatura ambientale in Francia, Confindustria ha redatto la nota di sintesi allegata alla presente. Con la "Legge Antispreco", la Francia mira a migliorare l'informazione dei consumatori...
Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
INAIL pubblica sul proprio sito la monografia dal titolo “Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”, che riporta indicazioni di tipo normativo e pratico, per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro e l’esame di due casi...
Sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Il Decreto Ministeriale 4 agosto 2022 fornisce un aggiornamento in merito alla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il Decreto 4 agosto 2022 del Ministero della transizione ecologica -Gazzetta...
La responsabilità del datore di lavoro ai sensi dell’art. 2087 del Codice civile
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento su una recente pronuncia della Suprema Corte che ha affrontato il tema della distribuzione dell’onere della prova tra lavoratore e datore di lavoro, in una causa promossa dai lavoratori per il riconoscimento...
Economia circolare: ancora aperto il bando per progetti di R&S.
E' ancora aperto il bando che supporta progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel campo dell'economia circolare. La misura intende favorire la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantenga il più a lungo...
Blockchain e intelligenza artificiale: bando in apertura.
AGGIORNAMENTO DEL 22/09/2022 Con Decreto direttoriale del 21 settembre 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto la sospensione dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione a partire dal 22 settembre 2022, a seguito dell’esaurimento...
La valutazione del rischio chimico
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sulla valutazione del rischio chimico. RSPPITALIA presenta due articoli dedicati ai datori di lavoro, per meglio comprendere il percorso di valutazione dei rischi da esposizione ad agenti chimici: Spunti di...
Bando ISI 2021: pubblicate le regole tecniche per l’inoltro della domanda online
Pubblicate sul sito Internet dell’Istituto le regole tecniche per l’inoltro della domanda online bando ISI 2021 e data di apertura dello sportello informatico (click-day 3 ottobre p.v.) Facciamo seguito ai precedenti comunicati in merito al bando ISI 2021 indetto...
Pubblicato il decreto sui requisiti degli esperti in radioprotezione
Sulla G.U. del 7 settembre u.s. è stato pubblicato il comunicato che rende noto che in data 9 agosto 2022 è stato adottato il decreto che disciplina i requisiti di iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione. Il decreto interministeriale...
Fondo regionale occupazione disabili – contributi per imprese e datori di lavoro privati
Premessa L’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI) ha pubblicato dieci avvisi pubblici finalizzati a favorire un miglioramento della capacità d'inserimento professionale di persone disabili. Sono finanziati tramite il Fondo regionale per l’occupazione dei...
Agevolazioni per l’industria conciaria: nuovo bando in apertura.
Con l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 10 milioni di euro per sostenere attività di progettazione, sperimentazione, ricerca e...
Chiarimenti della giurisprudenza: certificazione attrezzature, luogo di lavoro e valutazione dei rischi
Dalla giurisprudenza alcuni chiarimenti importanti su efficacia della certificazione delle attrezzature, definizione di luogo di lavoro e limiti alla valutazione dei rischi: il commento di Confindustria. Da Confindustria riceviamo e divulghiamo questo importante...
Permessi Elettorali 2022 per lavoratori chiamati al seggio
Domenica 25 settembre sono previste le votazioni per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. I seggi saranno aperti nella giornata di domenica 25 settembre dalle ore 7 alle ore 23 Lavoratore chiamato al seggio I lavoratori chiamati a...
Rientro al lavoro in caso di positività persistente da Covid-19
Facciamo seguito alla news di ieri (6 settembre) sulla Circolare del Ministero della Salute del 31 agosto 2022 in merito all’aggiornamento delle misure di quarantena e isolamento in caso di Covid-19. Confindustria fornisce una precisazione in ordine al rientro al...
Gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19
Il Ministero della Salute con la Circolare 31 agosto 2022 aggiorna le misure di quarantena e isolamento in caso di Covid-19 Considerata l’attuale evoluzione del quadro clinico dei casi di malattia COVID-19, il Ministero della Salute aggiorna le indicazioni sulla...
Proprietà intellettuale: apertura di nuovi desk ICE all’estero
ICE ha recentemente aperto nuovi desk per la tutela della proprietà intellettuale in Argentina, Brasile, India, Messico e Vietnam . Gli sportelli in questione forniscono assistenza tecnico-legale e informazioni di primo orientamento alle imprese italiane in materia...
Nuovo Modello OT23 per la riduzione del tasso variabile INAIL
È in corso di pubblicazione nel sito istituzionale di INAIL il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro...
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2023
Conferimento “Stella al Merito del Lavoro” anno 2023 SCADENZA invio documentazione 14 OTTOBRE 2022 Proposta candidatura - informativa Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro - il 1° maggio - sono previste le cerimonie...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.