NEWS
Bando ISI 2021: proroga termini
Prorogato al 10 febbraio 2023 il termine per l'upload della documentazione e al 21 marzo 2023 per la pubblicazione degli elenchi definitivi. E' prorogato al 10 febbraio 2023 il termine per il perfezionamento delle domande attraverso l'upload della documentazione....
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e le divise di lavoro
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sul rapporto tra DPI e divise. Il corretto inquadramento dei DPI è sempre di attualità ed è utile, cerchiamo di fare chiarezza. RSPPITALIA ha già affrontato il tema dei DPI; questo nuovo approfondimento...
La sorveglianza sanitaria dei lavoratori
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sulla sorveglianza sanitaria obbligatoria: adempimento importante per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La sorveglianza sanitaria è un obbligo per il datore di lavoro, ma anche di un diritto del...
Gli uffici riapriranno il giorno 2 gennaio 2023
In occasione delle festività natalizie gli uffici di Confindustria Firenze resteranno chiusi a partire dal prossimo venerdì 23 dicembre e riapriranno lunedì 2 gennaio 2023.
Trasporto merci e rifiuti pericolosi (ADR): chiarimenti sulla nomina del consulente
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha predisposto una nota esplicativa che definisce le esenzioni applicabili dal 1° gennaio 2023 alla nomina del Consulente Sicurezza Trasporti (CST). Facciamo seguito alle nostre news e all’ultimo webinar sul tema....
Consiglio Direttivo della Sezione territoriale Mugello Valdisieve: confronto con le istituzioni politiche
Il 12 dicembre u.s. si è tenuto l’ultimo Consiglio Direttivo del 2022 della Sezione territoriale Mugello Valdisieve. La riunione si è svolta alla presenza delle istituzioni politiche per parlare dello sviluppo del territorio. Il Consiglio Direttivo ha organizzato...
La proposta di Confindustria sulla riforma del mercato elettrico.
Si è tenuto a Roma lunedì 12 dicembre il Convengo dal titolo "Proposta di riforma del Mercato Elettrico" dove Confindustria ha presentato i risultati di un studio frutto di un oltre un anno di lavoro. E' stato presentato ufficialmente il 12 dicembre...
Energy Release: svolgimento della procedura di assegnazione dal 9 al 10 gennaio 2023
Il GME ha indetto l'ultima fase di prove in bianco per i giorni del 30 dicembre 2022 e 3, 4 e 5 gennaio 2023 in vista della procedura di allocazione che si svolgerà il 9 e il 10 gennaio 2023. Contesto Facendo seguito al comunicato del 28 ottobre 2022, il GME rende...
INPS – Assegno unico – rinnovo automatico
Premessa L’INPS, con la circolare, comunica che dal 1° marzo 2023 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di Assegno unico e universale (AUU) per i figli a carico, accolta e in corso di validità, beneficeranno...
Lavoro Agile: nuovi modelli di comunicazione
Premessa Dal 1° gennaio 2023 i datori di lavoro che abbiano sottoscritto con i propri dipendenti accordi di lavoro agile sono tenuti alla comunicazione sul sito del Ministero del lavoro sul portate Servizi Lavoro. Template Excel Il Mistero ha reso disponibili i...
CONAI – Vasi in plastica per fiori e piante
Nuova procedura di applicazione, dichiarazione ed esenzione del Contributo ambientale CONAI (CAC) sui vasi in plastica per fiori/piante costituenti imballaggio, con decorrenza 1° luglio 2023. CONAI con la Delibera del 24 novembre 2022, ha approvato la nuova...
CONAI – Fasce contributive più agevolate dal 1° luglio 2023 per alcuni tipi di tappi in plastica
Con riferimento alle liste degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive, Conai comunica le variazioni per alcune tipologie di tappi in plastica, che avranno decorrenza 1° luglio 2023. In allegato l’informativa CONAI 15 dicembre...
INL – parità di genere e congedi – regime sanzionatorio
Premessa La Direzione Centrale Coordinamento Giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato una nota con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta applicazione ed ai profili di carattere sanzionatorio della disciplina che ha...
CCNL FEDERCHIMICA 13.06.2022 – Incrementi Trattamento Economico Minimo, EDR e varie
A) Dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 13.06.2022 (allegato 1.) B) Con la sottoscrizione della...
Prestazioni straordinarie EBIT per il 2023 a favore di aziende e lavoratori
Lo scorso 1° dicembre Confindustria Alberghi, Federturismo, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS hanno sottoscritto un accordo per l’utilizzo delle somme residue derivanti dall’applicazione degli accordi del 5 agosto e del 12 novembre 2021 che, come noto, avevano...
Decreto Aiuti Quater: le principali novità per le imprese
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge recante "Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica" cosiddetto “Aiuti-Quater”. Il decreto prevede per le imprese misure volte a contrastare la crisi energetica, i rincari sui...
Tassa Rifiuti: nuova Tariffa Corrispettiva
Dal 1° gennaio 2023, nei comuni sottoelencati, entrerà in vigore la Tariffa Corrispettiva, che prenderà il posto dell’attuale Tassa sui Rifiuti (TARI). Premessa Dal 1° gennaio 2023, comuni sottoelencati, entrerà in vigore la Tariffa Corrispettiva, che prenderà il...
Nuova Sabatini Green: da gennaio apre la linea per investimenti sostenibili.
La Nuova Sabatini rinnova la sua veste per il 2023, introducendo una linea "green" dedicata a investimenti sostenibili di micro, piccole e medie imprese. Ricordiamo che la Nuova Sabatini ha l’obiettivo di agevolare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie...
Bando ISI 2021 – Pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori delle domande pervenute
Riportiamo il comunicato di Confindustria sul bando ISI 2021: L’Inail ha pubblicato gli elenchi cronologici regionali e provinciali delle domande pervenute in relazione al Bando ISI 2021. L’elenco è organizzato su base regionale, e, per ciascuna Regione, sono...
Accordi di innovazione: nuovo sportello per gennaio 2023.
A valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 500 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione, la cui...
Settore Moda: bando per investimenti in salute e sicurezza
AGGIORNAMENTO Il bando "sicurezza" per le imprese del settore Moda aprirà dalle ore 14:00 del prossimo 12 dicembre, secondo quanto previsto dal decreto regionale in allegato. Le domande potranno essere presentate esclusivamente on line sul portale di Sviluppo...
Autodichiarazione per Aiuti di stato Covid: ulteriore proroga del termine – 31 gennaio 2023
Considerate le difficoltà ad accedere alla sezione del Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna) per reperire le informazioni utili alla compilazione dell’autodichiarazione per aiuti di stato Covid, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che tale adempimento possa...
Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento
INAIL pubblica una Fact-sheet dedicata alla corretta alimentazione e alle condizioni psico-fisiche individuali che incidono sulla vita e sul lavoro. Premessa La scorretta alimentazione è un fattore di rischio modificabile e prevenibile che può portare...
Vigilanza del datore di lavoro e del preposto: alcune importanti precisazioni della Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione -con le sentenze 28 marzo 2022, n. 11037 e 8 novembre 2022, n. 42035- ha fornito alcune importanti precisazioni sugli obblighi del datore di lavoro e del preposto a seguito della Legge 215/2021 Premessa Come noto, il DL 146/2021 ha...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.