NEWS
Aziende gasivore: Apertura del Portale per la sessione suppletiva-annualità 2023
Pubblicata dalla CSEA la Circolare n. 11/2023/GAS che prevede l'apertura del Portale per la presentazione, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2023, da parte delle imprese a forte...
Bando ISI 2022: apertura procedura informatica
INAIL rende noto che dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande del bando ISI 2022 sulla sicurezza Dal giorno 2 maggio 2023 al giorno 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica...
CCNL FEDERCHIMICA – Errata corrige articoli 61 e 62 CCNL 13.06.2022
Segnaliamo che nella versione cartacea del CCNL del 13.06.2022 in distribuzione sono stati riscontrati due errori di stampa: La misura del versamento destinato al Fondo per la copertura assicurativa per premorienza e invalidità permanente, dal 1° gennaio 2020 è...
Talentis – GI Startup Program 2023
Sono aperte le candidature per l’edizione 2023 di "Talentis – GI Startup Program”. “Talentis - GI Startup Program 2023” consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane con la partnership tecnica di RetImpresa. Possono partecipare...
DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2023
Dal 1° febbraio, e fino al 2 maggio (il 30 aprile, termine ordinario, quest’anno cade di domenica), è possibile presentare la dichiarazione annuale IVA 2023 per il periodo d’imposta 2022. Ci sono alcune novità che interessano il modello pubblicato con provvedimento...
Prevenzione incendi per attività di autorimesse
INAIL pubblica la Regola Tecnica Verticale V.6 del Codice di prevenzione incendi per le attività di autorimesse. Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad autorimessa, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti,...
Energy Release: nuovo Avviso del GSE con la proroga per i contratti e annullamento dei volumi.
Con Avviso GSE pubblicato il 10 febbraio è stata prorogata al 28 febbraio la data entro la quale sottoscrivere il contratto. Con lo stesso avviso è stata anche disposta la possibilità di ridurre i volumi con effetti retroattivi a valere dal 1 gennaio 2023. Contesto...
Sostanze pericolose contenute nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) Il Decreto Ministeriale 16 gennaio 2022 contiene “Modifiche all’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014,...
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
INAIL pubblica i dati provvisori del 2022 sugli infortuni sul lavoro denunciati all’Istituto. La pubblicazione riporta gli: Infortuni sul lavoro: i dati provvisori del 2022 Infortuni sul lavoro da Sars-CoV-2: bilancio di un triennio Analisi degli infortuni e delle...
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA FIND – Design Fair Asia – 2023
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane- organizza la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera FIND, in programma dal 21 al 23...
Progetto “Tender Lab – in gara con noi”
Il Ministero deli Esteri e ICE, in collaborazione con Confindustria e altri partner, promuovono Tender Lab, un progetto di formazione e accompagnamento finalizzato a favorire la partecipazione delle PMI italiane alle gare d'appalto internazionali. Il percorso...
Accesso alla NaSPI: casi particolari
Premessa La normativa richiede la cessazione del rapporto di lavoro sia intervenuta involontariamente e che, quindi, l’assicurato possa fare valere lo stato di disoccupazione involontario, per poter accedere alla NaSpI. Il legislatore ha previsto ulteriori ipotesi...
Avvio indagine annuale sul lavoro 2023
Anche per il 2023, prosegue l’indagine di Confindustria sul lavoro. La rilevazione tratta molteplici temi legati alla gestione delle risorse umane come le politiche retributive, i sistemi di incentivazione, i piani di inserimento dei neolaureati, tasso di turnover...
Aziende MULTISERVIZI – sottoscrizione accordo ERAP
Lo scorso 10 febbraio è stato sottoscritto l' accordo nazionale relativo all'ERAP, Elemento Retributivo Aggiuntivo di Produttività. L’ambito di applicazione dell’accordo è perimetrato alle aziende che NON abbiamo stipulato accordi sul premio di risultato. L'ERAP...
Canada-Italia Innovation Award – 11° edizione
Promosso dall'Ambasciata del Canada in Italia, il premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione. L’iniziativa si rivolge ai membri dell'ecosistema italiano tra cui start-up, esperti di innovazione, ricercatori,...
Interpello ambientale sui rifiuti tessili
Con istanza di interpello Confindustria ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di fornire chiarimenti in merito al recupero dei rifiuti tessili Trasmettiamo in allegato il riscontro del Ministero dell’Ambiente all’atto di interpello di Confindustria, con il quale...
Nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con Interpello n.1/2023 ha fornito chiarimenti in merito alla “nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working”. Con istanza di interpello è stato richiesto al...
Soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Con Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro n.5/2023 è stato pubblicato il trentaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’Allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008....
EU-OSHA lancia la Campagna europea 2023-2025 che sarà sul “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”
Nell’ottobre 2023 sarà lanciata la Campagna dell’Agenzia Europea sulla sicurezza e salute al lavoro (EU-OSHA) sul “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”: tratterà gli impatti della digitalizzazione sul lavoro e sui luoghi di lavoro e analizzerà le relative sfide...
Aggiornamento del testo del D.lgs. 81/2008
Pubblicata, con il sostegno degli Ispettori del Lavoro Associati, la versione aggiornata del D.lgs.81/2008 con la nuova normativa antincendio e altri provvedimenti. Il presente testo, anche se non riveste carattere di ufficialità, in quanto le considerazioni...
Confindustria Firenze è su Telegram
Da oggi un nuovo modo per seguire le news di Confindustria Firenze: il canale Telegram dedicato. Avevamo già presentato le modalità di lettura dei contenuti di Confindustria Firenze in un post, oggi aggiungiamo Telegram, per raggiungere un numero sempre più grande...
Indicazione operative per la prevenzione dal rischio da agenti fisici
Sul Portale Agenti Fisici (PAF) sono disponibili le indicazioni operative per la prevenzione dal rischio da agenti fisici, ai sensi del D.lgs.81/2008, per ultrasuoni, radiazioni ottiche artificiali, radiazione solare, microclima, rumore e vibrazioni. Il...
Fattori casuali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici
INAIL pubblica una scheda che riporta l’analisi dei dati infortunistici registrati nei settori in oggetto con lo scopo di fornire un quadro più ampio possibile per facilitare le azioni di riduzione e gestione del rischio. La prima parte della scheda presenta un...
INPS: massimali 2023
Premessa L’INPS, con circolare ha dato indicazione degli importi massimali validi per il 2023. I datori di lavoro sono tenuti ad applicarli sin dal mese di gennaio e qualora non abbiano potuto tenere conto dei valori contributivi aggiornati possono regolarizzare...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.