NEWS
Nuovo Patent Box: cos’è la Penalty Protection e come ottenerla.
A partire dal periodo di imposta 2021 il regime c.d. Patent Box si è trasformato in una deduzione maggiorata, nella misura del 110%, dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione ad alcuni beni immateriali (si veda su questo la nostra news). In continuità...
Salute e sicurezza sul lavoro e Responsabilità Sociale d’Impresa
RSPPITALIA.com pubblica il secondo approfondimento sul tema che combina la salute e la sicurezza sul lavoro con la UNI EN ISO 26000:2020 sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (Corporate Social Responsibility - CSR) Dopo l'articolo "Salute e sicurezza sul lavoro...
Prevenzione incendi: nuova proroga per le strutture alberghiere e sanitarie
Da RSPPITALIA.com un riepilogo dei termini di adeguamento alla prevenzione incendi per le strutture alberghiere e sanitarie La Legge n. 14/2023 (Legge di conversione del Milleproroghe 2023) contiene nuove proroghe in materia di prevenzione incendi per le strutture...
CIGO – Esonero dal versamento del contributo addizionale per alcuni settori – indicazioni operative
Premessa Il legislatore aveva previsto l’esonero dal versamento della contribuzione addizionale in caso di ricorso alla cassa integrazione dal 22 marzo 2022 fino al 31 maggio 2022. La misura riguarda solo alcuni settori, quali: Per l’operatività della misura...
CDP Venture Capital attiva due nuovi Fondi per investimenti in start-up.
Diventano operativi il Green Transition Fund e il Digital Transition Fund, i fondi di venture capital previsti dal PNRR e gestiti da CDP Venture Capital, con una dotazione complessiva di 550 milioni di euro. In particolare, questi due Fondi intendono agevolare...
Salute e sicurezza sul lavoro e la “Corporate Sustainability Reporting Directive”
RSPPITALIA.com pubblica un primo approfondimento che combina la salute e sicurezza sul lavoro all'interno della direttiva "CSRD" (Corporate Sustainability Reporting Directive), e con la UNI EN ISO 26000:2020 sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (Corporate Sociale...
Il nuovo MUD: scadenza 8 luglio 2023
È stato pubblicato il Decreto che stabilisce il nuovo MUD, la cui scadenza è stata fissata all'8 luglio 2023 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del...
Gestione dei rischi per la sicurezza
Il 27 febbraio u.s. si è tenuto il seminario sulla “Gestione dei rischi per la sicurezza”. Trasmettiamo la presentazione degli interventi e la registrazione del webinar. I continui e imprevedibili cambiamenti geopolitici, tecnologici, ambientali, economici e...
Responsabilità sociale d’impresa – progetto europeo sulla diversità e inclusione in azienda
Obiettivi del progetto Confindustria Firenze Formazione supporta il Progetto europeo AI4DI (Artifical Intelligence for Diversity and Inclusion - araising awareness in the workplace) che ha come principale obiettivo quello di valutare la percezione che i lavoratori...
Qualità delle acque destinate al consumo umano
Trasmettiamo in allegato il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”. Gli obiettivi del D.lgs...
MUD 2023 – Gli obblighi slittano a luglio
La comunicazione annuale relativa a Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), slitta a luglio Segnaliamo la notizia pubblicata sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE), relativa al Modello Unico di Dichiarazione ambientale. La...
Comunicazione periodica lavoro usurante e notturno
IL TERMINE E' STATO PROROGATO AL 17 APRILE 2023 Premessa Il 31 marzo 2023 scade il termine per la comunicazione annuale di svolgimento di lavoro usurante e notturno anno 2022. In questo conteggio è necessario includere anche eventuali lavoratori in somministrazione...
Presentazione del Partenariato Nazionale sull’Intelligenza Artificiale
Nell’ambito dell’azione sui Partenariati Estesi, Missione 4 - Componente 2 del PNRR, il 9 e il 10 marzo si svolgerà a Pisa il lancio di di FAIR (Future Artificial Intelligence Research), il partenariato nazionale sull’Intelligenza Artificiale. Con i Partenariati...
Agenti e rappresentanti – nuovi importi minimali Enasarco
L’Enasarco comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2023, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: Agente plurimandatario Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 28.290,00 euro (a...
Aperitivo Geniale: presentata la guida pratica “Imprese e Università”
Lo scorso 28 febbraio la Sezione Territoriale Nord di Confindustria Firenze ha organizzato una nuova tappa del progetto “Aperitivo Geniale”, il cui referente è il Vice-presidente della Sezione Paolo Sodi (Sodi Scientifica) L’iniziativa, che si è tenuta presso la...
RATING DI LEGALITA’: requisiti per ottenerlo e vantaggi
All’interno del più largo tema della sostenibilità, il Rating di Legalità è un indicatore sintetico sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle...
L’assemblea privata ha votato la squadra dei vice presidenti per il biennio e dato al presidente Bigazzi il mandato per l’integrazione con Livorno Massa Carrara
L’assemblea degli industriali dell’area metropolitana fiorentina, riunita questo pomeriggio nel capoluogo toscano, ha dato mandato al presidente Maurizio Bigazzi di avviare il processo di fusione di Confindustria Firenze con Confindustria Livorno Massa Carrara e ha...
Aziende energivore: apertura portale per la sessione suppletiva-annualità 2023
CSEA ha pubblicato la Circolare 10/2023/ELT che prevede l'apertura del Portale per la presentazione, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l'ammissione all'agevolazione per l'annualità di competenza 2023, da parte delle imprese a forte...
Un corso di alta formazione per conseguire la certificazione Professionista della Security
Confindustria Firenze Formazione, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Etica & Sicurezza, organizza il corso di alta formazione “Il professionista di Security: competenze e abilità per nuove strategie integrate di sicurezza” L’obiettivo del corso:...
USA: partecipazione italiana alla “Pop-up Italia al Cabana Miami Beach”-8/10 luglio 2023
Confindustria, Confindustria Moda e ICE-Agenzia promuovono la prima edizione del “Pop-up Italia al Cabana Miami Beach”, in programma dall'8 al 10 luglio 2023, per le aziende del settore moda mare. All'interno della Swim Week di Miami, il Cabana costitusce la...
CCNL Gomma Plastica – accordo 26 gennaio 2023 – scioglimento riserva
Premessa In data 28 febbraio 2023, le Organizzazioni sindacali Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL, a seguito delle consultazioni effettuate tra i lavoratori, hanno comunicato lo scioglimento della riserva in merito all’operatività dell’Accordo 26 gennaio 2023 di...
Decreto Milleproroghe: le novità con la conversione in legge
Premessa Il decreto “milleproroghe” è un decreto legge che il governo emana solitamente una volta all’anno. Il contenuto di tale norma prevede il rinvio di scadenze o dell’entrata in vigore di alcune disposizioni il cui mancato rispetto potrebbe provocare gravi...
Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
INAIL pubblica il terzo volume delle schede di rischio elaborate dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza sul sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura Il terzo volume delle...
Comunità energetiche: e-distribuzione pubblica mappe identificative delle cabine primarie
E-distribuzione ha reso disponibili le mappe interattive per l’identificazione delle aree sottese a stesse cabine primarie ai fini di valutazione e costituzione di CER. Contesto Le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) sono soggetti giuridici, definiti dal decreto...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.