NEWS
Smart&Start Italia: rifinanziata la misura per startup innovative.
Con un nuovo stanziamento di 108 milioni di euro il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rifinanzia la misura Smart&Start Italia, incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative. La misura agevola i progetti d’impresa per la...
“Imprese Borghi”: apre l’8 giugno il bando per i piccoli Comuni italiani
L’incentivo "Imprese Borghi" promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori di 294 comuni italiani a rischio abbandono o abbandonati. Per la Toscana la misura interessa i comuni di Marradi, Londa e San Godenzo. La dotazione...
Nuova apertura per i contratti di sviluppo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto che destina nuove risorse per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2023. I Contratti di sviluppo rappresentano il principale strumento...
Mercati energetici: verso la fine del servizio di tutela.
Dal 1° gennaio 2024 termina il Mercato Tutelato dell’energia per il domestico e obbligherà tutte le utenze a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali. Contesto del servizio di tutela energetico I servizi di tutela sono i...
Depositi fiscali: autorizzazione ad operare in regime transitorio
È in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il D.M. 17 maggio 2023, con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze fissa i requisiti per continuare a operare in regime transitorio. Il provvedimento, previsto dal Testo Unico delle accise, autorizza per 12...
Rinnovo Ccnl Pelle e Succedanei
In data 26 maggio u.s. Confindustria Moda, Assopellettieri, Femca - Cisl, Filctem - Cgil e Uiltec - Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di rinnovo del CCNL Pelle e Succedanei, con decorrenza 01/04/2023 e scadenza il 31/03/2026. In allegato il verbale di accordo,...
Aumento esonero contributivo (cuneo fiscale 2023) – istruzioni operative
Premessa l’INPS, con apposito messaggio, fornisce le istruzioni operative in riferimento all’aumento dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico del lavoratore, secondo quanto stabilito dall’art. 39 del Decreto Lavoro 2023 (D.L. n. 48/2023) al...
Patent box: termini per l’adeguamento della documentazione idonea
A seguito della circolare 5/E/2023 dell’Agenzia delle Entrate e delle integrazioni apportate con il provvedimento del 24 febbraio 2023 sono stati forniti importanti chiarimenti per la nuova Patent box (super deduzione del 110%dei costi di R&S). Alla luce delle...
ITALIAN DESIGN MASTERCLASS IN CINA – IV EDIZIONE
L’ICE propone di realizzare in Cina, dal 1 luglio 2023 – 30 giugno 2024, un ciclo di masterclass dedicate al design italiano. settori principalmente coinvolti sono il sistema abitare (mobili, illuminazione, materiali da costruzione, inclusi pietre, marmi e...
Accordo di solidarietà a sostegno dell’Emilia Romagna
Premessa A seguito dei drammatici eventi che si sono verificati in Emilia Romagna, Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno siglato un accordo al fine di dare avvio ad un’iniziativa di solidarietà a supporto della popolazione, dei lavoratori e del sistema produttivo...
La conservazione del registro di carico e scarico dei rifiuti
Con interpello del 3 maggio 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito un chiarimento in ordine alla corretta interpretazione circa l’applicazione della sanzione per la conservazione del registro di carico e scarico dei rifiuti...
BUY FOOD Toscana 2023 si aprono oggi le adesioni
Buy Food Toscana 2023 si svolgerà a Firenze il 26 e 27 ottobre. Per il quarto anno consecutivo la Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Firenze PromoFirenze, organizza BuyFood Toscana 2023, evento in modalità...
Progetto Giotto: inserimento in azienda di neolaureati formati sulle competenze trasversali
Premessa GIOTTO è un progetto promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Firenze e Confcommercio Firenze Arezzo, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e...
Congedo parentale all’80%: istruzioni operative
Premessa L’INPS, con circolare, ha comunicato le istruzioni amministrative e operative viste le novità in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti. La novità riguarda l'aumento dell'indennità all’80% (invece del 30%)...
Maltempo, Bigazzi “Includere anche le imprese dell’Alto Mugello negli aiuti allo studio del Governo”
“Siano incluse anche le imprese dell’Alto Mugello negli aiuti allo studio del Governo per i territori colpiti dal maltempo”. E’ il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi a chiederlo all’indomani dello stato di emergenza regionale dichiarato ieri. “Il...
Bollettino sulle “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute”
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) pubblica il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” maggio 2023. Questo bollettino d’informazione del MASE (vedi allegato), dal titolo “Verso l’approvazione di nuove norme per...
Quota 103: incentivi al posticipo del pensionamento
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023, il Decreto 21 marzo 2023 con gli incentivi al posticipo del pensionamento. Contenuti della...
Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare
INAIL pubblica la scheda “Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare” che contiene un approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nel settore dell’industria alimentare e registrate nella banca dati del sistema di...
Ccnl metalmeccanica: MetApprendo, riapertura adesioni
Premessa Al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 7, comma 11, Sezione Quarta, Titolo VI, del CCNL Industria Metalmeccanica e della installazione di impianti del 05/02/2021, per poter garantire il diritto soggettivo alla “Formazione continua” e la...
Formazione dei lavoratori all’uso dei diisocianati
Nell’ambito del Regolamento Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) sono previsti alcuni adempimenti in materia di formazione sui diisocianati. Il Regolamento del 3 agosto 2020 (recante modifica dell’allegato XVII del...
Modifiche al D.lgs.81/2008
Il decreto-legge 48/2023 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” apporta alcune modifiche al D.lgs.81/2008. Il decreto-legge 48/2023 modifica i seguenti articoli del D.lgs.81/2008: 18 “Obblighi del datore di lavoro e del dirigente”...
Covid-19 – Nuova ordinanza del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute con l’Ordinanza del 28 aprile 2023 ha prorogato al 31 dicembre 2023 l’obbligo delle mascherine solo negli ambienti sanitari. L’Ordinanza ministeriale stabilisce l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie fino...
Fonti rinnovabili: via libera a impianti agrovoltaici per 600 MW
Nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici installati a terra su terreni agricoli. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, GIlberto Pichetto, ha dato il via libera all’autorizzazione...
Ripresa lavori AV, Bigazzi: “Un altro significativo e indispensabile passo avanti nella costruzione della città metropolitana del futuro”
“Un altro significativo e indispensabile passo avanti nella costruzione della città metropolitana del futuro”. Saluta così Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Firenze e di Confindustria Toscana il ri-avvio dei lavori del passante e della stazione...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.