NEWS
Chiarimenti sulla definizione di sussidi per il calcolo credito di imposta energia
Risposta dell'Agenzia delle entrate sulla definizione di "sussidi" per il calcolo della spesa della componente energetica del credito di imposta energia Premessa Il Governo nel corso del 2022 e nei primi mesi del 2023 ha voluto supportate famiglie e imprese con...
Sostegno alla digitalizzazione: voucher della Camera di Commercio per le micro, piccole e medie imprese fiorentine
La Camera di Commercio di Firenze ha stanziato 500.000 euro a sostegno di progetti di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della Città metropolitana di Firenze . Nello specifico, le risorse sono destinate all’acquisizione di servizi di consulenza e...
CCNL LegnoArredo – ipotesi di Accordo di rinnovo
Premessa In data 20 giugno u.s. FederlegnoArredo, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Legno, Sughero, Mobile, Arredamento, Boschivi e Forestali (scaduto lo scorso 31 dicembre 2022). Contenuto...
Bando ISI 2022: conclusa la fase di compilazione delle domande
Il 16 giugno 2023 si è conclusa la fase di compilazione delle domande. Dal 23 giugno 2023 è possibile scaricare il codice identificativo. Alle ore 18:00 del 16 giugno 2023, termine di scadenza per la fase di compilazione della domanda, sono state registrate oltre...
La formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza, ha pubblicato l’interpello n. 3/2023 in ordine alle ore di frequenza obbligatoria per i partecipanti ai corsi di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per...
Scavo, movimentazione e trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) pubblica la “Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio” La presente Linea guida, nell’ottica di...
Proprietà industriale: in vigore il brevetto europeo con effetto unitario
Il primo giugno 2023, con l’entrata in vigore dell’Accordo internazionale sul Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), ha preso avvio il sistema del brevetto unitario. L’evento segna una nuova era nel campo della tutela brevettuale, ad oltre 20 anni dalla proposta...
La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
INAIL pubblica le linee guida e raccomandazioni per accrescere la consapevolezza in merito ai contenuti dei nuovi Decreti Antincendio ed alla loro messa in pratica. Il documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l'evoluzione normativa che negli...
Emergenza Alluvione: contributi Simest per imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti
In attuazione di quanto previsto dal recente Decreto Alluvione, e al fine di consentire la tempestiva ripresa delle attività economiche, SIMEST eroga un contributo alle imprese esportatrici con sede operativa o unità locali nei territori colpiti dagli eventi...
Decreto Siccità – Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge del 13 giugno 2023, n. 68, di conversione del D.L. n. 39/2023, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche” (c.d. Decreto...
Elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature
Il Ministero del lavoro pubblica il quarantesimo elenco dei soggetti abilitati all'attività di controllo delle attrezzature di lavoro riportate nell'Allegato VII del D.lgs. n. 81/2008. Premessa Ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile...
Strumenti per la valutazione del rischio
INAIL ha un nuovo applicativo per la valutazione del rischio. Lo strumento consente ai datori di lavoro di individuare le soluzioni più appropriate nella valutazione dei rischi per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori Premessa INAIL rende fruibile un...
Sicurezza antincendio – Elenco dei soggetti formatori, centri di formazione e sedi d’esame
Ai sensi del Decreto ministeriale 1° settembre 2021, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco pubblica l’elenco dei soggetti formatori in possesso dei requisiti per l'espletamento dei corsi per tecnici manutentori qualificati nonché per l'individuazione delle sedi di...
Innovation manager: apertura sportello dal 22 giugno 2023
A distanza di due anni dalla prima apertura del bando, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedica un secondo sportello alla figura degli Innovation Manager, esperti di innovazione aziendale. Il provvedimento in allegato azzera l’elenco precedentemente...
CCNL Metalmeccanica: nuovi minimi contrattuali da giugno 2023
Premessa Come anticipato nella precedente comunicazione, l'ISTAT in data 7 giugno u.s. ha reso noti i dati ufficiali dell' indice IPCA (Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell'Unione europea) al netto degli energetici importati relativi all'anno...
Emergenza caldo – Disposizioni della Regione Toscana per la protezione dei lavoratori, dei fragili e degli anziani
Facciamo seguito al webinar del 9 maggio u.s. Recentemente la Regione Toscana in merito alla emergenza caldo, ha pubblicato “Linee di indirizzo per la protezione dagli effetti del calore: aggiornamento 2023. Rinnovo attenzione su protezione dei lavoratori dagli...
CCNL Federchimica: incrementi del TEM ed EDR previsti a luglio 2023
Premessa A seguito dell’Accordo del 13 giugno 2022, il CCNL Industria chimica farmaceutica siglato da Federchimica, Farmindustria e dalle Organizzazioni sindacali di settore è stato rinnovato con decorrenza 1° luglio 2022 fino al 30 giugno 2025. Tale Accordo ha...
GSE: consultazione sull’Autoconsumo diffuso
Il GSE ha avviato una consultazione fino al 19 giugno 2023 per acquisire elementi utili alla definizione delle Regole Operative. Premessa La consultazione ha l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti individuati a seguito dei momenti di confronto già svolti dal...
Sentenze e semplificazioni impianti Fotovoltaici nei borghi storici
Possibile l’installazione del fotovoltaico anche nei siti ritenuti soggetti a limitazioni perché ritenuti borghi storici. Premessa La recente sentenza del TAR Abruzzo n. 214/2023 ha sancito un secco no ai dinieghi automatici. Occorre una valutazione ragionevole tra...
“Sostenibili DAVVERO”: visita allo stabilimento Carapelli Firenze.
Terzo appuntamento del progetto SOSTENIBILI DAVVERO dedicato ai processi di innovazione e sostenibilità delle aziende del settore Food & Beverage: lo scorso 8 giugno Carapelli Firenze ha ospitato il gruppo di lavoro e organizzato una interessante visita presso...
Decreto Alluvione: le principali misure di carattere economico e fiscale.
La news sull'emergenza alluvione in Toscana di novembre 2023 È in vigore dal 2 giugno scorso il c.d. “Decreto Alluvione” (Decreto legge n. 61/2023) che prevede interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza alluvionale che si è verificata a partire dal 1° maggio...
CER: il Coordinamento dei Consorzi Energia crea un tavolo tecnico di lavoro
Il Coordinamento Consorzi Energia con il supporto di Confindustria ha avviato un tavolo di lavoro sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER). Premessa La prima riunione si è tenuta a fine maggio e rientra nel programma di lavoro che si è dato il Coordinamento di...
Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 59/2023 recante la “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo...
Alto Mugello, Bigazzi: subito viabilità anche per le merci; sicurezza idraulica e passare urgentemente dal “bisogna fare al fare”
“La priorità assoluta riguarda il ripristino della viabilità, non solo per le persone, ma anche per le merci. Senza collegamenti adeguati, non si riparte. Ma sono convinto che, accanto alle misure necessarie e urgenti, si debba mettere in cantiere un piano per la...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.