NEWS
Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) – Scadenza contributo 2025
Con la Determina n. 24/2025 dello scorso 17/03/2025, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha fissato i termini per la dichiarazione dei dati e per il versamento del contributo dovuto per il suo funzionamento con riferimento all’anno 2025. I settori interessati:...
Bando Regione Toscana per “Comunità energetiche rinnovabili”: domande dal 16 aprile 2025
In tema di efficienza energetica, la Regione Toscana ha approvato il bando per il sostegno alla realizzazione di progetti di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità energetiche rinnovabili. La misura consiste nella concessione di...
Voucher digitali e green della Camera di Commercio di Firenze: apertura dal 22 aprile 2025.
Anche per l’anno 2025 la Camera di Commercio di Firenze promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, attraverso il sostegno a iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad...
MASE: cinque bandi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nel settore energetico nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio portale cinque avvisi pubblici per il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean...
ANCE: Città in Scena – raccolta segnalazione progetti (scad. 30/4/2025)
Quest’anno “Città in Scena”, la nota rassegna promossa da ANCE e Mecenate 90 incentrata sul tema della rigenerazione urbana e giunta ormai alla terza edizione, farà tappa a Firenze il 22 maggio 2025 presso Lumen (Via del Guarlone, 25). Si tratta di un appuntamento...
Prevenzione incendi – Elenco soggetti formatori, centri di formazione e sedi d’esame (D.M. 1.09.2021)
Facciamo seguito alla news del 17 giugno 2023. Ai sensi del Decreto ministeriale 1° settembre 2021, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco pubblica l’elenco aggiornato dei soggetti formatori in possesso dei requisiti per l’espletamento dei corsi per tecnici...
AUTOTRASPORTO: Chiusura SS1 Aurelia / SR 206 Emilia dal 15/04/25 al 15/10/25
Anche quest'anno la Prefettura di Livorno ha emanato il Decreto di interdizione al traffico pesante dei tratti della SS1 Aurelia e SR 206 Emilia nel periodo estivo, con deviazione obbligatoria sull'Autostrada A12 (Collesalvetti-Rosignano M.mo). Rispetto al passato,...
Modello di Valutazione del Rischio Chimico (MoVaRisCh): versione aggiornata 2025
Dal portale della Azienda Sanitaria di Modena è possibile scaricare la versione aggiornata al 28 febbraio 2025 del Modello di Valutazione del Rischio Chimico (Mo.VaRisCh) Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico (MoVaRisCh) è stato approvato dai gruppi tecnici...
Edilizia: verbale di accordo EVR verifica e tabelle
Presso ANCE Firenze è stato sottoscritto l'accordo per la verifica degli indicatori territoriali e la determinazione a livello territoriale dell'EVR anno 2024, da corrispondere a consuntivo nell'anno 2025.
Nuove norme UE sulla sostenibilità: approvata la proposta “Stop the clock”
La proposta "Stop the clock" è stata approvata dal Parlamento europeo, che ha votato a favore del rinvio dell’applicazione delle nuove norme UE sulla due diligence e la rendicontazione di sostenibilità. Con 531 voti favorevoli, 69 contrari e 17 astensioni, i...
ZONA LOGISTICA SEMPLIFICATA TOSCANA: richiesta degli incentivi dal 22 maggio al 23 giugno 2025
Con l’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei Ministri (LINK), è stato completato il procedimento per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata Toscana. Il territorio interessato dalla ZLS comprende quattro porti – Livorno, Piombino,...
AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT
Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha pubblicato sul proprio sito le risposte ad alcune domande frequenti. FAQ:...
USA: nuovi dazi sulle importazioni
Sospensione dei dazi reciproci per 90 giorni Il 9 aprile 2025, il Presidente Trump ha annunciato la sospensione di 90 giorni dei “dazi reciproci” verso tutti i paesi colpiti da queste misure, ad eccezione della Repubblica Popolare Cinese (verso cui il dazio ad...
EDILIZIA: Approvata la nuova Modulistica Unificata
La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni, dello scorso 27 marzo, a seguito dell'entrata in vigore del cosiddetto decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) con le relative modifiche che lo stesso ha apportato al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001), ha...
RENTRI: aggiornamento
In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di interoperabilità Sul portale RENTRI sono state pubblicate nuove schede...
Agenzia delle Entrate: i premi di risultato individuali vanno tassati ordinariamente
L'Agenzia delle Entrate, fornisce chiarimenti in materia di tassazione di premi di risultato individuali e/o welfare aziendale. Questione In particolare, la Società interpellante chiede se la quota di retribuzione variabile correlata e quantificata in base al...
AUTOTRASPORTO: Inaugurazione del Truck Village presso ITAV
Informiamo le aziende interessate che il prossimo 14 aprile 2025 alle ore 11.00 presso ITAV (Interporto Toscano Amerigo Vespucci), sarà inaugurato il TRUCK VILLAGE, un'area sosta dedicata al trasporto professionale che offre una serie di servizi a supporto delle...
Avviso C.S.E. 2025 – dedicato ai Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
L'avviso: Informiamo le aziende eventualmente interessate che sul portale MASE è disponibile l'Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di...
Emissioni di gas serra: i dati di ISPRA
ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990. Le rinnovabili trainano il miglioramento. Resta critico il settore dei trasporti. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale,...
Garante privacy: no al controllo a distanza oltre le prescrizioni dell’ITL
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento con il quale ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un...
AGGIORNAMENTO – Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: domande dal 4 aprile
AGGIORNAMENTO In apertura dal 4 aprile il bando del MIMIT, con dotazione di 320 milioni di euro di risorse, in attuazione della Misura 7, Investimento 16 - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano...
AUTOTRASPORTO: Rimborso accise gasolio e HVO primo trimestre 2025
L’Agenzia Dogane Monopoli, ha recentemente reso disponibile il software per la compilazione e la stampa delle dichiarazioni dei consumi di gasolio e HVO da parte delle imprese di autotrasporto merci al fine di ottenere il recupero accise del 1° trimestre 2025....
Denuncia annuale dei rifiuti MUD 2025: aggiornamenti
Facciamo seguito a quanto precedentemente comunicato relativamente al Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, per un ulteriore aggiornamento. Sul sito del Ministero dell’Ambiente sono disponibili gli allegati al DPCM: Allegato 1: Istruzioni...
Ministero del Lavoro: prime indicazioni operative sul Collegato Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato una circolare , con la quale, ha fornito le prime indicazioni operative sui contenuti del c.d. Collegato Lavoro. In particolare, il documento si sofferma su alcune novità: somministrazione di lavoro con la modifica in esame si è...
Moda: servono politiche industriali di lungo periodo per preservare la filiera
La filiera della Moda sta soffrendo gli effetti di una congiuntura globale avversa, una "tempesta perfetta" che ha visto una micidiale combinazione fra i numerosi conflitti nelle aree più calde del...
Nota Stampa su CCIAA Firenze
Abbiamo lavorato durante questi anni affinché la Camera di Commercio di Firenze operasse con unità di intenti nell’interesse di tutte le imprese fiorentine, piccole, medie e grandi che siano. Siamo...
Finanziamenti per la transizione ecologica, accordo fra il Banco di Lucca e del Tirreno e Confindustria Toscana Centro e Costa
Il Banco di Lucca e del Tirreno mette a disposizione nuovi finanziamenti, a condizioni particolarmente convenienti, per le imprese associate a Confindustria Toscana Centro e Costa (che include...
Funaro Sindaca di Firenze, Bigazzi “Buon lavoro a Sara Funaro e a tutto il nuovo Consiglio comunale”
“Le imprese vi aspettano per un confronto sul futuro della nostra economia metropolitana”.
Bigazzi, “nomina Aleotti, prestigio per tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana”
"Questa onorificenza dà prestigio e visibilità a tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana ed è motivo di grande orgoglio anche per la nostra Associazione". Scrive così il presidente di...
Scomparsa Massimiliano Pescini: Confindustria, “politico attento sempre pronto al dialogo sullo sviluppo del territorio”
Il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, insieme a quello del presidio territoriale Firenze Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa Bernardo Del Lungo e al...