NEWS
Bando “Faber Servizi”: voucher per progetti di R&S delle aziende presso i centri di ricerca del territorio fiorentino
È aperta la prima edizione di Faber Servizi, un progetto che ha come obiettivo quello di facilitare le attività di Ricerca e Sviluppo delle aziende presso i principali centri di ricerca del territorio fiorentino (Università degli Studi di Firenze e CNR Firenze). Il...
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni”
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni” Porto, logistica e infrastrutture, marmo Carrara, 6 ottobre 2025. In vista delle elezioni regionali, Confindustria Toscana ha...
CCNL Dirigenti Industria: acquisto copie cartacee e digitali
Confindustria ha concluso un accordo con il Gruppo IlSole24Ore per la stampa delle copie del CCNL Dirigenti Industria del 24 luglio 2025. Per procedere all'ordine ed acquisto delle copie cartacee e/o digitali, occorre contattare direttamente il Servizio Clienti de...
Premio Impresa più sicura 2025 – Bando della Regione Toscana: scadenza 31 ottobre 2025
Ricordiamo il bando della Regione Toscana “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. Facciamo riferimento alla precedente news del 5 luglio 2025. Anche quest'anno la Regione Toscana ha approvato il bando: “Buone pratiche per garantire...
RENTRI – Aggiornamento
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali informa che in data 18 settembre sono stati effettuati nuovi rilasci sulla piattaforma RENTRI e dell’App RENTRI FIR Digitale. Di seguito le principali novità. Area servizi per l’interoperabilità FIR digitale (solo ambiente DEMO):...
Revisione Direttiva quadro sui rifiuti
La nuova Direttiva 2025/1892 rafforza le misure dell’UE in materia di prevenzione degli sprechi alimentari e introduce la responsabilità estesa del produttore per i tessili e le calzature. Introduzione La Direttiva (UE) 2025/1892 del Parlamento europeo e del...
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana”
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana” Infrastrutture, logistica, manifattura e portualità al centro delle priorità degli industriali della costa livornese Livorno, 3 ottobre...
Attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 17 luglio 2025, n.130, concernente le modifiche al Decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici Il D.M. 130/2025 -in vigore dal 2 ottobre...
Bandi Camera di Commercio di Firenze: ancora risorse disponibili per internazionalizzazione e sicurezza delle sedi aziendali
Sono ancora disponibili risorse a valere sui bandi a favore delle MPMI della Città metropolitana di Firenze, in particolare sulla misura per la sicurezza delle sedi aziendali e sull'intervento a favore dell'internazionalizzazione. Riportiamo di seguito le...
Tutela della proprietà industriale: in apertura i bandi 2025 per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i bandi 2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinati a supportare le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione della proprietà industriale, con un fondo complessivo di 32 milioni di euro così...
NUOVA PROROGA APERTURA – Moda: apre il bando per l’innovazione strategica del settore
Con decreto 20639/2025 approvato in data odierna, la Regione posticipa ulteriormente l'apertura del bando Innovazione Strategica Moda, di cui alle nostre precedenti news (si veda di seguito). In particolare, le domande potranno essere presentate a partire dalle ore...
Bigazzi: “Serve un piano industriale per la Toscana”
Nelle sede di Firenze di Confindustria Toscana Centro e Costa sono state presentate le priorità del sistema produttivo regionale per la prossima legislatura regionale. Il documento programmatico redatto Confindustria Toscana è stato presentato questa mattina - 30...
AGGIORNAMENTO: proroga chiusura – Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
AGGIORNAMENTO 30 settembre 2025 Con il Decreto direttoriale 29 settembre 2025 il MIMIT ha prorogato il termine finale di presentazione delle domande di agevolazione relative alla misura Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Le imprese...
Locali sotterranei e semi-sotterranei: chiarimenti in merito ai controlli da parte dell’INL
Con la nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) n.5945 dell’8 luglio 2025, sono fornite al personale ispettivo indicazioni per l’espletamento dei controlli in materia di locali sotterranei e semi-sotterranei Premessa Facciamo seguito alla precedente news...
Arabia Saudita: missione imprenditoriale a Riad – 25/26 novembre 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e ICE-Agenzia organizzano il Forum imprenditoriale Italia-Arabia Saudita, che si terrà a Riad il 25 e 26 novembre 2025. Il Forum nasce come follow up alla visita istituzionale dello scorso gennaio, che ha elevato la collaborazione...
Prevenzione incendi negli impianti fotovoltaici
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici” Premessa Con nota 01 settembre 2025, n° 14030, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del...
Arabia Saudita: missione imprenditoriale a Riad – 25/26 novembre 2025
il Ministero degli Affari Esteri e ICE-Agenzia organizzano il Forum imprenditoriale Italia-Arabia Saudita, che si terrà a Riad il 25 e 26 novembre 2025. Il Forum nasce fome follow up alla visita istituzionale dello scorso gennaio, che ha elevato la collaborazione...
Piano Spostamenti Casa-Lavoro 2025
Si ricorda che le unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un Capoluogo di Regione, di Provincia, in un Comune di una Città Metropolitana o comunque in un Comune sopra i 50.000 abitanti, sono tenute ad adottare entro il 31 dicembre di ogni anno il Piano...
Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: il progetto formativo e le verifiche di apprendimento
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 pone particolare attenzione sugli aspetti organizzativi dei percorsi formativi, fornendo precise indicazioni sulla corretta progettazione del percorso formativo, sulle figure deputate alla organizzazione del corso,...
Benefit Competition: competizione nazionale per le società benefit
Al via la prima competizione nazionale promossa da MIMIT e Invitalia per valorizzare le migliori iniziative imprenditoriali in ambito Benefit, che dimostrino come sia possibile coniugare successo economico e impatto sociale positivo. Candidature aperte fino al 17...
Titoli di Efficienza Energetica: Pubblicato il DM in GU
E' stato pubblicato in G.U. il decreto del Mase, datato 21 luglio 2025, di aggiornamento della disciplina dei certificati bianchi: cosa cambia per le imprese. Contesto Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il...
Aggiornamento “Alluvione marzo 2025: in arrivo un bando a sostegno delle imprese danneggiate”
Come anticipato con nostra precedente news, riportata di seguito, la Regione ha definito i termini e le modalità di accesso della misura a sostegno delle comunità e dei territori della Toscana colpiti dagli eventi emergenziali del marzo 2025 (solo imprese...
INAIL pubblica due schede informative sulle sostanze pericolose e sui modelli di analisi degli infortuni sul lavoro.
Pubblicazione di fact sheet: 1) Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento. 2) Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro: studio per l’evidenziazione delle criticità organizzative gestionali. Sostanze pericolose: valori...
UE: accordi di partneriato con Mercosur e Messico
La Commissione europea ha presentato al Consiglio le proposte relative alla firma e conclusione di due accordi di grande rilievo: l’Accordo di Partenariato UE-Mercosur (EMPA) e l’Accordo globale modernizzato UE-Messico (MGA). Entrambi rivestono un’importanza...
Future For Fashion 2025 “L’eccellenza sfida la crisi”
Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di confronto e...
A Empoli un incontro sul benessere aziendale
Una azienda in cui si lavora bene, è una azienda che favorisce il benessere aziendale dei lavoratori, non solo con politiche di welfare, ma coltivando la cultura del rispetto, inclusività,...
Bruno Tiesi è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord
E’ Bruno Tiesi il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bruno Tiesi (Bitimec) alla guida del presidio...
“EUREKA! Funziona!” Concorso per giovani costruttori – Carrara, 28 aprile 2025
Si è svolta lo scorso lunedì, presso la sede di Confindustria Toscana Centro e Costa, a Carrara, la cerimonia conclusiva dell’edizione di Massa Carrara del concorso “Eureka! Funziona!” .Eureka è un...
Bernardo Del Lungo è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti
E’ Bernardo Del Lungo il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bernardo Del Lungo (Antinori) alla guida del...
Eureka! Funziona! Ecco i vincitori della selezione fiorentina della gara per piccoli inventori
“Mira e Lancia” il gioco realizzato dai bambini della classe 3B della scuola primaria Don Milani dell’I.C. Piero della Francesca di Firenze; e “La Gru Costruttrice Dell’Armonia” della classe V della...
























