NEWS
Linee Guida GSE: Chiarimenti operativi in caso di guasti o malfunzionamenti agli strumenti di misura CAR e TEE
Il Gse ha pubblicato le Linee Guida per rendere più rapido ed efficace il processo di approvazione delle richieste di riconoscimento della cogenerazione ad alto rendimenti e il rilascio dei certificati bianchi di cui al DM 5 settembre 2011. Chiarimenti Più nello...
Transizione energetica e sostenibilità: efficienza nei consumi e autoproduzione da fonti rinnovabili
Nel Webinar promosso dal Consorzio Energie Firenze, Confindustria Firenze e il Consorzio GST, che si è tenuto lo scorso 5 dicembre, sono state presentate le novità normative e le soluzioni innovative di transizione energetica. Contesto Si è tenuto lo scorso 5...
Idrogeno rinnovabile: incentivi per imprese della filiera dei componenti.
Promossa dal Ministero dell’Ambiente e gestita da Invitalia, la misura sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori. Le risorse disponibili ammontano a 100 milioni di euro...
Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: scadenza dell’aggiornamento dei preposti
Visto il ritardo nell’adozione del nuovo Accordo Stato-Regione sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si è aperta una discussione sull’aggiornamento dei preposti. Confindustria fornisce un chiarimento. Introduzione In tema di formazione...
Agevolazioni under 30/36: chiarimenti INPS
L’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in caso di disconoscimento dell’agevolazione giovani (Under 30 o Under 36) qualora l’Istituto venga a conoscenza che un precedente a rapporto di lavoro era stato successivamente riqualificato. Premessa L'INPS con messaggio ha...
Regione Toscana – Incentivi per l’occupazione 2023-2025
L'Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego (ARTI) ha pubblicato l'Avviso pubblico per la concessione di contributi ai datori di lavoro privati a sostegno dell'occupazione – Annualità 2023-2025. Premessa L'avviso è finalizzato a sostenere l'occupazione di...
INAIL – autoliquidazione 2023-24
L'Inail ha reso disponibile il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2023/2024 Premessa Le basi di calcolo sono disponibili dal 5 dicembre 2023 sul sito www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza...
Normativa Antiriciclaggio: imminente la scadenza dell’obbligo di comunicazione del Titolare Effettivo
Diventa operativo il nuovo obbligo di comunicazione dei titolari effettivi al Registro Imprese. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso ottobre, le imprese sono obbligate a completare...
BUY WINE 2024 bando di partecipazione
La Regione Toscana, in collaborazione con PromoFirenze, organizza la quattordicesima edizione dellamanifestazione “BuyWine Toscana 2024”, a cui sono ammesse imprese e buyers esteri con l’obbiettivo difavorire l’avvio e/o il consolidamento di percorsi di...
Il nuovo Regolamento macchine: disponibile la registrazione del webinar
Mercoledì 8 novembre 2023, con i colleghi di Confindustria Livorno-Massa e con la collaborazione di Schneider Electric, è stato organizzato un seminario sul nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il nuovo...
Fondimpresa: proroga dello storno per le aziende colpite dall’alluvione
Premessa Fondimpresa con Delibera 28/11/2023 ha previsto l'esclusione dello storno per le aziende colpite dagli eccezionali eventi metereologici in Toscana. Contenuti della Delibera Con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito alcuni...
Fringe benefit 2023: istruzioni per conguaglio INPS
Premessa L’INPS, con apposito messaggio, fornisce le istruzioni relative alle operazioni di conguaglio dei fringe benefits erogati dai datori di lavoro nell’anno d’imposta 2023 a favore dei lavoratori dipendenti. I fringe benefit 2023 Ricordiamo che, ai fini...
Emergenza alluvione – Sicurezza sui luoghi di lavoro: interventi post alluvione
Facciamo seguito alla News del 10 novembre u.s. L’Azienda USL Toscana centro ha pubblicato un documento sulle prime indicazioni per la realizzazione in sicurezza di interventi volti al superamento dell’emergenza post alluvione: disponibili in allegato le schede...
Fusione tra Confindustria Firenze e Confindustria Livorno Massa Carrara: pubblicazione documenti
Gentili Associati, come comunicato l’Assemblea privata, nella seduta del prossimo 14 dicembre 2023, delibererà la fusione tra Confindustria Firenze e Confindustria Livorno Massa Carrara. A tal fine, diamo pubblicità dei seguenti documenti: Relazione dell’organo...
Aziende energivore: Dco di AREA e apertura portale CSEA dal 1/12/2023
ARERA ha attuato le nuove regole per le imprese energivore e CSEA ha pubblicato la circolare per l’apertura del portale per le dichiarazioni 2024 dal 01/12/2023 e fino al 22/12/2023. Contesto Ritorniamo sul tema della riforma delle nuove agevolazioni per gli...
Progetto “Piano lavoro sicuro”
Il “Piano lavoro sicuro” della Regione Toscana viene prorogato per altri due anni; proseguono le attività ispettive della Azienda USL nelle imprese. Proseguirà a tutto il 2025 il “Piano lavoro sicuro” lanciato nel 2014 dalla Regione Toscana dopo il rogo avvenuto in...
Bando Ricerca e Sviluppo – Regione Toscana: approvata la delibera con i primi indirizzi
La Regione Toscana, con delibera di Giunta n. 1352/2023 (in allegato), ha approvato i primi indirizzi per la prossima attivazione dei bandi a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo delle imprese toscane. Si tratta di due misure dedicate a investimenti in...
AVVISO PR FSE+ PIANI DI WELFARE AZIENDALE PER LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO 2023-2025
Premessa La Regione Toscana ha approvato con decreto l'Avviso pubblico per il finanziamento di piani di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro. Il bando "a sportello" è cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027 della Regione Toscana, in...
PMI Day 2023: le piccole aziende aprono le porte alle scuole
Il PMI Day Anche quest'anno la Piccola Industria di Confindustria Firenze ha aderito alla XIV Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con le Associazioni di Confindustria...
Rischi professionali e sicurezza dei lavoratori anziani
INAIL ha organizzato il 15 novembre u.s., presso il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, una iniziativa per la diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro, dove hanno partecipato alcuni imprenditori in rappresentanza della...
PMI DAY 2023: gli studenti alla scoperta di nove imprese fiorentine
Sono state ben nove le imprese dell’area metropolitana fiorentina che, fra ieri e oggi, hanno aperto i propri cancelli agli studenti di altrettanti istituti superiori dell’area metropolitana, per il PMI DAY 2023: la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese...
Emergenza alluvione: accordo di solidarietà per la Toscana
Premessa A seguito dei drammatici eventi alluvionali che si sono verificati in Toscana nella notte tra il 2 e il 3 novembre scorso, la Regione Toscana, insieme alle altre categorie economiche e sociali presenti sul territorio, hanno sottoscritto un accordo al fine...
Emergenza alluvione – Smaltimento dei rifiuti alluvionati: modalità operative
La Regione Toscana con Ordinanza n.93/2023 ha fornito indicazioni sullo smaltimento dei rifiuti delle attività produttive. Attivato il servizio gratuito riservato alle imprese per la prenotazione al ritiro dei rifiuti urbani e speciali alluvionati. Introduzione...
I contratti di rete per imprese collaborative e sostenibili
Il contratto di rete è un modello di collaborazione tra imprese introdotto nell’ordinamento italiano nel 2009 che consente alle aziende aggregate di raggiungere obiettivi condivisi e, nell’ambito della sostenibilità, si rivela un modello utile per dare vita a...
Sezione territoriale Mugello: Liceo Giotto Ulivi, l’impresa entra in classe
Quali sono e di quali figure professionali hanno necessità le imprese del territorio? A spiegarlo ai ragazzi del Liceo Giotto Ulivi sono stati gli imprenditori della Sezione territoriale Mugello...
Eureka! Funziona! Giovanissimi inventori alle prese con Pneumatici & Attuatori
Non è stato un lavoro facile quello dei giudici che hanno dovuto decretare i vincitori, dell’edizione fiorentina 2017 di Eureka! Funziona!, il progetto promosso da Federmeccanica e Confindustria e...
G.I. StartUp Contest fa tappa a Firenze
Le StartUp toscane hanno tempo fino al prossimo 21 aprile 2017 per iscriversi alle preselezioni fiorentine per partecipare al G.I. StartUp Contest organizzato da Confindustria Giovani...
Luigi Salvadori è il nuovo presidente di Confindustria Firenze
“Sento la responsabilità di chi deve rappresentare le donne e gli uomini che stanno tenendo in piedi la nostra economia fiorentina, cambiando volto alle fabbriche di oggi e progettando l’industria...
Confindustria Firenze, al via il piano del salvataggio del Museo di Doccia
Sono più di 500mila euro quelli raccolti ad oggi da con l’azione di fundraising promossa da Confindustria Firenze; l’iniziativa è una tappa del piano per il salvataggio e la riapertura al pubblico...
Nuova illuminazione per il Salone dei Cinquecento – video –
In occasione del G7 Cultura, le imprese fiorentine hanno donato la nuova illuminazione del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’intervento è stato realizzato da Targetti Sankey S.p.A e Silfi...