NEWS
Pensioni: novità Legge di Bilancio 2025
L’INPS, con circolare illustra le novità in materia pensionistica introdotte dalla Legge di Bilancio per l’anno 2025. Pensione anticipata Opzione donna La legge di Bilancio estende la possibilità di accedere alla pensione anticipata alle lavoratrici che abbiano...
La Commissione UE pubblica il Clean Industrial Deal
Lo scorso 26 febbraio la Commissione europea ha pubblicato il Clean Industrial Deal, un piano strategico destinato alle imprese, volto a sostenere la competitività e la resilienza dell'industria europea. Questo piano ha l’obiettivo di accelerare il processo di...
Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL
INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite di esposizione e connesse strategie di valutazione dell’esposizione...
Dogane: chiarimenti sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito che le nuove sanzioni introdotte dal D.lgs. 141/2024 si applicano esclusivamente alle violazioni commesse a partire dalla sua entrata in vigore, escludendo la retroattività anche nei casi in cui le nuove...
Controllo del registro infortuni da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Dal 4 marzo 2025 gli ispettori INL possono accedere al Registro infortuni telematico dell’INAIL Riportiamo il comunicato diffuso da INAIL il 3 marzo u.s. in merito alla accessibilità da parte degli ispettori dell’Ispettorato Nazionale Lavoro alle informazioni...
Nuovo Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
È entrato in vigore il nuovo Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020, la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE Premessa Il Regolamento 2025/40 -entrato in vigore l’11...
Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi
Al via la dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” Al via la dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia...
Polizze catastrofali: in vigore il decreto attuativo.
A seguito dell'intervento del decreto Milleproroghe per quanto riguarda l'obbligo per le imprese di stipulare le polizze catastrofali, il 27 febbraio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del MEF del 30 gennaio 2025, n. 18, contenente le...
CONAI – Nuove disposizioni per i vasi in plastica per fiori/piante e procedura semplificata per le etichette
CONAI ha pubblicato due circolari: “Classificazione come imballaggio/non imballaggio e conseguente applicazione/esclusione del Contributo ambientale CONAI sui VASI IN PLASTICA PER FIORI E PIANTE”; “Revisione della procedura semplificata per la dichiarazione del...
Formazione RENTRI – Pubblicazione nuove date
L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati organizzati ulteriori webinar per la formazione RENTRI. Tali eventi, della durata di circa 60 minuti, si svolgeranno tra marzo e giugno 2025. L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati...
Cybersicurezza: nuovi obblighi e controlli.
Di fronte al crescente numero di attacchi informatici, che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione delle aziende, tra cui interruzioni operative, malfunzionamenti nei sistemi informativi, nonché la diffusione non autorizzata di...
Sicurezza negli ambienti confinati
Come comunicato con la news del 20 gennaio 2025, è attiva la procedura, tramite il portale del SISPC, di invio alla Regione Toscana della comunicazione della presenza di ambiente confinato. Riportiamo alcune puntualizzazioni. Premessa La Regione Toscana ha firmato...
Retribuzioni convenzionali lavoratori all’estero 2025
L'Inps ha comunicato con apposito messaggio le retribuzioni convenzionali che si applicano ai lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale per il 2025. Sono esclusi dall’ambito territoriale di...
FOCUS ANCE FIRENZE SUL CORRETTIVO CODICE APPALTI 1. LE NOVITA’IN MATERIA DI SUBAPPALTO
Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36» è intervenuto ad emendare/innovare diversi aspetti della vigente disciplina in...
MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49/2025 il Decreto recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70,...
Revisione Accordo Stato-Regioni sulla formazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ancora non approvato, introduce alcune novità in materia di formazione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Riproponiamo, in estrema sintesi, alcuni...
Il nuovo Codice della Strada
La Legge 177/2024 recante interventi in materia di sicurezza stradale, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, prevede sanzioni più severe, sospensione immediata della patente in diversi casi e maggiore rigore nei confronti di chi utilizza il cellulare alla guida,...
Esclusione dal pagamento del Ticket NASPI
L'Inps è intervenuta con messaggio dando istruzioni sulla corretta applicazione della norma introdotta dal Collegato Lavoro che introduce una nuova fattispecie di risoluzione di rapporto di lavoro. Premessa Il Collegato Lavoro dispone che: “In caso di assenza...
RENTRI – Sistema di tracciabilità dei rifiuti: le istruzioni per le imprese di costruzione
ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha pubblicato due importanti documenti rivolti alle imprese del settore: a) le istruzioni per le imprese di costruzione, b) la raccolta delle Domande e Risposte Frequenti (FAQ) pubblicate sul portale RENTRI Premessa...
Elenco farmaci pericolosi e protezione dei lavoratori
La Commissione europea ha adottato una Comunicazione che istituisce un Elenco indicativo di farmaci pericolosi sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione...
Importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio: Interpello del Ministero dell’Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente con Interpello 7310/2025 ha chiarito gli obblighi normativi per le imprese che importano batterie per utilizzo proprio, alla luce del Regolamento (UE) 2023/1542 sulla gestione delle batterie e dei relativi rifiuti. Premesse Confindustria...
Un Nuovo Futuro per il Distretto della Pelletteria Fiorentina: Pelletteria 2030
Confindustria Toscana Centro e Costa, con il supporto metodologico di PwC Italia, ha avviato il progetto "Pelletteria 2030 - Distretto Futuro per il rilancio del comparto in una fase particolarmente complessa per questo settore. L'idea alla base è che risulta...
Pacchetto ‘Omnibus’: ecco le proposte della Commissione europea
Alla urgente richiesta di un alleggerimento normativo da parte delle imprese, la Commissione Europea ha presentato ieri una serie di proposte che spaziano dalla semplificazione amministrativa, all’industria verde, fino al risparmio energetico. Uno tra tutti, è il...
Polizze catastrofali: obbligo entro il 31 marzo
Il 31 marzo 2025 è il termine entro il quale le imprese italiane saranno obbligate a stipulare polizze catastrofali per proteggere i propri beni da calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Pensata per rafforzare la resilienza...
PMI Day 2024: Studenti delle scuole superiori alla scoperta delle Pmi di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Le Piccole e medie imprese di Firenze, Livorno e Massa Carrara oggi hanno aperto i loro siti produttivi agli studenti delle scuole secondarie superiori, oppure hanno raccontato, direttamente in...
Tunnel AV, Bigazzi: “Sta prendendo corpo la Toscana del futuro”
“Quello di oggi è un ulteriore passo avanti verso la Toscana del futuro”. A dirlo è il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, che questa mattina ha partecipato alla...
Moda: servono politiche industriali di lungo periodo per preservare la filiera
La filiera della Moda sta soffrendo gli effetti di una congiuntura globale avversa, una "tempesta perfetta" che ha visto una micidiale combinazione fra i numerosi conflitti nelle aree più calde del...
Nota Stampa su CCIAA Firenze
Abbiamo lavorato durante questi anni affinché la Camera di Commercio di Firenze operasse con unità di intenti nell’interesse di tutte le imprese fiorentine, piccole, medie e grandi che siano. Siamo...
Finanziamenti per la transizione ecologica, accordo fra il Banco di Lucca e del Tirreno e Confindustria Toscana Centro e Costa
Il Banco di Lucca e del Tirreno mette a disposizione nuovi finanziamenti, a condizioni particolarmente convenienti, per le imprese associate a Confindustria Toscana Centro e Costa (che include...
Funaro Sindaca di Firenze, Bigazzi “Buon lavoro a Sara Funaro e a tutto il nuovo Consiglio comunale”
“Le imprese vi aspettano per un confronto sul futuro della nostra economia metropolitana”.