NEWS
AGGIORNAMENTO – Bonus Veicoli Elettrici: opportunità per Microimprese dal 22 ottobre
Si è esaurito il plafond di circa 595 milioni di euro destinato ad incentivare l’acquisto di vetture elettriche. Tutte le risorse risultano al momento prenotate da persone fisiche e Microimprese, e eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno...
Comune di Livorno: Piano Operativo Comunale – efficace a partire dal 15/11/2025
Dopo la definitiva approvazione del POC (Piano Operativo Comunale) avvenuta con Deliberazione del Consiglio Comunale del 28/07 u.s. e la successiva pubblicazione sul BURT n. 45 del 15/10/2025 ai sensi dell’art. 19 – comma 7 – della L.R. n. 65/2014, il nuovo...
Ue: approvato il 19º pacchetto di sanzioni contro la Russia
L'Ue ha varato il 19º pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l'obiettivo di limitare le entrate dello stato e impedire l’elusione delle sanzioni esistenti. Le nuove misure colpiscono energia, finanza, commercio, criptovalute, servizi digitali e zone economiche...
Contributi ai datori di lavoro per l’occupazione di tirocinanti under 35
Con decreto dirigenziale l'Agenzia regionale toscana per l'impiego (Arti) ha approvato l'avviso pubblico per l'assegnazione di contributi alle datrici e ai datori di lavoro privati a sostegno dell'occupazione dei tirocinanti under 35 Il bando è gestito sulla base...
Fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025
Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025 per le aziende operanti nei servizi essenziali Anche quest’anno abbiamo raggiunto un accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita alle aziende associate che operano...
Dimissioni: convalida anche nel periodo di prova. Nota Ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro in tema di dimissioni, chiarisce che le dimissioni della lavoratrice in gravidanza ovvero di un genitore nei primi tre anni di vita del bambino debbano essere convalidate dall'Ispettorato del lavoro anche se presentate durante il periodo di...
Giovani Imprenditori: Riccardo Salvadori, è il nuovo presidente di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Riccardo Salvadori è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Centro e Costa. Eletto all’unanimità, questo pomeriggio, dall’assemblea del Gruppo dei giovani di Firenze, Livorno e Massa Carrara, il giovane imprenditore fiorentino...
Marine Isola d’Elba: il coordinamento delle marine che unisce l’isola per un turismo più competitivo e sostenibile
Marine Isola d’Elba: il coordinamento delle marine che unisce l’isola per un turismo più competitivo e sostenibile Confindustria Toscana Centro e Costa e AssocomElba al fianco del coordinamento per un nuovo modello di rete: digitalizzazione, eco-ormeggi e...
Mercato ultima istanza GAS: pubblicati gli esiti 2025/2027
Acquirente Unico ha pubblicato la graduatoria dei fornitori e dei rispettivi prezzi per gli anni termici 2025/2027 del mercato ultima istanza GAS. Contesto Torniamo sul tema del mercato del gas regolato ricordando che il servizio di Fornitura di Ultima Istanza è...
Immobili dello Stato: Avviso di Vendita nella Regione Toscana
Informiamo le aziende eventualmente interessate che - con Avviso Prot. 2025/1975/RI del 09/10/2025, l'Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Toscana ed Umbria, ha pubblicato l'elenco di una serie di immobili di proprietà demaniale soggetti a procedura di...
AVVISO ENERGIA: 19 ottobre test di “riaccensione” rete elettrica su tre Province Toscane
DOMENICA 19 OTTOBRE “TEST DI RIACCENSIONE” DELLA RETE ELETTRICA, INTERRUZIONI TEMPORANEE IN ALCUNE AREE DEL TERRITORIO REGIONALE Avvisiamo inoltrando di seguito il comunicato stampa ricevuto da E-distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la...
Mercato Default GAS: pubblicati gli esiti della procedura anni termici 2025/2027
Acquirente Unico pubblica la graduatoria dei fornitori e dei rispettivi prezzi per gli anni termici 2025/2027 del mercato Default GAS. Contesto Torniamo sul tema del mercato del gas regolato ricordando che il mercato di default del gas è un servizio temporaneo che...
Incentivi per la valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti ai fini dell’adesione allo schema “Made Green in Italy”
Con l'obiettivo di incentivare l’adesione allo schema nazionale volontario denominato “Made Green in Italy” da parte delle aziende italiane, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica concede un contributo a fondo perduto per la realizzazione di...
Mezzi pesanti: Interdetta la circolazione sul tratto “Romito” della SS1 Aurelia (dal 16/10/2025 al 15/04/2026)
Informiamo le aziende associate interessate che - la Prefettura di Livorno - con l'avvicinarsi della scadenza del provvedimento di chiusura di cui alla Notizia del 7/04/2025...
Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: formazione del datore di lavoro che ricopre incarico di RSPP
Il nuovo Accordo Stato-Regioni (ASR) del 17 aprile 2025 contiene, tra le altre cose, le modalità per la formazione del Datore di Lavoro che ricopre l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Premessa Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in...
Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: formazione obbligatoria del datore di lavoro
Il nuovo Accordo Stato-Regioni (ASR) del 17 aprile 2025 introduce, tra le altre cose, l’innovativa formazione obbligatoria a carico del datore di lavoro (DL). Di seguito un approfondimento Premessa Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
Al via Up2Stars e In Action Esg Climate: le iniziative di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Assicurazioni per le startup innovative
Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Assicurazioni promuovono: Up2Stars: nato dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, con il supporto dell’acceleratore Cariplo Factory, ha l’obiettivo di fornire gratuitamente alle startup...
Nuovo Regolamento Imballaggi: presentazione del Vademecum CONAI
Il Regolamento UE 2025/40 si applica a tutti gli imballaggi e tutti i rifiuti da imballaggi indipendentemente dal contesto in cui gli imballaggi sono utilizzati o dalla provenienza dei rifiuti di imballaggio. CONAI ha predisposto il Vademecum sulle misure di...
Piombino, incontro tra Metinvest Adria e Confindustria
PIOMBINO, INCONTRO TRA METINVEST ADRIA E CONFINDUSTRIA Investimenti e occupazione al centro del confronto con le imprese. Confindustria, Neri: «spinta su porto, viabilità e ferrovia». Piombino, 9 ottobre 2025 – Si è svolta oggi a Piombino la presentazione del piano...
Formazione rifiuti: RENTRI
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) aggiorna il percorso di formazione sul sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI nel periodo ottobre – dicembre 2025 Introduzione L’ANGA informa che il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRI....
Aziende Gasivore – Apertura del portale per le agevolazioni 2026
Pubblicata dalla CSEA la CIRCOLARE N. 57/2025/GAS GASIVORI che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2026 dal 1 ottobre e fino al 17 novembre 2025. Novità Torniamo sul tema delle agevolazioni per imprese gasivore...
Aziende Energivore: apertura portale iscrizione 2026
Pubblicata dalla CSEA la circolare N. 58/2025/ELT che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia relative all’annualità di competenza 2026 dal 1 ottobre e fino al 17 novembre 2025. Contesto Torniamo sul tema...
Formazione rifiuti: RENTRI
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) aggiorna il percorso di formazione sul sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI nel periodo ottobre – dicembre 2025 Introduzione L’ANGA informa che il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRI....
Individuazione del preposto
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro, forniscono alcuni chiarimenti in merito alla legittimità di individuare la figura del preposto tra lavoratori con limitata anzianità di servizio e/o tra lavoratori...
Bigazzi: “Serve un piano industriale per la Toscana”
Nelle sede di Firenze di Confindustria Toscana Centro e Costa sono state presentate le priorità del sistema produttivo regionale per la prossima legislatura regionale. Il documento programmatico...
Dazi, Bigazzi: “La Qualità pagherà, ma siamo molto preoccupati per effetti sulle imprese”
“Dovremmo essere così bravi da rendere le nostre eccellenze ancora più oggetto del desiderio americano. La qualità pagherà ma non nego che siamo preoccupati per i contraccolpi che potranno avere...
Vincoli paesaggistici e sviluppo portuale: l’allarme dei terminalisti portuali di Livorno
Il presidente della sezione terminalisti portuali di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Alberti, ha rappresentato oggi al Sindaco di Livorno, Luca Salvetti ed al Presidente della Regione...
500 milioni dalla BEI per la bioraffineria ENI di Livorno: il presidente Neri, “un passo decisivo per la ricostruzione dell’identità industriale della Costa”
“Il contratto di finanziamento per 500 milioni di euro sottoscritto tra la vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Gelsomina Vigliotti, e l’amministratore delegato di ENI, Claudio...
Siderurgia Piombino, Piero Neri: «Dopo anni di incertezze torna una prospettiva»
Sono trascorsi oltre dieci anni dalla dichiarazione del nostro territorio come area di crisi industriale complessa – ricorda Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria...
Simone Bettini presidente di Federmeccanica: i complimenti di Bigazzi, Pecchioli, Iallorenzi, Ferrati
“Complimenti al nostro collega Simone Bettini eletto alla guida della metalmeccanica italiana. Uno dei settori strategici del nostro made in Italy chiamato oggi a sfide impegnative. Siamo...

























