NEWS
Assemblea Confindustria 2025
Ieri, martedì 27 maggio, si è tenuta l’Assemblea nazionale 2025 presso il Teatro EuropAuditorium di Bologna: un momento di confronto tra protagonisti del mondo imprenditoriale e rappresentanti delle istituzioni, per discutere di strategie, innovazione e...
R.E.N.T.Ri – Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti: iscrizione aziende secondo scaglione
Ricordiamo che gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti compresi, si iscrivono al R.E.N.T.Ri. a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025. Premessa Facciamo seguito...
Pubblicazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro
È stato pubblicato l’avviso del 17 aprile 2025 relativo al raggiungimento dell’Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di...
UE: approvato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente la pressione economica sul paese a seguito della sua aggressione militare all'Ucraina. Il nuovo pacchetto introduce una...
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD 2025
Ricordiamo che il 28 giugno 2025 scade il termine per la presentazione del MUD per l’anno 2025, relativo ai dati dell'anno 2024. Introduzione Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni. Ricordiamo che i soggetti tenuti alla presentazione del MUD sono:...
Incontro Delegazione territoriale Mugello Valdisieve con i rappresentanti della Città Metropolitana di Firenze
Giovedì 8 maggio 2025 la Delegazione territoriale Mugello Valdisieve ha organizzato un incontro aperto a tutte le aziende associate con la Consigliera Metropolitana Sara Di Maio e il Direttore Generale Ing. Giacomo Parenti. Sono state presentate le Linee...
Autorizzazione Integrata Ambientale – Piano regionale delle ispezioni
Con Delibera 553/2025 la Regione Toscana ha approvato il Piano regionale ispezioni delle installazioni AIA per il triennio 2025-2027. Secondo quanto stabilito all’articolo 29-decies, comma 11-bis del D.Lgs.152/2006, le attività ispettive di ARPAT in sito presso le...
Premio Impresa Pari Opportunità della Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Al via la prima edizione del 'Premio Impresa per le pari opportunità' con il quale la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno premierà, con 3mila euro ciascuna, quattro aziende delle province di Grosseto e Livorno che abbiano attuato politiche per favorire...
Aree Idonee: Sentenza del Tar blocca le Leggi regionali
La Sentenza n. 9155 del Tar Lazio del 13 maggio 2025 annulla parzialmente il c.d. Decreto Aree idonee Contesto Ricordiamo che il Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio, recante la “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per...
CER: FIRMATO IL DECRETO CHE MODIFICA LA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI
Il MASE ha firmato il decreto che modifica la disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo collettivo. Contesto Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il...
Torna StartUp Breeze: al via l’edizione 2025
È ufficialmente aperta la nuova edizione di StartUp Breeze, il programma promosso da Fondazione Toscana Life Sciences pensato per accompagnare lo sviluppo di startup e idee imprenditoriali attive nei settori pharma, dispositivi medici, digital health e ambiti...
Ccnl chimico: contributo straordinario dei lavoratori. Comunicazione da consegnare con la retribuzione di maggio 2025
Con la sottoscrizione dell’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL 15 aprile 2025 è stato definito in 25 euro l’importo del contributo straordinario per il rinnovo del contratto a carico dei lavoratori non iscritti alle OO.SS. Si ricorda che, secondo l’obbligo...
Al via alle domande di esonero contributivo per donne svantaggiate
L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici svantaggiate effettuate entro il 31 dicembre 2025.
AUTOTRASPORTO: Revisione delle disposizioni in materia di accise
Variazione dell’accisa sulla benzina e dell’accisa sul gasolio Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio u.s. è stato pubblicato il Decreto interministeriale del MASE di concerto con il MEF, il MIT e il MASAF, recante la revisione delle disposizioni in materia di...
Avvio alle iscrizioni per BUY FOOD TOSCANA 2025
Si è aperto oggi l’Avviso della manifestazione di interesse per la partecipazione alla 7° edizione di Buy Food Toscana: evento dedicato ai prodotti agroalimentari di eccellenza della Toscana (DOP, IGP, Biologici, Prodotto di Montagna, AgriQualità e Prodotti...
AUTOTRASPORTO: Riduzione dei pedaggi autostradali 2024
Presentazione delle domande dal 23 giugno al 22 luglio 2025 Sulla Gazzetta Ufficiale n 108 del 12 maggio scorso è stata pubblicata la Delibera del Comitato Centrale dell'Albo n. 1 del 16 aprile 2025, con la quale sono state dettate le disposizioni in tema di...
CCNL Dirigenti – invio testo definitivo e prenotazione volume
In allegato si invia la stesura del testo del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, ed i relativi allegati, come rinnovato il 13 novembre 2024, nella versione siglata con Federmanager. Le aziende interessate ad acquistare una o più copie...
Esonero contributivo UNDER 35
L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero, introdotto dal decreto Coesione, dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei...
Aggiornamento Energy Release 2.0: pubblicate nuove FAQ dal GSE
Sono state pubblicate due FAQ da parte del GSE per aggiornare le regole operative della misura dell'Energy Release 2.0 Contesto Ritorniamo sul tema della misura dell'Energy Release 2.0 prevista dal Governo per promuovere la realizzazione di nuovi impianti da fonte...
Aperto il bando per il Global Startup Program 2025
È ufficialmente aperto il bando per l’edizione 2025 del Global Startup Program (GSUP) di Agenzia ICE, una straordinaria opportunità per 70 startup innovative selezionate di internazionalizzarsi e di entrare in contatto con i principali acceleratori e investitori...
Aggiornamento della metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato di INAIL
La nuova pubblicazione dell’Istituto contiene gli strumenti aggiuntivi e specifici sul lavoro da remoto e innovazione tecnologica che integrano quelli previsti dalla “Metodologia Inail per la valutazione e gestione del rischio stress-lavoro correlato”. Come si...
Polizze catastrofali: Senato conferma le novità della Camera su abusi edilizi, scoperti ed edifici di terzi
AGGIORNAMENTO Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario, l'Aula del Senato ha approvato la conversione in legge del Dl 39/2025, il decreto legge sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi naturali per gli immobili produttivi...
Biodiversità: l’Unione Europea rilancia sui “nature credits”
Nel pieno delle contestazioni contro le politiche del Green Deal, la Commissione Europea sta lavorando alla creazione di un nuovo mercato volontario per i nature credits, strumenti finanziari pensati per incentivare la tutela e il ripristino della biodiversità....
Transizione 4.0 e 5.0: aggiornamenti su tempistiche, comunicazioni e risorse
Con l’avvicinarsi delle scadenze operative dei piani Transizione 4.0 e Transizione 5.0, numerose imprese si trovano in attesa di chiarimenti normativi e procedurali, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei crediti d’imposta previsti per gli investimenti...
Simone Bettini presidente di Federmeccanica: i complimenti di Bigazzi, Pecchioli, Iallorenzi, Ferrati
“Complimenti al nostro collega Simone Bettini eletto alla guida della metalmeccanica italiana. Uno dei settori strategici del nostro made in Italy chiamato oggi a sfide impegnative. Siamo...
Future For Fashion 2025 “L’eccellenza sfida la crisi”
Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di confronto e...
A Empoli un incontro sul benessere aziendale
Una azienda in cui si lavora bene, è una azienda che favorisce il benessere aziendale dei lavoratori, non solo con politiche di welfare, ma coltivando la cultura del rispetto, inclusività,...
Bruno Tiesi è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord
E’ Bruno Tiesi il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bruno Tiesi (Bitimec) alla guida del presidio...
“EUREKA! Funziona!” Concorso per giovani costruttori – Carrara, 28 aprile 2025
Si è svolta lo scorso lunedì, presso la sede di Confindustria Toscana Centro e Costa, a Carrara, la cerimonia conclusiva dell’edizione di Massa Carrara del concorso “Eureka! Funziona!” .Eureka è un...
Bernardo Del Lungo è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti
E’ Bernardo Del Lungo il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bernardo Del Lungo (Antinori) alla guida del...