NEWS
Credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi – Rese disponibili on line le modalità di invio dell’istanza
Premessa
Il credito d’imposta per la ristrutturazione e l’acquisto di arredi a favore delle strutture ricettive è stato introdotto dall’art.10 del DL 83/2014 (cd. “Decreto cultura”), convertito, con modificazioni nella legge 106/2014.
L’agevolazione spetta in misura pari al 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 200.000 euro nel triennio 2014-2016.
Salute e sicurezza sul lavoro: modifiche al D.Lgs. 81/2008
Premessa
Con il D.Lgs. 151/2015, in vigore dallo scorso 24 settembre, sono state apportate alcune modifiche al D.Lgs. 81/2008.
Le nuove disposizioni dovevano semplificare e razionalizzare la materia della salute e sicurezza sul lavoro, ma dalla lettura dell’art.20 del decreto emergono ulteriori oneri per le imprese e che non sono stati presi in considerazione gli interventi di semplificazione proposti anche dal nostro Sistema.
Le modifiche
Verifiche ispettive per le aziende che hanno usufruito dell’esonero contributivo
Premessa
La Direzione generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del lavoro ha avviato, già dal mese di giugno, degli specifici accertamenti, che ora vengono rafforzati attraverso una stretta collaborazione con l’INPS.
Indicazioni Ministeriali
La prescrizione dei dazi doganali
In merito al recupero”a posteriori”dei diritti doganali, abbiamo un nuovo e forse definitivo pronunciamento della Suprema Corte di cassazione, che per i casi di evasione di dazi doganali legati ad illeciti penali, ha confermato il prolungamento della prescrizione, che decorre dalla data della relativa sentenza definitiva, a condizione che l’amministrazione doganale abbia promosso l’azione penale nel termine triennale della prescrizione ordinaria.
Documenti ISS: Parametri microclimatici e inquinamento indoor – Rapporto 2015
Premessa
Il documento riporta un inquadramento dei parametri termo-igrometrici e i componenti/elementi del sistema edilizio di cui tener conto nel monitoraggio dell’aria indoor e una sintesi delle relative influenze sugli inquinanti chimici e biologici. Inoltre, viene riportato in Appendice uno schema esemplificativo di organismo edilizio con un elenco non esaustivo di informazioni da prendere in considerazione per programmare il monitoraggio, o da registrare durante il monitoraggio di un ambiente confinato.
Benefici fiscali sul gasolio utilizzato per autotrazione 3° trimestre 2015
Con la nota n°104552/RU del 23/9/2015, l’Agenzia delle Dogane ha reso noto la disponibilità sul proprio sito del software utile per la compilazione e la stampa delle dichiarazioni necessarie per la fruizione dei benefici fiscali sul gasolio per autotrazione utilizzato nel terzo trimestre del 2015.
Documenti INAIL: La valutazione del rischio rumore – Edizione 2015
Fine del manuale, redatto dal Dipartimento Innovazioni Tecnologiche, è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione al rumore, con l’obiettivo di fornire una serie di informazioni utili agli attori del sistema di sicurezza aziendale: Datori di lavoro e RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) in primis.
Documenti INAIL: Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” – Edizione 2015
Il volume, a cura della Contarp, riporta i risultati dell’applicazione del metodo di valutazione del rischio di esposizione ad agenti biologici (batteri e funghi) in ambulatori “Prime Cure” di Sedi Inail, già pubblicato dall’Istituto nel 2013.
Bando INAIL ISI 2015 – Delibera del Consiglio di Indirizzo di Vigilanza dell’INAIL: prime indicazioni
Premessa
In attuazione di quanto previsto nell’art.11 comma 5 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. l’INAIL stanzierà anche per l’anno 2015 delle somme per il finanziamento in conto capitale di interventi finalizzati al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Verifiche periodiche delle attrezzature: Pubblicato l’undicesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche
Con il Decreto dirigenziale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 settembre 2015, è stato aggiornato l'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche sulle attrezzature di lavoro di cui all'allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008.
Ricordiamo che i soggetti abilitati sono i soli autorizzati, ai sensi del D.M. 11 aprile 2011, ad effettuare le verifiche periodiche sulle attrezzature.
Riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per interventi di prevenzione – Ulteriori informazioni al nuovo modello OT24
Premessa
L’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT24 per richiedere l’oscillazione per prevenzione per il 2016 relativamente agli interventi adottati nel 2015 (non è ancora disponibile la guida alla compilazione).
International Standard ASTM: normativa tecnica
Le Aziende interessate all'acquisto delle normativa tecnica ASTM possono contattare il Punto CEI di Confindustria Firenze. Per info : Aurelia Leoni tel. 0552707206
Pubblicata la nuova edizione della norma internazionale ISO 14001:2015.
A decorrere dalla data di pubblicazione della norma, é previsto un periodo di transizione di 3 anni, durante il quale resteranno validi i certificati emessi a fronte della precedente edizione. La validità dei certificati rinnovati in base alla ISO 14001:2004, successivamente alla data di pubblicazione della nuova edizione, cesserà in ogni caso al termine del suddettoperiodo di transizione di tre anni.
Pubblicata la nuova edizione della norma internazionale ISO 9001:2015
A decorrere dalla data di pubblicazione della norma è previsto un periodo di transizione di 3 anni, durante il quale resteranno validi i certificati emessi a fronte della precedente edizione. La validità dei certificati rinnovati in base alla ISO 9001:2008, successivamente alla data di pubblicazione della nuova edizione, cesserà in ogni caso al termine del suddetto periodo di transizione.
La nuova ISO 9001:
F-gas: assegnazione delle quote di HFC ai produttori e importatori per il 2016
Facciamo riferimento al meccanismo di assegnazione delle quote di HFC da parte della Commissione europea, previsto dal nuovo Regolamento UE n.517/2014, per informarvi che la Commissione Europea ha assegnato le quote per il 2016 ai seguenti soggetti:
• produttori e importatori ai quali è stato attribuito un valore di riferimento mediante Decisione di esecuzione della Commissione 2014/774/UE (in allegato);
Ambiente – Nuovi criteri per il conferimento dei rifiuti in discarica
Premessa
Il Decreto Ministeriale 24 giugno 2015 reca importanti modifiche al Decreto Ministeriale 27 settembre 2010 relativo alla definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica.
Riposi giornalieri della Lavoratrice Madre
Premessa
E' stato chiesto al Ministero se , nelle ipotesi in cui la lavoratrice madre non intenda usufruire, spontaneamente e per proprie esigenze, dei permessi già richiesti al datore di lavoro, possa trovare applicazione la sanzione per il datore di lavoro contemplata dalla legge.
La risposta in sintesi del Ministero
Jobs Act: prime istruzioni sul riordino della normativa in materia di CIGO
Istruzioni Operative
Le domande per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa precedenti alla giornata del 24 settembre, data di entrata in vigore del decreto, potranno continuare ad essere presentate dalle aziende con le consuete modalità, previste nella previgente disciplina.
Le domande per gli eventi di sospensione o riduzione verificatisi a partire dal 24 settembre, dovranno , invece, seguire la nuova disciplina.
Approvazione Bando Creazione di impresa giovanile- Sezione Commercio, Turismo e attività terziarie.
Finalità
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, al fine di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, con il presente bando intende agevolare la realizzazione di progetti d’investimento per :
Approvazione bando Creazione impresa settore manifatturiero giovanile
Finalità
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, al fine sostenere ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, promuove l'agevolazione per la realizzazione di progetti d’investimento inerenti:
Apre l’ELITE Desk, Confindustria Firenze e Borsa Italiana insieme per le PMI
E'attivo l’ELITE Desk: uno sportello informativo presso il quale le imprese della provincia potranno chiedere supporto e ricevere informazioni dettagliate su attività ed evoluzione del programma ELITE di Borsa Italiana. Tramite gli ELITE Desk le società potranno inoltre proporre a Borsa Italiana la propria candidatura per accedere al programma.
Segnalazione iniziativa benefica
Segnaliamo una iniziativa benefica cui è possibile aderire, si tratta di un Charity Dinner a favore del progetto “Piantare un seme” (recupero delle aree verdi e della vivibilità del Carcere di Sollicciano), che si terrà il prossimo 30 settembre 2015, alle 19 in piazza Santa Trinita a Firenze.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.