NEWS

NEWS
Infortuni sul lavoro e malattie professionali – Chiarimenti applicativi dell’art. 21 del D.Lgs 151/2015

Infortuni sul lavoro e malattie professionali – Chiarimenti applicativi dell’art. 21 del D.Lgs 151/2015

Contesto
L’art. 21 del D.Lgs. 151/2015 (1) introduce delle semplificazioni in tema di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. In merito il Ministero della Salute ha emanato il 17 marzo 2016 una circolare interpretativa del nuovo comma, inserito dopo il settimo, dell’art. 53 del D.P.R. 1124/1965. 
 
La novità 
Il nuovo comma, inserito dopo il settimo, dell’art. 53 del D.P.R. 1124/1965 prevede che:

Leggi tutto

D.Lgs. 39/2016 – Modifiche al T.U. sulla sicurezza a seguito di regole dell’Unione Europea sulla classificazione di sostanze chimiche e miscele

D.Lgs. 39/2016 – Modifiche al T.U. sulla sicurezza a seguito di regole dell’Unione Europea sulla classificazione di sostanze chimiche e miscele

Il contesto
Il D.Lgs. 39/2016 inserisce nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. le regole contenute nel Regolamento UE 1272/2008 in tema di classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze chimiche pericolose e di miscele.  
Sintesi delle novità

Leggi tutto

D.Lgs. n.26/2016 – Recepimento della Direttiva europea sulle attrezzature a pressione

D.Lgs. n.26/2016 – Recepimento della Direttiva europea sulle attrezzature a pressione

Il contesto
È stato pubblicato il Dlgs 15 febbraio 2016, n. 26 che recepisce la Direttiva 2014/68/UE sulle attrezzature a pressione (allegato n.1). 
La direttiva 2014/68/UE riguarda l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relativamente alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione, e risponde all’esigenza di procedere ad una “rifusione” delle disposizioni vigenti in materia. 
 
La normativa di riferimento

Leggi tutto

Marchio Comunitario – Reg.(UE) n.2424/2015 che modifica il Reg.(CE) n.207/2009

Marchio Comunitario – Reg.(UE) n.2424/2015 che modifica il Reg.(CE) n.207/2009

Con la nota n.35352 del 22 marzo del 2016, la direzione centrale legislazione e procedure della Agenzia delle Dogane, ha comunicato l’entrata in vigore della nuova disciplina del marchio comunitario, ora “marchio dell’Unione europea, precisando che per un rafforzamento della lotta alla contraffazione, la Commissione ha predisposto dei chiarimenti per tutti gli uffici operativi.

Leggi tutto

RINNOVATO IL CCNL LATERIZI E MANUFATTI CEMENTO

RINNOVATO IL CCNL LATERIZI E MANUFATTI CEMENTO

Il CCNL interessa circa  30 mila addetti, nel complesso.

 

Il confronto era iniziato il 14 dicembre scorso e si è concluso senza ore di sciopero.

Con la presente Vi segnaliamo unicamente gli adempimenti immediati relativi all’aumento dei minimi contrattuali, come da articolo 21 del CCNL ed altri punti con ripercussioni economiche.

 

Le organizzazioni sindacali, per il triennio 2016 – 2019, avevano richiesto un aumento medio al livello c (parametro 136) dei minimi tabellari di 116,99 euro.

Leggi tutto

ACCERTAMENTO – Differimento termine comunicazione operazioni black list 2015

ACCERTAMENTO – Differimento termine comunicazione operazioni black list 2015

Il termine entro il quale comunicare con il mod. POLIVALENTE le operazioni attive/passive effettuate, nel corso del 2015, nei confronti di operatori sedenti, domiciliati o residenti in Stati o territori BLACK LIST, di cui ai D.M. 4/05/99 e 21/11/01, è stato differito al 20 settembre 2016 per tutti i contribuenti, mensili o trimestrali.

Ferme rimangono le scadenze dell’11 aprile (mensili) e del 20 aprile (trimestrali) entro le quali trasmettere le altre operazioni rilevanti ai fini I.V.A. sempre utilizzando il modello polivalente.

Leggi tutto

Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione- 1° trimestre 2016

Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione- 1° trimestre 2016

 

 

Con la nota n.37533 del 25 marzo del 2016, la direzione centrale legislazione dell' Agenzia delle Dogane, ha reso  nota la disponibilità  sul proprio sito del software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione necessaria per la fruizione dei benefici fiscali sul gasolio per autotrazione utilizzato nel primo trimestre del 2016.

Leggi tutto

CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica – Stesura definitiva CCNL 15.10.2015 – contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto – prezzo della versione a stampa del CCNL

CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica – Stesura definitiva CCNL 15.10.2015 – contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto – prezzo della versione a stampa del CCNL

Di seguito la circolare IND n. 52/16 di Federchimica ed i relativi allegati

 

Contatti:

dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271;  e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it

  

Leggi tutto

I.V.A. – Rimborso/compensazione trimestrale: nuovo modello TR

I.V.A. – Rimborso/compensazione trimestrale: nuovo modello TR

E’ stato approvato il nuovo mod. TR da utilizzare da parte dei contribuenti che, vantando un credito I.V.A. del primo trimestre 2016, intendono, avendone i requisiti, chiedere in tutto o in parte il rimborso o usufruirne in compensazione.

Il modello dovrà essere trasmesso telematicamente a cura del contribuente o di un intermediario (abilitati) entro il 2/05/2016, cadendo di sabato la normale scadenza del 30 aprile.

Leggi tutto

Accertamento – Comunicazione modello polivalente 2015

Accertamento – Comunicazione modello polivalente 2015

Non vi sono novità rispetto al modello trasmesso per il 2014 e i dati potranno  essere analitici o aggregati.

Comunque, si ricorda che devono essere incluse soltanto le operazioni rilevanti ai fini I.V.A. e cioè imponibili, non imponibili, esenti e non soggette ma con obbligo di fatturazione ma con esclusione di quelle che, in virtù di altre norme o disposizioni, sono soggette ad autonome rilevazione (p.e. intrastat, bolle doganali di esportazione) e quelle già comunicate all’anagrafe tributaria (utenze, etc.).

Leggi tutto

Premio Crescita Digitale

Premio Crescita Digitale

Il Premio Crescita Digitale è organizzato da Accenture e Il Sole 24 ORE nell'ambito dell'omonimo programma, e intende premiare le aziende operanti in tutti i settori privati (Consumer Goods, Industrial Goods, Banche, Assicurazioni, Media, TLC, Energy, Utilities, Farmaceutico) che abbiano contribuito in maniera significativa allo sviluppo Digitale del nostro Paese.

Leggi tutto

Analisi fabbisogni tirocini extra-curriculari

Analisi fabbisogni tirocini extra-curriculari

Italia Lavoro su invito del Ministero del Lavoro, sta raccogliendo i fabbisogni delle imprese del territorio rispetto alla necessità di possibili assunzioni o tirocini extra-curriculari ( 3-6 mesi). L'obiettivo è quello di verificare le modalità in cui soddisfare le esigenze e valutare se possibile un'agevolazione rispetto al rimborso mensile previsto dalla Regione per l'attivazione dei tirocini pari a 500 euro.

Leggi tutto

Rifiuti – Albo gestori ambientali – Diritto annuale: scadenza 30 aprile 2016

Rifiuti – Albo gestori ambientali – Diritto annuale: scadenza 30 aprile 2016

Soggetti obbligati
Gli enti e le imprese che svolgono attività di raccolta e trasporto di rifiuti
Le imprese che svolgono attività di commercio e intermediazione dei rifiuti senza avere la detenzione dei rifiuti stessi
Le imprese che svolgono attività di bonifica dei siti
Le imprese che svolgono attività di bonifica dei beni contenenti amianto
Le imprese che svolgono esclusivamente il trasporto transfrontaliero dei rifiuti

Leggi tutto

SISTRI – Pagamento del contributo scadenza 30 aprile 2016

SISTRI – Pagamento del contributo scadenza 30 aprile 2016

Premessa
Il 30 aprile 2016 scade il termine per il pagamento del contributo SISTRI per l’anno in corso. La legge di conversione al cosiddetto decreto mille proroghe, fino al 31 dicembre 2016 riduce del 50% le sanzioni per mancata iscrizione e/o non corretto versamento del contributo (vedi precedente comunicato del 7 marzo 2016).
Il contributo è rimasto invariato.

Modalità di pagamento

Leggi tutto

MUD 2016 – Le istruzioni aggiuntive dell’ISPRA per le imprese edili

MUD 2016 – Le istruzioni aggiuntive dell’ISPRA per le imprese edili

Premessa
Il 30 aprile 2016 scade il termine per presentare la dichiarazione del MUD. Per questo anno l’ISPRA ha fornito delle informazioni aggiuntive alle istruzioni, sia a seguito delle modifiche intervenute nel quadro normativo (vedi il nuovo elenco dei rifiuti e la nuova classificazione dei rifiuti), sia per superare alcune criticità evidenziate dalla denuncia del 2015. Tra le istruzioni aggiuntive troviamo alcuni chiarimenti concernenti i “rifiuti da costruzione e demolizione”.

Leggi tutto

F-gas – Comunicazione annuale per importatori, esportatori e produttori: 31 marzo 2016

F-gas – Comunicazione annuale per importatori, esportatori e produttori: 31 marzo 2016

Premessa
Ai sensi dell’art 19 del Regolamento 517/2014, entro il 31 marzo di ogni anno devono essere comunicate le quantità di sostanze elencate negli Allegati I e II del Regolamento per l’anno precedente – prodotte, importate o esportate – inclusi i gas contenuti nella apparecchiature, esportate, utilizzate come materia prima e distrutte.

Chi deve effettuare la comunicazione
La comunicazione deve essere presentata da:

Leggi tutto

Energia termica: è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo Conto Termico 2.0 con molte novità rivolte alla semplificazione del meccanismo.

Energia termica: è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo Conto Termico 2.0 con molte novità rivolte alla semplificazione del meccanismo.

Premessa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.51 del 2 marzo 2016, il DM 16 febbraio 2016 "Aggiornamento della disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili".

Il decreto 16 febbraio 2016, del nuovo Conto Termico, ed entrerà in vigore tra 90 giorni e sostituisce il DM 28 dicembre 2012 con i nuovi incentivi alle rinnovabili termiche e agli interventi di efficienza di piccole.

Leggi tutto

Press

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.