NEWS
Innovazione delle PMI: prossima apertura di nuovi bandi regionali
La Giunta regionale ha approvato la Delibera 975/2016 contenente le linee guida che disciplinano i seguenti interventi: BANDO A - SOSTEGNO ALLE MPMI PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI I progetti di investimento verranno ricondotti alle diverse tipologie di...
Bonus amianto – Operativo il credito d’imposta
Con il decreto 15 giugno 2016 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre 2016, diventa operativo il credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute nel 2016 dai titolari di reddito...
Nuovo codice doganale-Istruzioni operative per i regimi doganali
Con l’approvazione dei Reg. UE n°2446 e 2447 il primo delegato e l’altro di esecuzione, adottati rispettivamente il 28 luglio ed il 24 novembre del 2015, nonché del Reg. UE n.341/2016, che in deroga ai primi due, riporta alcune norme transitorie applicabili nei...
Rinnovo CCNL Cartai-Cartotecnici – Resoconto incontro 12 ottobre 2016
Pubblichiamo in allegato la circolare di Assografici sul “Rinnovo CCNL Cartai- Cartotecnici - Resoconto incontro 12 ottobre 2016”. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it d.ssa Enrica Masi tel. 055...
Progetto FABER – Aggiornamento criteri di ammissibilità
Si comunica che, a seguito delle richieste pervenute e di una successiva valutazione delle stesse da parte degli enti promotori dell’iniziativa, sono ammesse a partecipare al Progetto Faber anche le aziende con i seguenti codici Ateco: M – Attività professionali,...
PRENOTAZIONE CCNL 7.7.2016 LATERIZI E MANUFATTI CEMENTIZI
Come è noto, lo scorso 31 marzo è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale per il Settore laterizi e manufatti cementizi (la firma ufficiale è avvenuta in data 7 luglio 2016). Il prezzo di ogni copia, come nella scorsa edizione, è di € 14,00. ...
CCNL gomma plastica 10/12/15 Prenotazione copie lavoratori
Pubblichiamo di seguito la circolare della Federazione Gomma Plastica relativa alla prenotazione del testo contrattuale nelle tre edizioni a cura delle Organizzazioni Sindacali per la distribuzione gratuita ai dipendenti ed inoltre le modalità per aderire al...
Rinnovo CCNL per i Lavoratori Addetti Industria Calzature – Informativa 4
Lo scorso martedì 11 ottobre, presso la sede di Confindustria a Roma, le delegazioni ristrette di Assocalzaturifici e di Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno ripreso il confronto negoziale per il rinnovo del CCNL scaduto il 31 marzo 2016. Nel corso della...
LA FORZA LAVORO CHE INVECCHIA – LINEA GUIDA UE-OSHA
Introduzione L'EU-OSHA,in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2016, che si svolgerà dal 24 al 28 ottobre, ha adattato, per oltre trenta paesi europei, la Guida elettronica sulla gestione della sicurezza e della salute sul...
Voucher: comunicazione preventiva
L’Ispettorato nazionale del Lavoro ha emanato una circolare (1) con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla comunicazione preventiva che i committenti imprenditori non agricoli o professionisti sono tenuti, almeno 60 minuti prima dell’inizio della...
SISTEMA INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE
Premessa E' stato pubblicato il Decreto Interministeriale per la realizzazione ed il funzionamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro – SINP - previsto dall'art. 8, comma 4, del Dlgs. n. 81/2008. Scopo del provvedimento Il...
Incentivi della Camera di Commercio per le pmi della provincia di Firenze.
La Camera di Commercio ha attivato due interventi a sostegno delle pmi della provincia di Firenze per l'installazione di sistemi di videoallarme antirapina collegati con le Forze dell'Ordine, impianti di videosorveglianza e/o impianti di allarme antirapina, l'altro...
Sostegno alla creazione di start up innovative: apertura bando regionale.
Gli aiuti saranno destinati a progetti innovativi finalizzati alla creazione o al consolidamento di startup nei principali settori economici (esclusa l’agricoltura), purché i programmi risultino legati alle priorità tecnologiche individuate dalla strategia toscana...
Disabili: aumento della sanzione per la mancata assunzione
Con le ultime modifiche contenute nel decreto correttivo dei provvedimenti attuativi del Jobs act,il legislatore è nuovamento intervenuto sulla Legge 68/99, individuando una nuova sanzione amministrativa da applicare ai datori di lavoro inottemperanti all’obbligo...
Progetto FABER – Ricerca, Impresa, Futuro
Il progetto FABER è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Ricerca e Innovazione dell’Università di Firenze e si propone di avvicinare il mondo accademico ed il mondo delle imprese con l’inserimento di 6...
Progetto Fabbrica 4.0 – Premio “ Campioni dell’Innovazione”
Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Sezione Metalmeccanica e la Sezione Servizi Innovativi, ha l’obiettivo di analizzare il livello di digitalizzazione dei processi produttivi e di utilizzo delle nuove tecnologie digitali (Internet of things) da parte...
INNOVATION PILLS
INNOVATION PILLS Pillole formative di cultura aziendale A partire dal 29 settembre 2016 la Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici promuove un ciclo di incontri su tematiche attuali ed innovative, con l’obiettivo di sensibilizzare e tenere aggiornate le aziende,...
Corso W.o.W – Women on the Web, immagine aziendale per il web
Il Comitato Imprenditoria Femminile di Firenze organizza da metà ottobre a metà dicembre 2016 il corso di formazione gratuito a distanza W.o.W – Women on the Web rivolto a 100 imprese femminili per aiutarle a sviluppare la creatività e l’immagine aziendale nell’era...
CCNL tessile abbigliamento – trattativa per il rinnovo del 4/2/2014 – informativa 6
Il 4 ottobre c.m. le delegazioni ristrette di SMI e di Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil si sono incontrate per riprendere il confronto negoziale dopo una pausa di riflessione durata circa un mese. La delegazione di SMI, anche a seguito delle verifiche...
Premio Campioni dell’Innovazione Fabbrica 4.0
La digitalizzazione della manifattura che caratterizza l’industria del futuro, denominata Fabbrica 4.0, è ormai una realtà. Siamo consapevoli dell'importanza del tema Industry 4.0, da alcuni definito "la quarta rivoluzione industriale” e dell'impatto reale sulle...
Imprese agroalimentari: nuovo bando per investimenti nel settore
15 milioni per interventi finalizzati al miglioramento delle strutture e delle dotazioni aziendali connesse all’attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e per interventi di razionalizzazione dei processi produttivi delle imprese...
Confindustria Firenze, assise e nuovo presidente entro sei mesi
Discussa, questo pomeriggio, dal presidente reggente Luigi Salvadori, in Consiglio Direttivo e in Giunta, la tempistica per l’elezione del nuovo presidente di Confindustria Firenze.
Il successore del presidente dimissionario, che sarà eletto dall’assemblea degli industriali fiorentini, dovrà completare il quadriennio interrotto dalle dimissioni di Massimo Messeri e restare, dunque, in carica fino al luglio 2019.
XECUTIVE PROGRAM in MANUFACTURING BIG DATA
EXECUTIVE PROGRAM in Manufacturing Big Data è un Programma di ALTA FORMAZIONE promosso da Confindustria Firenze e COSEFI, in collaborazione con il MIP Politecnico Di Milano Graduate School Of Business e l’Università di Pisa – Dipartimento di Ingegneria...
Riforma delle Pensioni: nuovo percorso di interventi
Premessa
Il verbale sottoscritto con le Organizzazioni sindacali prevede due fasi: la prima contiene interventi che saranno varati subito, con la prossima legge di bilancio, appena saranno definite le platee destinatarie degli interventi per Ape agevolato e lavoratori precoci; la seconda che riguarda interventi strutturali più complessi, rispetto ai quali il confronto con le parti sociali dovrà proseguire per i necessari approfondimenti.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.