NEWS
Tour de France: provvedimenti per la mobilità cittadina
Per la prima volta nella storia la più importante corsa ciclistica e uno degli eventi più seguiti a livello mondiale, il TOUR DE FRANCE, partirà da Firenze. Dal 25 al 29 giugno 2024, Firenze sarà protagonista della "Grand Départ", un vero e proprio evento...
UE: entrato in vigore l’accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda
Lo scorso 1° maggio, è entrato in vigore l'accordo di libero scambio siglato da Unione Europea e Nuova Zelanda. L'intesa elimina i dazi su tutte le merci dell'UE esportate in Nuova Zelanda, compresi i prodotti alimentari, le bevande e i prodotti industriali. Allo...
FRI Tur: sostegno alle imprese del settore turistico
FRI-Tur è il fondo rotativo dedicato al turismo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito...
Revoca delle dimissioni nel periodo protetto già convalidate
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 862 dell’8 maggio 2024, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla revoca delle dimissioni nel periodo protetto.Nello specifico, viene confermato il fatto che i neogenitori possano esercitare la revoca...
CREDITI D’IMPOSTA R&S: PUBBLICATO L’ALBO DEI CERTIFICATORI
Facendo seguito alla nostra news del 26 febbraio 2024 comunichiamo che è stato pubblicato sul sito del Ministero delle imprese e del made in italy l’albo dei certificatori del credito d’imposta. Pubblicazione dell’albo dei certificatori Come già pubblicato nella...
Pubblicato il Rapporto ISPRA: le emissioni di gas serra in Italia stanno diminuendo
Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030. Contesto Il 9 maggio 2024, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma La Sapienza, ISPRA ha presentato il Rapporto “Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al...
BUY FOOD TOSCANA 2024
Al via le domande a partire dalle ore 8.00 del 17 maggio fino alle ore 23:59 del 10 giugno per aderire alla sesta edizione della manifestazione dedicata alle aziende agroalimentari della Toscana. Obiettivo è promuovere i prodotti toscani di qualità, DOP/IGP,...
Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica
INAIL pubblica la scheda informativa “Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica”. La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle attività di cui alle seguenti voci della...
RENTRI – Formazione alle imprese: calendario
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato una serie di webinar dedicati alle imprese così come previsto dal piano di...
Direttiva (UE) 2024/1203 sui crimini ambientali
Segnaliamo che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 30 aprile 2024, la Direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela penale dell'ambiente, che fissa norme minime a livello UE sulla definizione dei reati ambientali e delle sanzioni, ed abroga...
Sostegno alla digitalizzazione: voucher della camera di Commercio di Firenze
Al via la nuova edizione dei “voucher digitali” per le imprese del territorio fiorentino. La Camera di Commercio di Firenze promuove così la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione,...
Energia: inviate all’ENEA nel 2023 oltre 10 mila diagnosi dalle imprese
L’Italia è tra i paesi UE più virtuosi nell’attuazione della Direttiva sull’efficienza energetica in merito alle Diagnosi Energetiche. Contesto Ricordiamo che secondo quanto stabilisce l’art. 8 del Decreto legislativo 102/2014, le grandi imprese e quelle a forte...
Affitti brevi – CIN Codice Identificativo Nazionale
Il Ministero del Turismo comunica che la procedura telematica di assegnazione del CIN prevista dall'art. 13-ter del DL Fiscale (DL 145/2023), non è ancora entrata in esercizio. Entro il 1° settembre ci sarà la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’avviso che...
Regolamento (UE) 2024/1157 relativo alle spedizioni di rifiuti
Segnaliamo che il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento e del Consiglio dell’11 aprile 2024, relativo alla spedizione transfrontaliera di rifiuti, che modifica i Regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006, il 30...
Salute e Sicurezza – La figura del preposto nella giurisprudenza più recente
Webinar di approfondimento 20 maggio ore 14.30. Segnaliamo un interessante approfondimento fatto da Confindustria Nazionale sulla figura del preposto. Cogliamo l’occasione per anticipare che il prossimo 20 maggio alle ore 14.30 Confindustria Toscana Centro e...
Crediti di imposta 4.0: procedura di comunicazione dei crediti
Per effetto dell’articolo 6 del decreto legge 39 del 29 marzo 2024, che ha introdotto una serie di comunicazioni per poter fruire dei crediti di imposta derivanti dagli investimenti del piano 4.0, era stata bloccata la possibilità di utilizzo degli stessi in attesa...
Premio Firenze e il Lavoro 2024
La Camera di Commercio di Firenze, allo scopo di riconoscere e premiare l'impegno delle imprese del territorio operanti in tutti i settori economici, ha pubblicato il bando relativo al premio "Firenze e il lavoro" per l'anno 2024. Il concorso prevede l'assegnazione...
PROROGA – Transizione energetica: contributi della Camera di Commercio di Firenze.
AGGIORNAMENTO La misura è ancora aperta e la scadenza per la presentazione delle domande, inizialmente fissata al 30 aprile 2024, è stata prorogata alle ore 17.00 del 30 giugno 2024. **************************************************************** 13 febbraio 2024...
Riduzione del premio INAIL per interventi di prevenzione
L’Inail ha aggiornato il meccanismo per la riduzione del premio legata ad azioni migliorative di prevenzione (cosiddetto Modello OT23) per l’anno 2025 i cui interventi dovranno essere eseguiti nel corso del corrente anno. Con la revisione delle tariffe dei premi...
Stati Uniti: SelectUSA e incontri a cura di Confindustria (22-26 giugno 2024, Washington DC)
Confindustria, attraverso il proprio ufficio di Washington DC , intende coordinare la partecipazione delle aziende associate al summit sugli investimenti "SelectUSA" e organizzare incontri a latere, a Washington DC, con enti americani di interesse. Il summit, in...
Energia: Decreto PUN e il nuovo indice di riferimento di prezzo nazionale
Il MASE ha pubblicato il decreto che dal 1 gennaio 2025 cambierà l'indice di riferimento nazionale del prezzo dell'energia (PUN). Contesto Il MASE, lo scorso 18 aprile, ha pubblicato il decreto per il superamento del Prezzo unico nazionale (PUN), in attuazione di...
Progetto Faber: aperta la quinta edizione.
E' aperta la quinta edizione del programma Faber, un’iniziativa che promuove il trasferimento tecnologico e l’alta formazione in azienda. Dedicato alle micro, piccole e medie imprese, Faber nasce per diffondere in azienda la cultura della ricerca e dell'innovazione...
La gestione del rischio incendio in azienda
Cos'è la gestione del rischio incendio in azienda Dopo l’emanazione del “Codice di Prevenzione Incendi”, la valutazione e la gestione del rischio incendio introduce un modello diverso per la progettazione della sicurezza antincendio e richiede l’adozione di una...
Trattamento integrativo settore turismo: chiarimenti
Premessa Come noto, l’art. 39-bis, comma 1, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito in L. 3 luglio 2023, n. 85 (c.d. Decreto Lavoro) ha previsto che “per il periodo dal 1° giugno 2023 al 21 settembre 2023 ai lavoratori del comparto del turismo, ivi...
Empolese-Valdelsa, rinnovato il protocollo scuola-lavoro con gli Istituti scolastici
Rinnovato anche per l’anno 2019 il protocollo di intesa fra la Sezione Territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze e gli Istituti Superiori del circondario. Grazie al patto per lo...
Confindustria Firenze partecipa alla Startupitalia Open Summit Summer Edition
Al maggior appuntamento italiano per fondatori di startup, studenti, sviluppatori, imprese tradizionali, lo Startupitalia Open Summit Summer Edition che si terrà allo Spazio Alcatraz Stazione...
Welfare, per le imprese fiorentine e aretine una nuova piattaforma
Per le imprese del Valdarno aretino e fiorentino arriva il progetto di welfare aziendale con servizi da “spendere” sul territorio. Si chiama Well-Job ed è il servizio messo a punto da Confindustria...
Elezioni amministrative, le azioni prioritarie per il Valdarno
Presentate ai candidati a sindaco di Figline Incisa Valdarno le priorità delle imprese, in un incontro, che si è tenuto ieri sera, organizzato dal direttivo dalla Sezione Territoriale Valdarno...
Genio & Impresa, iniziative di Confindustria Firenze, Assolombarda e Uffizi
– Il “genio” leonardiano sigla l’alleanza fra Firenze e Milano. Un sodalizio collaborativo Confindustria Firenze e Assolombarda, le due associazioni imprenditoriali che meglio esprimono la...
Confindustria – Università, accordo per innovare le imprese fiorentine
Le imprese fiorentine potranno determinare, insieme all’Università di Firenze, quali settori di ricerca approfondire attraverso la creazione di laboratori di ricerca congiunti e sarà rafforzata la...