NEWS
Assografici – Fondo Salute Sempre contributo 2017
Pubblichiamo in allegato la circolare sul Fondo Salute Sempre in merito all’iscrizione dei lavoratori e pagamento del contributo per il 2017. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it ...
Designato Luigi Salvadori come candidato alla presidenza
La Giunta di Confindustria Firenze, riunita questo pomeriggio, ha designato Luigi Salvadori alla presidenza dell’Associazione fiorentina. Al termine delle consultazioni della commissione di designazione, i saggi hanno indicato Luigi Salvadori come unico candidato....
I.V.A. – Intrastat 2 ed elenchi clienti/fornitori
Estremi: Legge 19 del 27/02/17 (S.O. 14 alla G.U. 49 del 28/02/17) di conversione del D.L. 30/12/16, n. 266 In vigore dal 1/03/2017 Prorogato per il 2017 l’obbligo di trasmissione del mod. INTRASTAT acquisti di beni e servizi intraue; allungati i termini...
Aeroporto, dichiarazione Luigi Salvadori presidente facente funzioni
“Per tutte le imprese fiorentine la nuova pista del Vespucci sarà il vero punto di svolta del sistema economico metropolitano. Fra Firenze, Empoli, il Valdarno e la Valdelsa è concentrata la maggioranza delle aziende multinazionali e delle imprese esportatrici...
Massimali CIG e Naspi
L'Inps ha reso noti i valori degli importi dei nuovi massimali per l'anno 2017. Gli importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale per retribuzioni mensili fino a 2.102,24 euro sono: ˗ massimale mensile lordo: 971,71 euro; ˗ massimale mensile...
Nasce Finanziamenti startup, il portale dedicato ai finanziamenti per le startup
L'Associazione Italia Startup e Warrant Group promuovono un portale dedicato ai finaziamenti pubblici a supporto dell'ecosistema startup italiano. Gli obiettivi Offrire un servizio di monitoraggio dei bandi pubblici, nazionali e regionali - questi ultimi suddivisi...
CCNL Metalmeccanica – testo contrattuale sul welfare
Pubblichiamo, in allegato, la circolare di Federmeccanica relativa al testo contrattuale sul welfare. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail: raffaella.santoro@confindustriafirenze.it d.ssa Paola Fabbrini tel. 055 2707232; e-mail:...
FONDO SOLIDARIETA’ CENTRO ITALIA- PROROGA TERMINI DELLA RACCOLTA
Il 30 agosto 2016 Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno dato avvio ad un'iniziativa di solidarietà per le popolazioni del Centro Italia duramente colpite dal sisma. A tal fine é stato attivato il “Fondo di intervento a favore delle popolazioni del Centro Italia”...
Rating di Legalità AGCM
Un titolo ufficiale per le imprese virtuose Il Rating di Legalità è un istituto introdotto nel 2012 con il Decretro Cresci Italia per contrastare il fenomeno delle infiltrazioni mafiose nelle attività economiche. E' un riconoscimento etico e ufficiale attribuito...
Protocollo di Legalità tra Confindustria e Ministero dell’Interno
Il 10 maggio 2010 Confindustria e il Ministero dell’Interno hanno firmato un Protocollo di Legalità, allo scopo di rafforzare le condizioni di sicurezza e di legalità nelle attività economiche e contrastare le infiltrazioni criminali, rinviando a delle Linee Guida...
Iregimi speciali di deposito- La Zone Franche
Tra le numerose modifiche apportate alla normativa doganale con il regolamento(UE) N.952/2013 del Parlamento e del Consiglio, che ha istituito il Codice Doganale dell’Unione, vi sono anche quelle relative alla nuova configurazione delle Zone Franche...
CCNL Tessile Abbigliamento – sottoscritto l’accordo di rinnovo
Ieri, 21 febbraio 2017, SMI e le organizzazioni sindacali di categoria Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto nazionale di lavoro del settore Tessile Abbigliamento Moda, valido per il periodo 1 aprile 2016 – 31...
Nuova Sabatini: agevolazioni per Industria 4.0
A partire dal 1° marzo 2017 le imprese potranno presentare domanda di agevolazione per usufruire del contributo maggiorato, calcolato su un tasso di interesse annuo del 3,575%, a fronte di investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura...
Milleproroghe: novità in materia di lavoro
Collocamento Mirato Per il 2017, ai datori di lavoro, che occupano da 15 a 35 dipendenti, continuano ad applicarsi le norme previgenti e l’obbligo di assunzione non scatta se non vi sono nuove assunzioni. L'entrata in vigore della nuova norma che prevede l'obbligo...
CIGS: obbligo di utilizzo del Ticket
L’INPS avvisa che a partire dal 1° marzo 2017 il Sistema di Gestione della Cassa Integrazione Guadagni con ticket sarà esteso alle domande di CIG Straordinaria. Tutte le istanze di CIGS che le Aziende presenteranno all’Inps, a partire dal 1° marzo 2017 e con...
AGENTI DI COMMERCIO – Minimali e massimali 2017
Per l’anno 2017, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: Plurimandatari Monomandatari Minimale 418,00 € 836,00 € Massimale 25.000 € 37.500 € Agente plurimandatario Ill massimale provvigionale annuo per ciascun...
I.V.A. – Intrastat acquisti: decreto milleproroghe
Estremi: Conversione in legge del D.L. 244/16 – Emendamento 13.35.4 L’emendamento alla legge “Milleproroghe” è stato interpretato da un comunicato congiunto Entrate – Dogane – Istat che suscita aclune perplessità: sarà necessario un ulteriore chiarimento....
Esclusione di un residuo di produzione dal regime dei rifiuti
Premessa Facciamo riferimento alla tematica del sottoprodotto, ovvero a sostanze od oggetti che originano da un processo di produzione, soddisfacendo tutte le condizioni stabilite al comma 1, dell'art. 184bis, del D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale). La norma...
Missione imprenditoriale a New Delhi e Mumbai (26/28 aprile 2017)
LA MISSIONE Confindustria, in collaborazione con ICE Agenzia, ABI -Associazione Bancaria Italiana, Unioncamere e sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico, organizza una missione...
Avvio della campagna 730/2017 e revisione delle tariffe
L'avvio della campagna di assistenza fiscale 2017 è pesantemente condizionato dal nuovo decreto del Ministro dell'Economia e Finanze sui compensi CAF che riduce, con effetto retroattivo, il compenso erariale per l'attività già svolta nel 2016 e, in misura...
Trasmissione dati sanitari lavoratori del 2016, da parte del MC – Chiarimenti
Su sollecitazione della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) il Ministero della Salute ha emesso, in data 7 febbraio 2017, un chiarimento in merito alla trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori...
I.V.A. – Trasmissione telematica dati e spesometro
Estremi: Agenzia delle Entrate, Circolare 1/E del 7/02/17 La Circolare fornisce alcune precisazioni in relazione ai dati da trasmettere, all’Agenzia delle Entrate da parte dei contribuenti che optano per la fatturazione elettronica, per lo spesometro e individua...
Criteri di ammissione dei rifiuti in discarica
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il 7 dicembre 2016 i criteri tecnici per stabilire quando il trattamento non e’ necessario ai fini dello smaltimento dei rifiuti in discarica ai sensi dell’art. 48 della L.28...
La qualità dell’aria: i risultati di alcune indagini
Di recente è stato divulgato sui quotidiani nazionali un importante studio condotto dal Politecnico di Milano sulla qualità dell’aria in alcune città italiane tra cui Firenze. Lo studio focalizza, in primo luogo, l’impatto sulla qualità dell’aria delle tecnologie...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.