NEWS
Indice IPCA: consuntivo 2023 previsioni 2024-2027 e nuovi minimi tabellari Federmeccanica giugno 2024
Premessa Ricordiamo che ai fini della determinazione dei minimi tabellari per alcuni contratti collettivi nazionali occorre fare riferimento ad un sistema di verifica annuale a consuntivo dell’inflazione misurata con l’indice IPCA (Indice dei prezzi al consumo...
Invalidità della conciliazione sottoscritta al di fuori della sede protetta
Sul tema della validità delle conciliazioni al di fuori della sede protetta, nell'ultimo anno abbiamo assistito ad un cambio di rotta da parte della Corte di Cassazione attraverso le sentenze n. 1975/2024 e n. 10065/2024 Orientamento Passato Con l’ordinanza n. 1975...
Sicurezza negli ambienti confinati: la Regione Toscana lancia il progetto per soccorsi più tempestivi
La Regione Toscana ha firmato con i Vigili del Fuoco e il Coordinamento delle maxi-emergenze un progetto per soccorsi più tempestivi per la prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati. Introduzione La Regione Toscana ha organizzato il 9 maggio 2024 un...
Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi
La Regione Toscana con la Delibera n.540/2024 ha approvato le “Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi (in attuazione dei Regolamenti CE n. 852/2004 e n. 853/2004) e all’attività di controllo delle Aziende UU.SS.LL. per la valutazione...
Direttiva sui Crimini ambientali
Il 20 maggio u.s. sono entrate in vigore le nuove norme dell’UE che estendono e inaspriscono l’elenco dei reati ambientali nell’Unione europea (UE) attraverso il diritto penale. Come anticipato con news del 10 maggio 2024 , la Direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela...
Trasporto merci pericolose – Emanata la Circolare con commenti e chiarimenti operativi in merito alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emanato la circolare esplicativa n. 13921 del 14 maggio, con cui ha fornito alcuni chiarimenti per una corretta applicazione del D.M. del 7 agosto 2023 in merito alla esenzione dalla nomina del Consulente...
Bando ISI 2023: aggiornamento
Aggiornamento al bando ISI 2023 di INAIL sugli incentivi alle imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti: attiva la registrazione al portale...
Regolamento UE sulla Progettazione Ecocompatibile dei prodotti – Webinar 20 giugno 2024, ore 10:00
Confindustria organizza il webinar “Il Regolamento UE sulla Progettazione Ecocompatibile (ESPR): sfide e opportunità”, che si terrà il 20 giugno 2024, dalle ore 10:00 alle ore 11:30. Lo scorso 27 maggio, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato ufficialmente...
Emergenza Alluvione: SIMEST apre una misura per l’indennizzo delle perdite di reddito
Prosegue l'attività di Simest a sostegno delle imprese toscane colpite dagli eventi alluvionali dello scorso novembre: dal 18 giugno aprirà infatti una nuova misura volta a indennizzare le perdite di reddito causate dalla sospensione parziale o totale...
Sistema di tracciabilità dei rifiuti – Aggiornamento utilizzo dello SPID e programmazione della formazione
Le modalità operative per l’utilizzo del RENTRI prevedono che l’accesso al servizio avvenga tramite strumenti digitali di autenticazione SPID o CNS o CIE; Confindustria ha elaborato una nota di chiarimento. Prosegue il calendario formativo del MASE aperto alle...
Guida alla sostenibilità aziendale: perché è strategica l’analisi di materialità
Nel panorama aziendale contemporaneo la sostenibilità non è più un'opzione, ma una necessità. Le aziende di successo sono quelle che riescono a bilanciare la redditività con la responsabilità sociale e ambientale. In questo contesto, l'analisi di materialità emerge...
Crediti R&S: slitta il termine per effettuare il riversamento
L’art. 5 del DL 146/2021, ha previsto la speciale sanatoria che consente di regolarizzare le indebite compensazioni del credito ricerca e sviluppo, con stralcio delle sole sanzioni, degli interessi e la non punibilità per il delitto di indebita compensazione...
Il rischio per la salute dei lavoratori che operano in ambiente outdoor: ondate di calore e da esposizione da radiazione solare, punture da zanzare o altri vettori
In vista della stagione estiva riportiamo all’attenzione delle aziende che operano in ambienti di lavoro all’aperto, alcuni consigli pratici su come tutelare la salute dei lavoratori dal rischio di ondate di calore, esposizione da radiazione solare e, in ultimo,...
Settore metalmeccanico: analisi dei dati infortunistici
INAIL pubblica l’analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell'installazione e gestione di impianti L’obiettivo del documento è quello di migliorare la conoscenza del fenomeno...
Bigazzi, “nomina Aleotti, prestigio per tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana”
"Questa onorificenza dà prestigio e visibilità a tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana ed è motivo di grande orgoglio anche per la nostra Associazione". Scrive così il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi in una lettera di...
Case Green: pubblicata la Direttiva UE
Dopo un lungo percorso di trattative e di condivisione di obbiettivi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la Direttiva sulle Case Green con la soddisfazione anche dell'Italia. Contesto La Direttiva 2024/1275 sulla prestazione energetica...
Scopriamo la Corporate Sustainability Due Diligence Directive: norme, obblighi e opportunità
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, l'Unione Europea ha varato la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), un provvedimento destinato a ridefinire le pratiche aziendali ponendo al centro gli impatti sociali e ambientali lungo...
Bando Isi 2023: pubblicata la tabella temporale
È pubblicato, nella pagina dedicata al bando Isi 2023, il documento “Tabella temporale” in cui sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico. Le imprese che hanno salvato definitivamente la...
State of the Union 2024: le aziende della sezione alimentare guardano l’Europa
Anche nel 2024, dopo l'esperienza molto positiva dello scorso anno una rappresentanza di aziende, con i loro prodotti di eccellenza e qualità, hanno partecipato alla serata social di STATE OF THE UNION 2024 - https://stateoftheunion.eui.eu/ - nella splendida...
Scomparsa Massimiliano Pescini: Confindustria, “politico attento sempre pronto al dialogo sullo sviluppo del territorio”
Il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, insieme a quello del presidio territoriale Firenze Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa Bernardo Del Lungo e al Consiglio Direttivo del presidio territoriale esprimono “profondo...
AGGIORNAMENTO: Nuova procedura di comunicazione dei crediti industria 4.0 e R&S
Di seguito, siamo a comunicare, un nuovo aggiornamento rispetto alla News del 2/05/2024 “Crediti d’imposta 4.0: procedura di comunicazione dei crediti” . Con Comunicato del 16/05/2024, il GSE ha stabilito la nuova procedura da seguire per la fruizione in...
RIAPERTURA – Emergenza Alluvione – Bandi per liquidità e investimenti delle imprese danneggiate
La Regione ha adottato e pubblicato un provvedimento che stabilisce la riapertura del bando “Contributi a fondo perduto a favore delle imprese danneggiate dagli eventi di ottobre e novembre 2023 per investimenti materiali e immateriali”, di cui alla nostra news...
Delibera ARERA sulla copertura delle minusvalenze degli stoccaggi gas
ARERA ha introdotto un aumento delle componenti a copertura delle minusvalenze derivanti dal servizio di ultima istanza con cui il Gse, di concerto con Snam, ha garantito il riempimento degli stoccaggi gas durante la crisi energetica. Contesto In piena crisi...
Decreto Coesione: novità in materia di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa sui contenuti del cd. Decreto Coesione per quanto riguarda le disposizioni che interessano la materia lavoro. Premessa Il provvedimento è volto a ridurre i divari territoriali e le disparità di sviluppo fra...
Connext Firenze, 600 imprese iscritte e oltre 300 incontri di business
Più di 900 partecipanti fra imprenditori e manager, 580 imprese iscritte e oltre 300 incontri. I numeri di Connext Firenze 2019, la manifestazione in corso alla Fortezza da Basso di Firenze...
Connext Firenze, il grande evento-progetto organizzato dalle imprese per le imprese
A Connext Firenze si va per conoscere altre imprese, per creare alleanze e reti di relazioni che fanno diventare grandi. Connext Firenze è una visione nuova e integrata dell’industria. E’ un evento...
Mugello-Valdisieve, inaugurata la sede dopo i recenti lavori di ammodernamento
Inaugurazione ufficiale, dopo i recenti lavori di ammodernamento, della storica sede della Sezione Territoriale Mugello Valdisieve di Confindustria Firenze a Borgo San Lorenzo. L’occasione è stato...
Salvadori, annuncia le sue dimissioni da presidente di Confindustria Firenze
Al termine dei lavori della Giunta, l’organo di governo di Confindustria Firenze, Luigi Salvadori ha annunciato che lascerà la carica di presidente di Confindustria Firenze. Le sue dimissioni...
Confindustria – Cgil – Cisl – Uil Firenze, siglato accordo
Formazione, sicurezza sul lavoro, premi di risultato e parità di genere: Confindustria, Cgil, Cisl e Uil Firenze hanno siglato un accordo con il “comune obbiettivo di proseguire nelle buone pratiche...
Prevenzione della corruzione, i vantaggi della certificazione ISO 37001
Ad oggi circa 200 organizzazioni del settore pubblico e privato l’hanno adottata (meno di una decina in Toscana). Stiamo parlando della UNI ISO 37001, ovvero la certificazione internazionale che una...