NEWS

NEWS
webinar RENTRI
Disponibile il webinar “Il Nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti”

Disponibile il webinar “Il Nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti”

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, conosciuto come RENTRI, rappresenta un importante passo avanti nella gestione dei rifiuti in Italia. Questo sistema digitalizzato sostituirà i registri cartacei e i tradizionali metodi di gestione,...

Leggi tutto

RENTRI – Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale

RENTRI – Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale

Dal portale del RENTRI: aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico. È stata aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità...

Leggi tutto

RENTRI – Soggetti obbligati – Prime scadenze – Chiarimenti del Ministero dell’Ambiente a seguito di richiesta di Confindustria

RENTRI – Soggetti obbligati – Prime scadenze – Chiarimenti del Ministero dell’Ambiente a seguito di richiesta di Confindustria

Lo scorso luglio Confindustria ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezze Energetica (MASE) un documento contenente una serie di quesiti e proposte relativamente al nuovo Sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). A seguito di tale richiesta, il...

Leggi tutto

I rischi generati dal ricorso ad appalti e somministrazione di manodopera
I rischi generati dal ricorso ad appalti e somministrazione di manodopera – Cosa è emerso dal webinar

I rischi generati dal ricorso ad appalti e somministrazione di manodopera – Cosa è emerso dal webinar

Nell'evento online organizzato da Confindustria Toscana Centro e Costa, si è discusso delle criticità derivanti dagli appalti e dalla somministrazione illecita di manodopera, con un focus particolare sui rischi legali e operativi che possono coinvolgere le aziende....

Leggi tutto

16 ottobre – Seminario Consorzio CEF-Ordine Degli Ingegneri – Come affrontare nelle imprese i temi dell’energia, dell’efficienza e della transizione

16 ottobre – Seminario Consorzio CEF-Ordine Degli Ingegneri – Come affrontare nelle imprese i temi dell’energia, dell’efficienza e della transizione

Firenze - 16 ottobre 2024, ore 14.30: Come affrontare nelle imprese industriali con nuovi progetti e monitoraggi i temi dell’energia, dell’efficienza e della transizione.  Nell’ambito del Progetto di promuovere un approccio strategico alla sostenibilità informiamo...

Leggi tutto

Aziende Energivore: apertura portale iscrizione 2025 e Incontro “Condizionalità green per le imprese energivore”

Aziende Energivore: apertura portale iscrizione 2025 e Incontro “Condizionalità green per le imprese energivore”

Pubblicata dalla CSEA la Circolare 48/2024 che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia relative all’annualità di competenza 2025 dal 1 ottobre e fino al 15 novembre 2024. Contesto Torniamo sul tema della riforma...

Leggi tutto

Press

Coronavirus, attiva una task force per le imprese

Per le imprese associate, Confindustria Firenze ha attivato una task force: una sezione speciale in costante aggiornamento sul sito di Confindustria Firenze, www.confindustriafirenze.it fornisce le...