NEWS
Disponibile il webinar “Il Nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti”
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, conosciuto come RENTRI, rappresenta un importante passo avanti nella gestione dei rifiuti in Italia. Questo sistema digitalizzato sostituirà i registri cartacei e i tradizionali metodi di gestione,...
RENTRI – Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale
Dal portale del RENTRI: aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico. È stata aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità...
INAIL – Presentata la relazione sull’andamento infortunistico 2023
Il Presidente dell’INAIL ha presentato alla Camera l’andamento infortunistico e le iniziative promosse dall’Istituto sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti: nel 2023 in calo gli infortuni e i casi mortali denunciati....
Decreto-legge Ambiente: Consiglio dei ministri
Nella seduta del 10 ottobre 2024 il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del decreto-legge contenente “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione...
Premio Regionale Innovazione Toscana: apre l’edizione 2024
Nato nel 2017 per sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle imprese toscane, e per promuovere l’iniziativa giovanile, il Premio giunge alla sua settimana edizione e resta aperto fino al 12 novembre 2024....
Manutenzione e pulizia degli edifici: innovazione e sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sul tema della manutenzione e pulizia degli edifici come azioni essenziali per prevenire incidenti e proteggere la salute dei lavoratori. La rivoluzione digitale sta trasformando la manutenzione e la pulizia...
Il preposto: chiarimenti nell’Interpello n.4/2024
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ha fornito ulteriori chiarimenti all’obbligo di designazione del preposto nelle attività di appalto. Introduzione La Commissione per gli interpelli istituita presso il Ministero del...
Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali: le linee Guida SNPA (aggiornamento 2024)
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) pubblica sul proprio portale le Linee Guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.lgs. 152/2006, aggiornamento 2024. Il documento...
RENTRI – Soggetti obbligati – Prime scadenze – Chiarimenti del Ministero dell’Ambiente a seguito di richiesta di Confindustria
Lo scorso luglio Confindustria ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezze Energetica (MASE) un documento contenente una serie di quesiti e proposte relativamente al nuovo Sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). A seguito di tale richiesta, il...
Patente a crediti – Andamento delle domande – Sollecitazione da parte dell’INL
Il Ministero del Lavoro, attraverso il portale dei servizi dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, comunica i dati sull’andamento delle domande presentate dalle imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, giudicandoli troppo lontani...
Emissioni in atmosfera ETS2 – Proroga dei termini per l’invio della domanda di autorizzazione
Il Comitato ETS con la Deliberazione n.150/2024 ha prorogato al 21 ottobre 2024 il termine per l’invio della domanda di autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra per i soggetti di cui all’art.2 della Deliberazione n.127/2024 Premessa Il 30 settembre p.v....
Nuova restrizione REACH sull’acido perfluoroesanoico (PFHxA) e Regolamento CLP
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com due news sulla nuova restrizione REACH per l’acido perfluoroesanoico e sul Regolamento CLP dove è pubblicato il 22° adeguamento al progresso tecnico (ATP) È stato pubblicato il Regolamento 2024/2462 che modifica l’Allegato XVII...
Efficienza energetica delle imprese: apertura bandi Regione Toscana dal 16 ottobre.
Come anticipato con nostra precedente news, la Regione ha pubblicato due misure a sostegno di progetti di efficientamento energetico delle imprese, in particolare: contributi per la realizzazione di impianti produzione di energia termica ed elettrica da fonti...
RENTRI – Pubblicati i nuovi modelli di Registro di carico e scarico e di FIR
Il Ministero dell’Ambiente pubblica sul portale del RENTRI i modelli conformi di registro di carico e scarico e di formulario di identificazione dei rifiuti (FIR) Introduzione Il RENTRI è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione...
Patente a crediti – Prime FAQ dell’INL
Facciamo seguito alle precedenti circolari sul tema della patente a crediti per segnalare che l’INL ha pubblicato, nel proprio portale Internet, le prime FAQ Premessa Facciamo seguito alla nostra ultima news del 5 ottobre 2024, dove abbiamo trasmesso il secondo...
I rischi generati dal ricorso ad appalti e somministrazione di manodopera – Cosa è emerso dal webinar
Nell'evento online organizzato da Confindustria Toscana Centro e Costa, si è discusso delle criticità derivanti dagli appalti e dalla somministrazione illecita di manodopera, con un focus particolare sui rischi legali e operativi che possono coinvolgere le aziende....
Patente a crediti: approfondimento sulla sospensione, punteggi e sanzioni
Facciamo seguito alla news del 26 settembre 2024. Trasmettiamo il secondo approfondimento di Confindustria dedicato alla restante parte del recente Decreto Ministeriale sulla patente a crediti e della circolare esplicativa dell’INL, in particolare per gli aspetti...
Call for Ideas – Innovation2Business: opportunità di innovazione per startup e imprese
La collaborazione tra startup e imprese consolidate rappresenta una leva strategica per stimolare l'innovazione e rafforzare il tessuto imprenditoriale locale. Il progetto Innovation2Business, realizzato grazie alla sinergia tra Intesa Sanpaolo, Fondazione CR...
16 ottobre – Seminario Consorzio CEF-Ordine Degli Ingegneri – Come affrontare nelle imprese i temi dell’energia, dell’efficienza e della transizione
Firenze - 16 ottobre 2024, ore 14.30: Come affrontare nelle imprese industriali con nuovi progetti e monitoraggi i temi dell’energia, dell’efficienza e della transizione. Nell’ambito del Progetto di promuovere un approccio strategico alla sostenibilità informiamo...
Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Videoconferenza della Regione Toscana 30 ottobre 2024
La Regione Toscana organizza per il 30 ottobre 2024, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 una videoconferenza dal titolo “Il protocollo d’intesa per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni dei lavoratori negli ambienti confinati e/o sospetti di...
Recepimento della direttiva agenti cancerogeni/mutageni
È stato pubblicato nella G.U. il D.lgs. 4 settembre 2024, n. 135 “Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da...
Aziende Energivore: apertura portale iscrizione 2025 e Incontro “Condizionalità green per le imprese energivore”
Pubblicata dalla CSEA la Circolare 48/2024 che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia relative all’annualità di competenza 2025 dal 1 ottobre e fino al 15 novembre 2024. Contesto Torniamo sul tema della riforma...
Rapporto 2024 sullo Stato dell’Unione dell’Energia
La Commissione Europea ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo Stato dell'Unione dell'Energia, evidenziando i progressi dell'UE nella gestione delle sfide energetiche. Contesto Lo scorso 11 settembre, la Commissione europea ha pubblicato l’edizione 2024 della...
Bando ISI 2023 sulla sicurezza: pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi
Dal portale INAIL divulghiamo il seguente aggiornamento sul bando ISI 2023: online il videotutorial della fase 6 su elenchi cronologici definitivi e istruttoria delle domande È online il nuovo videotutorial sulla fase 6 che descrive le fasi successive all'upload...
Prolungamento Tramvia all’Osmannoro: Collegherebbe zona industriale Sesto e Firenze
Collegherebbe la zona industriale di Sesto Fiorentino e Firenze Nord alla esistente linea 2 della tramvia. Stiamo parlando del prolungamento all’Osmannoro della tramvia fiorentina, di cui oggi è...
Coronavirus, attiva una task force per le imprese
Per le imprese associate, Confindustria Firenze ha attivato una task force: una sezione speciale in costante aggiornamento sul sito di Confindustria Firenze, www.confindustriafirenze.it fornisce le...
Nominata la Commissione di designazione per il rinnovo della presidenza
FIRENZE, 18 febbraio ’20 – Nominati i tre componenti della Commissione di designazione per il rinnovo della presidenza di Confindustria Firenze. La commissione è stata nominata oggi pomeriggio nel...
Monsani, ripresa economica di Firenze ha bisogno dell’aeroporto
“La ripresa economica di Firenze ha bisogno dell’aeroporto e ne ha bisogno subito”, commenta così Fabrizio Monsani, presidente di Confindustria Firenze, la sentenza del Consiglio di Stato su...
Silvia Donnini, confermata presidente della Sezione Fiorentina Sud Chianti
Confermata per il suo secondo biennio di mandato, 2019-2021, alla presidenza della Sezione Territoriale Fiorentina Sud Chianti di Confindustria Firenze, Silvia Donnini (Carapelli Firenze)....
Stefano Secci, nuovo presidente della Sezione Territoriale Valdarno Superiore Nord
Rinnovati i vertici della Sezione Territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Firenze che, nel corso dell’assemblea della territoriale, ha rinnovato la presidenza per il biennio 2019 –...