NEWS
Connext Firenze, 600 imprese iscritte e oltre 300 incontri di business
Più di 900 partecipanti fra imprenditori e manager, 580 imprese iscritte e oltre 300 incontri. I numeri di Connext Firenze 2019, la manifestazione in corso alla Fortezza da Basso di Firenze organizzata da Confindustria Firenze. L’iniziativa organizzata dalle...
Gas fluorurati a effetto serra- aggiornamento dei controlli
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che, in data 23 ottobre 2019, sono entrati in vigore gli aggiornamenti delle misure di controllo sui gas fluorurati a effetto serra. La nota dell'Agenzia (prot.n°160209/RU ) interviene su disposizioni del Parlamento e...
Responsabile Tecnico: Chiarimenti su esclusioni per il legale rappresentante.
Segnaliamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare la Circolare n. 10 del 10 ottobre 2019 che fornisce chiarimenti in merito all'esclusione dalle verifiche per il Legale Rappresentante che ricopre anche il ruolo di RT....
“Decreto Clima”: Pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Il Decreto legge N°111 pubblicato il 14 ottobre scorso sulla Gazzetta Ufficiale N° 241 prevede misure per il miglioramento della qualità dell'aria, il contrasto ai cambiamenti climatici e sostegno alla mobilità sostenibile, con uno stanziamento di risorse...
Unimpiego Firenze partecipa a Jobbando
Unimpiego Firenze partecipa a Jobbando! Giunto alla quinta edizione, Jobbando è la manifestazione che da anni fa incontrare candidati, aziende, istituzioni, scuole e università in modo nuovo e informale. Giovani alla ricerca del primo impiego, adulti pronti a...
Mercati energetici: ruolo dei Consorzi e Gruppi Acquisto, contesto e scenario 2020
Crescita del costo dell’energia e ruolo dei Consorzi e Gruppi di Acquisto (EE e GAS): analisi dei mercati energetici, indirizzi politici nel PNIEC e fattori socioeconomico. Prospettive di medio termine. Il Consorzio Energie Firenze monitora costantemente i mercati...
Connext Firenze, il grande evento-progetto organizzato dalle imprese per le imprese
A Connext Firenze si va per conoscere altre imprese, per creare alleanze e reti di relazioni che fanno diventare grandi. Connext Firenze è una visione nuova e integrata dell’industria. E’ un evento organizzato dalle imprese fiorentine per le imprese, che mette...
INAIL – Monitoraggio della classificazione tariffaria – voce 0722
L’INAIL, con l’intento di verificare la classificazione tariffaria applicata per effetto dell’entrata in vigore delle Tariffe dei premi ha attivato dei monitoraggi. I monitoraggi riguardano le lavorazioni maggiormente interessate da scorpori, accorpamenti o voci di...
Connext Firenze “Desk Innovazione”. Soluzioni 4.0 per il tuo business.
Ecosistema dell’innovazione è ormai uno slogan. La nuova era 4.0 ha infatti mutato non solo le tecnologie digitali, ma anche le relazioni tra i diversi soggetti che lavorano a fianco delle imprese per supportarle in questa trasformazione. Da qui emerge...
EDILIZIA – Contributo contrattuale primario Prevedi
Si fa seguito alla nostra comunicazione del 18 ottobre 2018, per ricordare che dal 1° ottobre 2019 le parti sociali nazionali hanno concordato l’incremento del contributo contrattuale primario alla previdenza complementare nazionale del settore edile (Fondo...
Stati Uniti: incremento dei dazi doganali su alcune categorie di beni
Il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America ha diramato la lista dei beni europei che saranno soggetti a maggiori dazi doganali a partire dal 18 ottobre 2019. Il nuovo regime tariffario fa seguito alla decisione con cui l'Organizzazione Mondiale...
CCNL GRAFICI EDITORI – Comunicato Fistel_CISL
Trasmettiamo di seguito il comunicato diffuso da Fistel_CISL in merito allo sciopero indetto il prossimo 25 ottobre 2019. Per informazioni e approfondimenti: Enrica Masi – enrica.masi@confindustriafirenze.it – tel 055 2707 219 Giorgio...
CCNL GRAFICI EDITORI – Stato delle trattative per il rinnovo
In un quadro di settore ormai negativo da un decennio, in continua e perdurante crisi, Assografici conferma l'importanza di arrivare al rinnovo del CCNL, nell'interesse comune delle imprese e dei lavoratori del settore. In allegato si trasmette circolare relativa a...
Acquisti Verdi Pubblici: presentazione position paper Confindustria
Con la collaborazione della Fondazione Ecosistemi e con gli esperti del gruppo di lavoro, Confindustria ha elaborato la Position Paper sui Greeen Pubblic Procurement (GPP). La presentazione del lavoro avverrà il 18 ottobre in occasione della XIII edizione del Forum...
Premio Innovazione Toscana: prorogata la scadenza.
Prorogata la scadenza per partecipare al bando del Premio Innovazione Toscana. Rispetto alla data inizialmente prevista (16 ottobre), la chiusura dello sportello che accoglie le domande è stata posticipata alle ore 23.59 del 23 ottobre 2019. La proroga è stata...
Aperitivo Geniale – “La robotica in campo industriale” 26 settembre 2019
Lo scorso 26 settembre la Sezione Territoriale Fiorentina Nord di Confindustria Firenze ha inaugurato la prima tappa del progetto Aperitivo Geniale, il cui referente è il consigliere delegato Paolo Sodi (Sodi Scientifica). L’obiettivo del circuito di incontri...
Novità fiscali – Settembre 2019
In Allegati riportiamo la consueta circolare mensile che Confindustria ha pubblicato sulle novità fiscali del mese di settembre 2019 e sui chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia di IRES/IRPEF, IVA e varie mediante circolari, risoluzioni e...
Seconda edizione del Concorso per i Best Performer dell’Economia Circolare
L’iniziativa è parte integrante del progetto “Management e imprese alla sfida dell’Economia Circolare”, realizzato con il supporto dell’Associazione 4.Manager ed intende portare all’attenzione di un pubblico vasto l’importanza di promuovere cicli produttivi...
“L’impronta ambientale di prodotto” come elemento di competitività aziendale.
Il 23 ottobre alle ore 10.45, presso la Fortezza da Basso, Viale Filippo Strozzi 1 a Firenze, è programmato un evento che intende approfondire la tematica della dichiarazione ambientale certificata di prodotto (EPD). L’economia circolare, declamata ovunque come la...
ASSOGRAFICI – Aggiornamento trattative e proclamazione sciopero 25 ottobre 2019
Le due sigle sindacali SLC-CGIL e UILCOM-UIL hanno proclamato una giornata di sciopero di 8 ore per l'intero turno delle lavoratrici e dei lavoratori del settore il giorno 25 ottobre 2019. Per informazioni: Enrica Masi – enrica.masi@confindustriafirenze.it – tel...
Mugello-Valdisieve, inaugurata la sede dopo i recenti lavori di ammodernamento
Inaugurazione ufficiale, dopo i recenti lavori di ammodernamento, della storica sede della Sezione Territoriale Mugello Valdisieve di Confindustria Firenze a Borgo San Lorenzo. L’occasione è stato anche un momento di incontro e scambio di idee sullo sviluppo del...
I.V.A. – Cessioni intraue “franco fabbrica”: prove
La Suprema Corte riconferma la responsabilità del cedente nazionale nel caso in cui non sia in grado di motivare al Fisco l’effettivo trasferimento dei beni, venduti “franco fabbrica”, nello Stato UE del cessionario, soggetto passivo d’imposta. La Corte di...
Aziende energivore: aperto il portale CESA per richiedere le agevolazioni 2020
La Cassa dei Servizi Energetici e Ambientali ha emanato la circolare con la quale annuncia l’apertura del portale per l’inserimento delle dichiarazioni relative all'annualità 2020 da parte delle aziende energivore. Nella circolare 28/2019/ELT sono riportati i...
Formazione su cyber risk: l’alleanza tra le tecnologie e le assicurazioni
Gli attacchi informatici e le conseguenze che ne derivano, così come le nuove norme sulla protezione dei dati sensibili e le relative implicazioni, rappresentano seri rischi per le attività delle aziende e per la loro crescita. Le PMI sono il bersaglio preferito...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.