NEWS
Accesso al credito delle imprese toscane: tre nuove misure regionali.
Nell'ambito del fondo Garanzia Toscana la Regione ha stanziato 38 milioni di euro a disposizione delle micro, piccole e medie imprese toscane, con l’obiettivo di facilitarne l’accesso al credito attraverso l’individuazione di tre strumenti. Di seguito il dettaglio...
Importazione di prodotti in fibra di vetro – Origine Cina ed Egitto
La Commissione Europea ha dettato nuove disposizioni per le importazioni nell'Unione di tessuti di filati tessili e/o accoppiati in parallelo senza torsione in fibra di vetro a filamento continuo, tessuti e/o cuciti con o senza altri elementi, originari...
Esenzione di accisa per prodotti energetici utilizzati in stabilimenti produttivi
La Direzione Accise dell’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti in merito all'esenzione dell'accisa per i prodotti energetici impiegati all'interno di stabilimenti di produzione (Risoluzione n.1 del 22 gennaio del 2020). La normativa prevede...
I.V.A. – Regno Unito: Brexit dal 1° febbraio 2020
Estremi: Assenso reale del 23/1/2020 - Accordo del Parlamento Europeo del 29/1/2020 - Ratifica accordo del 30/1/2020 Con il 1° febbraio 2020 il Regno Unito è ufficialmente uscito dalla Unione Europea ma è stato concordato un periodo transitorio fino al 31/12/2020...
INAIL BANDO ISI 2019 – CALENDARIO DELLE SCADENZE
Le domande delle aziende interessate a partecipare ai finanziamenti previsti dal bando INAIL ISI 2019 si potranno caricare sul sito dell’istituto a partire dal prossimo 16 aprile e fino al 29 maggio. (Fonte INAIL) Con riferimento ed a seguito di quanto già...
Gas fluorurati ad effetto serra: nuove sanzioni
Il DLgs. 163/2019 prevede delle sanzioni per gli operatori delle apparecchiature e degli impianti contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra che non rispettano le vigenti disposizioni. In attuazione del Regolamento UE che disciplina i gas fluorurati ad...
Adempimenti ambientali: prossime scadenze
Ricordiamo in sintesi le prossime scadenze sugli adempimenti ambientali Amianto: Per il trasporto e il trattamento di manufatti conteneti amianto, ricordiamo che deve essere redatta e presentata la relazione annuale ex art.9 L.257/1992, tramite l’accesso al portale...
Brexit: uscita della Gran Bretagna dall’UE e periodo transitorio
Dal 1° febbraio 2020 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. E’ stato fissato un periodo transitorio per consentire alle parti di stabilire un accordo sulle relazioni future, inclusa un’intesa commerciale che, come previsto dalla dichiarazione politica...
Bando Brevetti+ chiuso per esaurimento risorse
Esauriti in una sola giornata i 21,8 milioni di euro a disposizione sul bando Brevetti+, la misura che sostiene l’acquisizione di servizi specialistici necessari per valorizzare e sfruttare commercialmente le idee brevettate. Lo rende noto una comunicazione del...
#Impresando in Gilbarco Italia
30 Gennaio 2020, Firenze Gilbarco Veeder Root ha aperto le porte del suo stabilimento di Firenze a #Impresando, il progetto della Sezione Territoriale Fiorentina Nord che promuove le eccellenze territoriali e la conoscenza tra associati attraverso visite aziendali...
Insieme per un “Futuro consapevole”
Giovedì 29 gennaio si è svolta in Confindustria Firenze la plenaria finale di presentazione del sito "Futuro consapevole" risultato delle attività svolte all'interno di un percorso di Alternanza scuola lavoro durato 2 anni in partenariato con il Rotary Brunelleschi...
Marchi e brevetti, occhio alle truffe!
Il MiSE informa che si sta propagando una nuova truffa ai danni di cittadini e imprese interessati alla registrazione di un marchio o al deposito/rinnovo di un brevetto. Le segnalazioni riguardano richieste, trasmesse via posta, riportano nell’intestazione il logo,...
Fondi europei 2021-2027: primo avvio dei lavori in Regione.
Durante la seduta di Consiglio regionale del 28 gennaio scorso, l’Assessore Vittorio Bugli ha illustrato la prima comunicazione sul Quadro Strategico Regionale (QSR) che rappresenterà la cornice di riferimento per la programmazione dei fondi europei 2021-2027 della...
Codice di prevenzione incendi – Circolare esplicativa dei Vigili del Fuoco
Una circolare dei Vigili del Fuoco evidenzia le principali novità introdotte dal Decreto 12 aprile 2019 entrato in vigore il 20 ottobre scorso. (Fonte ANCE) Il Decreto 12 aprile 2019 modifica diversi articoli del cosiddetto Codice di Prevenzione Incendi (decreto...
E’ on line il Market place di Connext! Partecipa il prossimo 27 e 28 Febbraio
E' Aperto il marketplace di Connext. Per participare come espositore le iscrizioni sono possibili fino al 5 febbraio Connext: il più importante evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria Connext è un'occasione unica di confronto crescita e...
Le Sezione Farmaceutica in visita allo Stabilimento Chimico Farmaceutico
La imprese della Sezione Farmaceutica di Confindustria Firenze, con alcune altre imprese toscane, hanno visitato lo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze. Accolti dall’ingegner Gian Carlo Anselmino, direttore generale dell’Agenzia Industrie della Difesa, dal...
Voucher Innovation Manager: aggiornamenti.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto il rifinanziamento della misura Innovation Manager con 46 milioni di euro, al fine di assegnare risorse alle numerose domande di agevolazione ammesse, ma non finanziabili per esaurimento dei fondi. Sono state...
Credito di imposta ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica 2020
Nell'ambito della revisione della disciplina degli incentivi fiscali previsti dal Piano nazionale Impresa 4.0, attuata dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), il nuovo assetto delle agevolazioni risulta finalizzato a incrementare notevolmente il numero delle...
27 e 28 Febbraio, MiCo Milano CONNETTIAMO LE IMPRESE AL FUTURO
Confindustria: Al via la seconda edizione di Connext2020 Tra le novità filiere e prodotti ‘flagship’, a Milano il 27 e 28 febbraio Dopo il successo dello scorso anno, con 7000 ingressi registrati, 2500 B2B e 450 aziende espositrici, è in corso la campagna per le...
Dichiarazione di intento: abolito l’obbligo di consegna al fornitore
Dal 01.01.2020, per gli esportatori abituali, è stato abolito l’obbligo di consegnare al fornitore o alla Dogana la dichiarazione di intento e la ricevuta di presentazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate (così come era previsto dall’art. 1, c. 1, lett. c)...
Credito d’imposta 2020 per investimenti in beni strumentali “Impresa 4.0”
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto un nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, riscrivendo integralmente la disciplina dei maxi-ammortamenti in vigore fino al 31 dicembre 2019. Si tratta di una nuova forma di incentivo che mira a...
Lavoro e Previdenza: Legge di Bilancio 2020
La legge di bilancio 2020 è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale il 30 dicembre 2019. La legge contiene il bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. Riportiamo le disposizioni in materia di lavoro e previdenza che hanno subito conferme e modifiche....
Accise sull’energia: richiesta di rimborso addizionale accise 2010-2011
Chiarimenti sul tema del rimborso delle accise provinciali pagate sull'energia elettrica negli anni 2010-2011 a seguito di sentenza di Cassazione. Opportunità La sentenza della Corte di Cassazione del 23 ottobre 2019, n. 27099 ha stabilito l’illegittimità delle...
Prospetto informativo 2020
Confindustria Firenze ricorda alle aziende associate l’invio del prospetto informativo entro il 31 gennaio 2020. Il prospetto informativo è una dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono presentare indicando la propria situazione...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.