NEWS
INAIL – Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
L’Inail ha pubblicato sul proprio portale il numero degli infortuni - anche mortali - denunciati all’Istituto al 31 dicembre 2019. (Fonte INAIL) Nella pubblicazione l’Inail precisa che sono circa 45.000 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Istituto nel...
INAIL in sintesi – I Fascicoli tematici
La pubblicazione dell’Inail è una raccolta di fascicoli tematici riferiti ai principali ambiti di intervento dell’Istituto. (Fonte INAIL) I fascicoli dell’Inail sui dati statistici e gestionali sono aggiornati dall’Istituto con cadenza periodica, mentre gli...
Guida al Contributo CONAI 2020
Vi informiamo che è disponibile la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale in due volumi sul sito www.conai.org – nella sezione Download Documenti/Guida al Contributo ai seguenti link...
CCNL 26/11/2016 INDUSTRIA METALMECCANICA E INSTALLAZIONE IMPIANTI
REGIME ULTRATTIVITA' e ADEMPIMENTI 2020 Ai sensi dell'art. 2, Sezione terza, il CCNL 26 novembre 2016 - a decorrere dallo scorso 1° gennaio - è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle rispettive...
Africa Business Lab – maggio/giugno 2020, Firenze
Obiettivi e contenuti Confindustria Firenze, in collaborazione con ICE, SACE SIMEST e varie associazioni del sistema Confindustria, organizza un percorso formativo focalizzato sui mercati dell'Africa sub-sahariana. L'iniziativa è rivolta alle aziende del comparto...
I.V.A. – Prova delle cessioni intra UE
Estremi: FiscoOggi del 4/02/2020 – Rivista online Agenzia Entrate La Commissione Europea interpreta, semplificandole, le nuove disposizioni concernenti le prove da fornire per le cessioni di beni intraue con trasporto diretto del cedente o del cessionario e...
I.V.A. – Soggetti esteri con partita I.V.A. in Italia
Estremi: Risposta n. 11, del 24/01/2020, Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate riassume gli adempimenti che gli acquirenti, soggetti passivi sedenti in Italia, devono osservare acquistando servizi forniti da operatori esteri aventi in Italia...
I.V.A. – Registri I.V.A. e liquidazioni precompilate
Estremi: TELEFISCO 2020 del 30/01/2020 L’intento di semplificare gli adempimenti I.V.A. per i contribuenti si scontra con le regole dell’imposta che non consentono all'Agenzia delle Entrate di ricevere (o determinare) i dati in tempo utile (o in modo...
Salute e sicurezza sul lavoro: tra crescita e sostenibilità
Recentemente siamo stati invitati a partecipare ad un incontro sul tema della salute e sicurezza sul lavoro; di seguito alcune osservazioni e proposte del nostro Sistema Confederale. Premessa La salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano da sempre un...
Incidenti in gallerie stradali
INAIL pubblica una scheda informativa sugli incidenti in gallerie stradali, analizzando anche quelli accaduti in itinere e in occasione di lavoro. INAIL pubblica una scheda informativa sugli incidenti occorsi in gallerie stradali in Italia, analizzando anche quelli...
Controllo comportamenti lavoratori per la tutela della sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale RSPPITALIA.com – Un approfondimento sul controllo delle condotte dei lavoratori: due recenti sentenze della Cassazione di assoluzione per il datore di lavoro Dal nostro portale di RSPPITALIA un approfondimento dell’Avvocato Lorenzo Fantini sul...
Sanzioni per uso attrezzature di lavoro senza abilitazione: chiarimenti
Il Ministero del Lavoro, con Interpello n.1/2020 fornisce chiarimenti circa l’applicazione delle sanzioni per il personale (dipendente o datore di lavoro) che utilizzano particolari attrezzature di lavoro senza specifica abilitazione. Estratto dall’ Interpello (in...
Assegno Nucleo Familiare – nuove modalità – RINVIO
L'Inps aveva fornito lo scorso anno le indicazioni relative alle nuove modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare (ANF) per i lavoratori dipendenti e le istruzioni operative per i datori di lavoro. A fine gennaio con specifico...
Industria 4.0 e sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale di RSPPITALIA: nuovi interventi a sostegno delle aziende in ottica di “Impresa 4.0” a vantaggio della salute e sicurezza sul lavoro. RSPPITALIA ha dedicato ampio spazio ai temi legati alla innovazione tecnologica a vantaggio della salute e...
Verifiche degli impianti elettrici: comunicazione INAIL
Il decreto “milleproroghe” contiene importanti modifiche al DPR 462/2001 per le verifiche degli impianti elettrici: obbligo di comunicazione all’INAIL del nominativo dell’organismo incaricato della verifica periodica agli impianti elettrici Il “decreto...
Novità fiscali – Dicembre 2019 e Gennaio 2020
In Allegati riportiamo la consueta circolare mensile che Confindustria ha pubblicato sulle novità fiscali dei mesi di dicembre 2019 e gennaio 2020 e sui chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia di IRES/IRPEF, IVA e varie mediante circolari,...
Contrasto all’illecita somministrazione di manodopera
L’Agenzia delle Entrate ha approvato in data 6 febbraio, con apposito provvedimento, lo schema di certificato che le imprese appaltatrici/affidatarie/subappaltatrici potranno richiedere alla stessa Agenzia, per comunicare al loro committente la sussistenza dei...
Business forum Italia- Azerbaigian, 21 febbraio, Roma
Confindustria, in collaborazione con il Ministero degli Esteri ed ICE, organizza il "Business Forum Italia-Azerbaigian". L'iniziativa si terrà il 21 febbraio 2020 a Roma, presso il MAECI, Piazzale della Farnesina 1, Sala delle Conferenze Internazionali, in...
Silvia Donnini, confermata presidente della Sezione Fiorentina Sud Chianti
Confermata per il suo secondo biennio di mandato, 2019-2021, alla presidenza della Sezione Territoriale Fiorentina Sud Chianti di Confindustria Firenze, Silvia Donnini (Carapelli Firenze). Rinnovato, inoltre, anche il consiglio direttivo della sezione, di cui fanno...
Disponibile il testo aggiornato del D.Lgs.81/2008
Il Ministero del Lavoro rende disponibile la nuova versione del Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs. 81/2008. Il Ministero del Lavoro rende disponibile la nuova versione del Testo unico per la salute e sicurezza sul lavoro, integrata con i provvedimenti di...
Coronavirus – Indicazioni operative
In relazione alla epidemia da coronavirus, invitiamo le aziende ad attenersi alle disposizioni pubblicate da Organismi internazionali e nazionali unanimemente riconosciuti. Di seguito alcuni chiarimenti del Ministero della Salute e della Regione Toscana. In...
Regolamento CLP – Archivio miscele pericolose: nuove scadenze
Dal nostro portale RSPPITALIA.com – Sulla G.U. della UE è stato pubblicato il Regolamento Delegato 2020/1 ovvero il primo emendamento del Regolamento 2017/542 del CLP. Le principali novità: Posticipo di un anno della data di applicazione per i prodotti destinati al...
La sicurezza dei lavoratori all’estero – Le esperienze aziendali
Dal nostro portale RSPPITALIA.com – Torniamo a parlare della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero: pubblicata dai colleghi di Assolombarda una raccolta di dispense. Quali sono le migliori esperienze aziendali in atto per la gestione concreta della salute e...
Gestione Separata – Aliquote 2020
L’INPS ha emanato la circolare, con la quale comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata. Queste le aliquote 2020: Collaboratori e figure...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.