NEWS
Coronavirus – Il documento di valutazione dei rischi
Attraverso il nostro portale RSPPITALIA.com torniamo con un approfondimento sul tema della valutazione dei rischi in relazione alla gestione di Covid-19, RSPPITALIA torna con un approfondimento sul tema della valutazione dei rischi in relazione alla gestione di...
Coronavirus – Lavoro agile
Ad integrazione di quanto già comunicato dall’Area Sindacale di Confindustria Firenze sullo smart working in tempo di Covid-19, evidenziamo con particolare attenzione il documento predisposto da INAIL con Avviso del 25 febbraio 2020 in merito alla informativa sulla...
Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi e nuovo EcoD Tool
Vi informiamo che anche quest’anno CONAI incentiva la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2018/2019, tramite il Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità...
Ammortizzatori Sociali: a quali ricorrere?
Il Parlamento ha pubblicato il Decreto Legge con ulteriori misure urgenti di sostegno per le imprese ubicate nelle zone Rosse e Gialle, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Per le aziende con sede sul nostro territorio, in assenza dei requisiti...
Coronavirus – Alcune misure di igiene per il settore alberghiero
Durante un incontro organizzato dalla Sezione Industria Alberghiera di Confindustria Firenze e dal Consorzio Firenze Albergo, è stata presentata anche una relazione igienico sanitaria da parte del biologo e igienista Dr. Nicola Serpieri, che su gentile concessione...
Coronavirus – Aggiornamento della Croce Rossa Italiana
Dal Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, alleghiamo aggiornamenti in merito all’evoluzione legata allo stato di emergenza dichiarato per l’epidemia globale da Covid-19.
Settore turistico-alberghiero: sospensione versamenti, ritenute, contributi e premi
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale , il Decreto Legge con ulteriori misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si segnala che sono state previste misure ad hoc per le imprese...
EMERGENZA CORONAVIRUS – DPCM 1° MARZO 2020 – ULTERIORI PROVVEDIMENTI
Nello scorso week-end sono stati adottati due ulteriori provvedimenti riguardanti l'emergenza da COVID-19 (in calce i link). In primo luogo, si segnala il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio) 1° marzo 2020, pubblicato ieri sera in GU, che articola le misure...
I.V.A. – Dichiarazioni d’intento: nuove regole
Estremi: Provvedimento 96911/2020 del 27/02/2020 – Agenzia Entrate, a regime dal 2 marzo 2020 Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, a regime dal 2 marzo 2020, vengono modificate le regole già preposte alla gestione delle dichiarazioni...
I.V.A. – Trasmissione telematica corrispettivi
Estremi: Circolare 3/E del 21/02/2020 – Agenzia Entrate Con un documento di prassi l’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti concernenti i soggetti destinatari dell’obbligo della trasmissione/memorizzazione dei corrispettivi, delle regole preposte...
Il nuovo Direttivo del Valdarno delibera le prossime azioni per il territorio
Lo scorso 25 Febbraio si è svolta a Figline e Incisa presso l’azienda Sardaformaggi la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo della Sezione territoriale Valdarno Superiore Nord. Dopo una visita allo stabilimento, il Presidente Stefano Secci ha illustrato le...
Connext nuove date: 4-5 Giugno Mico Milano
A seguito della necessità di riprogrammare l'edizione di Connext, Confindustria conferma l'evento al Mico nelle giornate del 4 e 5 giugno prossimi. Centinaia di espositori italiani ed esteri, incontri B2B, laboratori, eventi di vision e tante occasioni di...
Importazione di glutammato monosodico dalla Cina
La Commissione Europea ha deciso l’apertura di una inchiesta sulle importazioni di glutammato monosodico originario della Cina, per verificare il rispetto delle condizioni previste per la concessione dell’esenzione dal dazio antidumping (Regolamento UE 2015/83)....
Cluster nazionale Smart Communities Tech: adesione imprese.
Una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca che collaborano per costruire comunità sicure, intelligenti ed inclusive: è il Cluster nazionale Smart Communities Tech dedicato alle Tecnologie per le Smart Communities. Il Cluster è il...
Misure di sospensione o allungamento sui finanziamenti bancari in essere
Al momento non è prevista una moratoria sui finanziamenti bancari ordinari diretta alle imprese che hanno subito un danno economico dall'emergenza Coronavirus. Tuttavia, le imprese maggiormente esposte con la Cina, che si trovano in uno stato di temporanea...
La tua idea di impresa 2020 – Gli studenti diventano startupper!
La tua idea di impresa è il progetto di diffusione della cultura d’impresa nelle scuole superiori italiane coordinato da Sistemi Formativi Confindustria con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che...
Smart Working: Accordo Individuale
Con il Dpcm del 23 febbraio 2020, il Governo è intervenuto per rendere più immediato il ricorso allo smart working, o "lavoro agile", nelle aree considerate a rischio per l'emergenza Coronavirus. In tali aree, per favorire il normale svolgimento dell'attività...
Coronavirus – Indicazioni operative di Confindustria
A circa tre settimane dalla diffusione dell’emergenza Coronavirus, Confindustria si è resa disponibile a fornire supporto ed informazioni alle imprese ed alle associazioni che si trovano in questo momento ad affrontare difficoltà logistiche e di gestione delle...
Indagine statistica: DIVERSIFICAZIONE CONTRIBUTIVA PER GLI IMBALLAGGI IN CARTA
Vi informiamo che in questi giorni CONAI sta avviando un’indagine statistica sugli imballaggi a prevalenza carta accoppiati con altri materiali, dichiarati per l’anno 2019. Nel testo di comunicazione, di cui al fac-simile in allegato, è stato inserito un link che...
Gli effetti del Coronavirus sull’esecuzione dei contratti commerciali internazionali
I provvedimenti adottati dal governo cinese per limitare la diffusione del Coronavirus hanno causato o potrebbero causare difficoltà alle imprese estere nell'adempimento di contratti internazionali. Allo scopo di ridurre l'impatto di tali misure restrittive...
Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha elaborato delle linee guida; Confindustria sta elaborando un documento di sintesi con tutte le criticità, con l’intendimento di portare all’attenzione del Ministero dell'ambiente e all'ISPRA i disagi...
I.V.A. – Termini emissione note di credito
Estremi: Principio Diritto n. 5, del 14/02/20 – Agenzia Entrate A parere dell’Agenzia delle Entrate le note di credito per recuperare l’imposta conseguente al venir meno in tutto o in parte di una operazione equivale ad una fattura di acquisto e pertanto...
Coronavirus – Aggiornamento Documento Valutazione Rischi
A seguito alla precedente comunicazione del 5 febbraio 2020. In relazione alla epidemia da COVID-19 (Coronavirus), invitiamo nuovamente le aziende ad attenersi alle disposizioni pubblicate dal Ministero della Sanità e da Organismi internazionali e nazionali...
Coronavirus, attiva una task force per le imprese
Per le imprese associate, Confindustria Firenze ha attivato una task force: una sezione speciale in costante aggiornamento sul sito di Confindustria Firenze, www.confindustriafirenze.it fornisce le notizie utili e necessarie alle imprese. Per supportare le imprese...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.