SICUREZZA
Relazione annuale per utilizzo, bonifica e smaltimento amianto
La Regione Toscana, con Lettera del 4 novembre 2021, ricorda l’obbligo di presentazione della relazione annuale per l’utilizzo diretto e indiretto, bonifica e smaltimento dell’amianto (ex art.9...
Corretta aereazione nei luoghi di lavoro
La Regione Toscana con lettera 8 novembre 2021, fornisce indicazioni per la corretta aereazione nei luoghi di lavoro. Alla luce di quanto è emerso nelle attività di controllo ed assistenza...
Valutazione del rischio incendio
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale del 3 settembre 2021 che riporta i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per...
Bando ISI sulla sicurezza – Click day 11 novembre
Facciamo seguito ai precedenti comunicati. Ricordiamo che l’11 novembre p.v. le aziende che hanno registrato sul portale INAIL la domanda al Bando ISI 2020 sulla sicurezza, potranno inviare la...
INPS: servizio “Greenpass50+” e nuove funzionalità
Aggiornamento di lunedì 8 novembre 2021 Con il messaggio n. 3768/2021, l’INPS ha reso disponibile a decorrere dal 4/11/2021 una nuova funzionalità - da attivare in fase di accreditamento - che...
Il nuovo sistema della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro
Facciamo seguito alla precedente News sulle “Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” di cui al decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 il quale, all’art. 13, modifica il...
I rischi da gas radon
Dal nostro portale di RSPPITALIA, un articolo di approfondimento sulla gestione del rischio di esposizione al gas radon Le aziende, con il supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione, sono...
Attrezzature di lavoro: soggetti abilitati
Aggiornato l’elenco nazionale dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. Il Ministero del Lavoro con il Decreto Direttoriale n. 63 del 12...
Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: il nuovo applicativo INAIL
INAIL rende disponibile online la nuova applicazione “Sovraccarico biomeccanico arti superiori”. Strutturato in quattro sezioni, lo strumento facilita l’individuazione dei fattori di rischio, causa...