LAVORO E PREVIDENZA
Servizi ambiente CISAMBIENTE–Indicazioni per l’applicazione del CCNL
Pubblichiamo in allegato la circolare, il verbale di accordo, il quadro di sintesi, la tabella comparativa e il CCNL definitivo ricevuto da Cisambiente. Contatti: d.ssa Enrica Masi tel. 055...
Ticket di licenziamento settore edile: eccezioni
La legge ha previsto, tra i casi di esonero dal ticket di licenziamento le interruzioni di rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nel settore delle costruzioni edili, per completamento delle...
EDILIZIA Ccnl 18 luglio 2018 – Indicazioni operative sul Protocollo Enti bilaterali
Pubblichiamo, in allegato, la circolare di ANCE Nazionale relativa alla comunicazione della Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili n. 639, con la quale sono state fornite al sistema...
Edilizia – Ccnl 18 luglio 2018 – Slittamento versamento aliquote
Pubblichiamo, in allegato, la comunicazione della Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili n. 639, relativa allo slittamento delle aliquote relative al Fondo sanitario, al Fondo...
Maternità e congedo straordinario per assistenza a familiari disabili
L’INPS ha emanato un messaggio, con il quale fornisce indicazioni in merito ai congedi straordinari fruiti dalle lavoratrici gestanti per l’assistenza al coniuge convivente o a un figlio in...
La proroga della CIGS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato una circolare con il quale ha fornito indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni inerenti la disciplina in materia di...
Decontribuzione contratti di solidarietà industriali anno 2018
Dalla mezzanotte del 30.11.2018 al 10.12.2018 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione a valere sul fondo 2018 per contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre...
Decreto Dignità: i chiarimenti del Ministero
Nell'ultimo giorno del periodo transitorio il Ministero, in data odierna, ha pubblicato una circolare con le prime considerazioni interpretative sul Decreto Dignità. Contratto a tempo determinato Le...
Esenzione dalla reperibilità per malattia
L’INPS precisa che le norme non prevedono l’esonero dal controllo, ma solo dalla reperibilità: questo significa che il controllo concordato è sempre possibile, come ben esplicitato nella circolare...