LAVORO E PREVIDENZA
Decreto Flussi 2019
Il Ministero dell’Interno ha pubblicatola circolare con la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2019 (DPCM Flussi...
Trasformazione del contratto di apprendistato
Il contratto di apprendistato si configura come un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il datore di lavoro deve di impartire la formazione idonea a consentire all'apprendista di...
Il Nuovo Tariffario INAIL
Confindustria Firenze insieme ad Inail Firenze organizza un incontro operativo sul nuovo tariffario lunedì 15 aprile dalle 9.00 alle 13.00 Per accedere al convegno è necessario REGISTRARSI QUI...
CCNL METALMECCANICA – LAVORO A TERMINE IN SOMMINISTRAZIONE – effetti Decreto Dignità
CCNL 26 novembre 2016 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti Lavoro a termine in somministrazione presso il medesimo utilizzatore – Articolo 4, Lettera B), “Stabilizzazione...
Riscatto della laurea agevolato
Riscatto della laurea tradizionale Gli oneri da riscatto per periodi in relazione ai quali trova applicazione il sistema retributivo ovvero contributivo possono essere versati ai regimi...
Assegno per il nucleo familiare con modalità telematica
A decorrere dal 1°Aprile 2019 le domande per assegno per il nucleo familiare dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente...
CCNL 7.7.2016 settore LATERIZI E MANUFATTI CEMENTIZI: AUMENTI FONDO ARCO MARZO 2019
PREVIDENZA COMPLEMENTARE Come previsto dall’articolo 55 del CCNL 7.7.2016 per il Settore laterizi, a partire dal 1° marzo 2019 la contribuzione da versare al Fondo Arco, da parte delle aziende con...
Sanimoda Calzature – Avvio adempimenti e copertura assicurativa 1° maggio 2019
AVVISO La presidenza di Assocalzaturifici informa che - dal 1° maggio 2019 - tutte le aziende che applicano il “CCNL 27 aprile 2017 per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature”, ai sensi...
Tasso dei premi assicurativi: comunicazione entro il 31 marzo
L'Inail comunicherà entro il 31 Marzo ai datori di lavoro il tasso che dovranno applicare per la definizione dei premi assicurativi per l'anno 2018-2019 . Lo slittamento dei termini per la...