LAVORO E PREVIDENZA
Novità su cassa integrazione e assegno ordinario
Il Decreto Rilancio ha introdotto alcune modifiche alla disciplina dei trattamenti a sostegno del reddito previsti dal "Cura Italia" per contrastare la crisi economica conseguente al diffondersi...
Regione Toscana: Contributi per tirocini sospesi
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, concede un contributo straordinario a favore di tirocinanti che hanno dovuto sospendere il tirocinio in Toscana, a causa delle restrizioni...
INAIL: Ripresa riscossione versamenti dei premi e DURC
L’Inail ha pubblicato la circolare, con la quale fornisce le prime istruzioni operative circa la ripresa della riscossione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria e di documento...
Costo medio orario del lavoro delle imprese edili
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto Direttoriale, concernente la determinazione del costo medio orario, comprensivo di tabelle, del lavoro a livello provinciale...
DL Rilancio: novità in materia di lavoro
Disposizioni in materia di integrazione salariale (artt. da 68 a 71) Viene reintrodotta la procedura di informazione e consultazione sindacale per richiedere CIGO COVID-19 e assegno ordinario...
Semplificazioni domande di CIGO e Assegno Ordinario
L’INPS ha emanato un messaggio, con il quale illustra le nuove semplificazioni procedurali, per le domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario, introdotte a beneficio delle...
INAIL: Infortunio sul lavoro COVID19
La qualificazione del contagio da COVID19 come infortunio sul lavoro introdotto nel "Cura Italia" ha da subito generato notevoli dubbi e perplessità, anche in relazione alle conseguenze del...
Tirocini Extracurriculari – ripresa
I tirocini extracurriculari attivati in Regione Toscana possono ripartire dal 18 maggio anche con modalità in presenza. Lo ha annunciato il presidente con una specifica ordinanza. Ai tirocinanti si...
Infortunio Covid19: non è collegato a responsabilità del datore di lavoro
L'Inail con una nota ha chiarito che il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per...