LAVORO E PREVIDENZA
Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali
Premessa Il legislatore ha introdotto dal 21 dicembre 2021 un nuovo obbligo di comunicazione finalizzato a “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive” nell'impiego di...
Monitoraggio assenze Covid e gestione quarantene
Il monitoraggio nasce dall'esigenza di raccogliere le segnalazioni pervenute dagli associati in merito all'impatto sul sistema produttivo dei contagi da Covid 19 in questo inizio d'anno. La raccolta...
Ammortizzatori sociali aziende non industriali: Assegno Ordinario
Premessa La legge di Bilancio 2022 ha semplificato la normativa in merito alla richiesta degli ammortizzatori sociali ordinari. Le aziende non industriali, che occupano almeno un dipendente e che...
Accordo rinnovo CCNL CARTAI CARTOTECNICI – Aumenti gennaio 2022
Aumenti di gennaio 2022 Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni in merito al rinnovo del CCNL Cartai Cartotecnici e, d’intesa con Assocarta, si segnala che - con decorrenza 1° gennaio 2022...
Tutela della maternità e della paternità – novità
Premessa La legge di Bilancio 2022 ha introdotto una misura a sostegno delle lavoratrici autonome in caso di maternità e ha reso strutturale la misura del congedo obbligatorio di paternità,...
INPS: Assegno unico e universale
Premessa L’INPS, con messaggio, ha fornito i requisiti e le indicazioni necessarie per la presentazione della domanda online per l’Assegno unico e universale. La prestazione sarà pagata a partire da...
Congedo parentale Covid-19 fino al 31 dicembre 2021: istruzioni INPS
Premessa L’INPS, con il messaggio n. 4564 del 21 dicembre 2021, comunica il rilascio della procedura per la presentazione delle domande di congedo parentale straordinario Covid-19 dal 22 ottobre e...
Accordo rinnovo CCNL GRAFICI EDITORI – Aumenti gennaio 2022 e varie
Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni in merito al rinnovo del CCNL Grafici Editori, per ricordare la decorrenza dei nuovi minimi, l’erogazione dell’ERC e l’incremento Byblos per i...
Smart working: definito il nuovo protocollo sul lavoro in modalità agile
Premessa Il Governo e le parti sociali, lo scorso 7 dicembre, hanno definito il “Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile” che, nel rispetto dell’attuale impianto legislativo in materia,...