LAVORO E PREVIDENZA
CCNL Gomma Plastica – adempimenti contrattuali 1 gennaio 2022
Pubblichiamo in allegato la circolare di Federazione Gomma Plastica relativa agli adempimenti contrattuali dal 1 gennaio 2022.
Immigrazione – Decreto Flussi 2021
Premessa Il Decreto di programmazione dei flussi 2021 è stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il 17 gennaio 2022. Il Decreto ha fissato le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso...
Contributo di solidarietà erogato da EBIT per l’emergenza Covid-19: prorogate le domande di accesso
Premessa Le Parti firmatarie del CCNL Industria Turistica lo scorso 12 novembre 2021 si sono incontrate per definire il riparto dei fondi residui accantonati presso il Fondo Sostegno al Reddito che...
NASpI: Legge di Bilancio 2022 e nuove disposizioni INPS
Premessa La legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) è intervenuta sulla disciplina della NASPI. L’INPS ha fornito i chiarimenti con la circolare n. 2 del 4 gennaio 2022, presentando...
Congedo parentale Covid-19: proroga fino al 31 marzo 2022
Premessa Con il messaggio n. 74 dell’8 gennaio 2022, l'INPS comunica che è stato prorogato al 31 marzo 2022 il termine per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” per i genitori lavoratori...
Smart working semplificato: nuova proroga al 31 marzo 2022
Premessa Il termine per l’utilizzo della procedura semplificata di comunicazione dello smart working è prorogato fino al 31 marzo 2022. E’ quanto disposto dal D.L. 24/12/2021, n. 221 in forza del...
INAIL: Autoliquidazione 2021/2022 – pagamento rateale
L’Inail, con la istruzione operativa, fornisce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate. Questi i coefficienti da moltiplicare per gli importi...
Accesso alla Pensione: Opzione donna
Premessa La legge di bilancio 2022 ha prorogato di un ulteriore anno la possibilità di accesso alla pensione con le regole previste per "opzione donna". L'Inps con messaggio ha fornito le...
Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali
Premessa Il legislatore ha introdotto dal 21 dicembre 2021 un nuovo obbligo di comunicazione finalizzato a “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive” nell'impiego di...