LAVORO E PREVIDENZA
Indennità una tantum 200 euro: ambito di applicazione
Premessa In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto legge n. 50/2022, che introduce una indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (articolo 31) di 200 euro. Caratteristiche...
Assunzioni 2022: le agevolazioni a disposizione dei datori di lavoro
Articolo aggiornato a luglio 2022 Per il 2022 sono previste diverse agevolazioni per le imprese che assumono, che si traducono in di sgravi contributivi e sostegni economici per favorire le...
CIGS in deroga 2022-2023: chiarimenti dell’INPS
Premessa La legge di Bilancio ha riconosciuto, nel biennio 2022-2023, un trattamento straordinario di integrazione salariale per ulteriori 52 settimane fruibili in deroga ai limiti massimi di...
Assegno di integrazione salariale – segnalazione errori
Premessa L’Inps informa con messaggio che sono pervenute, da parte delle sedi territoriali, richieste di chiarimenti in merito alle causali delle domande di Assegno di integrazione salariale (AIS)...
Assegno unico: chiarimenti per maggiorazioni e genitori separati
Premessa L’Inps con messaggio ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di Assegno unico e universale (AUU) con particolare riferimento alle maggiorazioni per il nucleo in ipotesi di genitori...
Rapporto biennale pari opportunità al 30 settembre
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto interministeriale, con le modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e...
Smart working: prorogata al 31 agosto 2022 la modalità di comunicazione semplificata
Premessa La Commissione Affari sociali della Camera - in sede di esame del disegno di legge di conversione al decreto-legge n. 24 del 2022 (Covid riaperture) - ha approvato l'emendamento che proroga...
Rinnovo CCNL EDILIZIA INDUSTRIA & COOPERAZIONE 2022 – 2024
ANCE - Alleanza delle Cooperative (LegaCoop, Confcooperative, Agci) e i rappresentati di Fillea-CGIL, Filca-CISL e Feneal-UIL hanno siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei...
Carta europea della disabilità: criteri e modalità di rilascio
Premessa Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 novembre 2020 ha definito i criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità in Italia,...