LAVORO E PREVIDENZA
Attuazione del Testo Unico sulla Rappresentanza – Aggiornamento
Premessa
L’INPS ha provveduto ad aggiornare l’elenco delle organizzazioni sindacali aderenti al Testo Unico nonché quello dei contratti collettivi nazionali di categoria del sistema di rappresentanza di Confindustria.
Cassa Integrazione Guadagni: ulteriori precisazioni
Premessa
Il ministero del lavoro ha fornito ulteriori precisazioni in materia di ammortizzatori sociali, alla luce della nuova normativa introdotta dal Jobs Act, con particolare riferimento alla cessazione d'attività, e alle modalità di presentazione delle istanze di proroga dei trattamenti di CIGS per ristrutturazione, riorganizzazione e contratti di solidarietà.
Crisi Aziendale
Portale Contributivo "Aziende & Intermediari": prima versione
Premessa
Il Portale nasce dall’esigenza di coadiuvare sempre più gli operatori esterni nell’attività di monitoraggio dei flussi informativi relativi all’area “Gestione flussi contributivi lavoratori dipendenti e Fiscali”, fornendo loro lo stato elaborativo delle denunce contributive, delle regolarizzazioni e delle rettifiche per singola azienda e per tutte le posizioni aziendali in delega.
Rinnovo CCNL 8 gennaio 2014 per il settore gomma, plastica, cavi elettrici ed affini – Primo incontro
In apertura di trattativa, la Delegazione imprenditoriale ha evidenziato che le aziende stanno toccando con mano la lentezza deila ripresa e l’instabilità economica in cui ancora sono costrette ad operare.
Nonostante gli sforzi profusi dalle aziende, la produzione continua ad essere pesantemente rallentata ed i progressi sono ancora troppo lievi per poter dichiarare che la crisi è superata.
CCNL 4 febbraio 2014 – Accordo di integrazione 27 maggio 2015 per i comparti TessiliVari e Torcitura e Filatura Serica – Parte Economica e Una Tantum
A tale proposito, per maggiore e definitiva chiarezza a beneficio delle aziende, SMI conferma che
il confronto corretto tra la Parte economica dei due accordi (Accordo SMI del 27/5/2015 e
Accordo Uniontessile del 9/11/2015) è quello riportato nella circolare SMI pubblicata il 12 novembre.
In particolare, ricordiamo quanto riportato testualmente nell'Accordo 27/5/2015 stesso:
"La parte economica regolata dal presente capitolo ha validità triennale e scadrà il 31
marzo 2017".
Accordo SMI 27/5/2015 e Accordo Uniontessile Confapi 9/11/2015 – Confronto
Contatti:
dott. Leopoldo Viviani tel. 0574 74040; e-mail: leopoldo.viviani@confindustriafirenze.it
d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055 2707274; e-mail: stefania.rinaldo@confindustriafirenze.it
PREVIMODA – ATTIVITÀ' INFORMATIVE IN FAVORE DEI LAVORATORI NON ISCRITTI AL FONDO
Contatti:
dott. Leopoldo Viviani tel. 0574 74040; e-mail: leopoldo.viviani@confindustriafirenze.it
d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055 2707274; e-mail: stefania.rinaldo@confindustriafirenze.it
COEFFICIENTI UTILI PER LA RIVALUTAZIONE DEI CREDITI DI LAVORO DA LIQUIDARE NEL MESE DI SETTEMBRE 2015
Pubblichiamo qui di seguito, e nel file allegato, la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 dicembre.
COEFFICIENTE PER LA RIVALUTAZIONE DEL TFR – SETTEMBRE 2015
Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2014, secondo l’art. 1 della L. 297/1982, è dunque pari a 1,011250.
Nella tabella allegata sono riportati i valori dei coefficienti dal gennaio 2003.