LAVORO E PREVIDENZA
Rinnovo CCNL Tessile-Abbigliamento-Moda 4/2/2014 “Piattaforma” delle OO.SS. tregua sindacale e periodo di non sovrapponibilità della contrattazione aziendale con quella nazionale
Il testo della “Piattaforma” sindacale nei prossimi giorni sarà sottoposto alla valutazione degli organismi direttivi di SMI.
Si ricorda che, in applicazione dell'art. 11, comma 5, del vigente CCNL, dalla data del 2 marzo 2016 decorrono i 7 mesi di "tregua sindacale" durante i quali "le parti non assumeranno iniziative unilaterali né procederanno ad azioni dirette".
Presentazione domande di integrazione salariale ordinaria (CIGO) – rimessione in termini
Premessa
La nuova disciplina della Cassa Integrazioni Guadagni prevede l’invio in allegato alla domanda CIGO di un file in formato CSV contenente le informazioni relative ai lavoratori addetti all’unità produttiva interessata dall’istanza.
COEFFICIENTI UTILI PER LA RIVALUTAZIONE DEI CREDITI DI LAVORO DA LIQUIDARE NEL MESE DI GENNAIO 2016
Pubblichiamo qui di seguito, e nel file allegato, la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 dicembre.
COEFFICIENTE PER LA RIVALUTAZIONE DEL TFR – GENNAIO 2016
Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2015, secondo l’art. 1 della L. 297/1982, è dunque pari a 1,001250.
Nella tabella allegata sono riportati i valori dei coefficienti dal gennaio 2003.
Assunzione di giovani ammessi programma “Garanzia Giovani”
Premessa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto una nuova disciplina legata all’incentivo per l’assunzione dei giovani ammessi al cosiddetto “Programma Garanzia Giovani”
Modifiche al regime “de minimis”
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori italiani all’estero 2016
Premessa
Il Ministero del lavoro ha provveduto alla determinazione delle retribuzioni convenzionali.
Queste disposizioni si applicano ai lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
Sono esclusi dall’ambito territoriale di applicazione della legge in argomento gli Stati dell’Unione europea, la Svizzera e i Paesi aderenti all’Accordo SEE (Liechtenstein, Norvegia, Islanda).
Flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2016
LAVORATORI NON STAGIONALI E CONVERSIONI
Per la compilazione delle domande è necessario collegarsi al sito: https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/
LE QUOTE
Collocamento Mirato: Prospetto Informativo 2016 entro il 15 maggio
Premessa
Il ministero, a seguito delle novita introdotte dal Decreto Semplificazioni (1), ha dovuto i sistemi informatici e conseguentemente è slittata la data ultima per la presentazione del prospetto informativo di quest'anno al 15 maggio 2016.
I prospetti potranno essere inviati a partire dal 15 aprile p.v.
In breve vi riportiamo le principali novità.
Criteri per l’approvazione della CIGS
Decreto n. 94033 del 3 febbraio 2016
A seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa sugli ammortizzatori sociali, il ministero del lavoro è intervenuto specificando i criteri per l’approvazione dei programmi di CIGS
CIGS per Riorganizzazione Aziendale
Il ministero specifica quanto segue: