LAVORO E PREVIDENZA
Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle calzature
Alla presenza delle Organizzazioni sindacali di categoria, l'intervento introduttivo è
stato tenuto dal Consigliere delegato dott. Daniele Salmaso, che ha sottolineato come
questo rinnovo ricada in un momento particolarmente delicato per le nostre imprese,
illustrando, con i dati elaborati dal nostro Centro studi, l'andamento negativo dei
principali indici macroeconomici e di settore.
In questo scenario, il rinnovo del ccnl deve limitarsi a monitorare e garantire il potere
Federchimica, Filctem, Femca, Uiltec – Accordo quadro per la formazione finanziata
Pubblicato il Decreto che disciplina la Detassazione 2016
Premessa
Settore Tessile Abbigliamento Moda – Trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 4 febbraio 2014 – Informativa n. 2
Si è trattato di un incontro a delegazioni ristrette che ha avuto un carattere interlocutorio, con l’obiettivo di definire con maggiore precisione, rispetto a quanto fatto nell’incontro inaugurale del 20 aprile scorso, gli argomenti oggetto del negoziato e concordare un adeguato percorso di approfondimento degli stessi.
SMI ha dettagliato gli argomenti “normativi” sui quali ritiene si debba sviluppare il confronto con i sindacati, suddivisi nei seguenti macro-capitoli:
Rinnovo CCNL Cartai-Cartotecnici: terzo incontro
Al sindacato abbiamo enunciato le richieste che costituiscono la nostra "piattaforma"
per il rinnovo, volte a rendere più coerente il CCNL alla delicata situazione in cui
viviamo, più moderno e intellegibile. Abbiamo anche ribadito il tema del recupero del
differenziale tra inflazione reale e programmata e i ridotti margini economici a
disposizione. Al termine dell'esposizione il sindacato pur dichiarando che alcune delle
Rinnovo del contratto metalmeccanico – Situazione della trattativa con le Organizazioni Sindacali
A questo proposito è stata elaborata una proposta che si articola in 6 punti:
Premessa.
Nel settore metalmeccanico sono stati persi quasi 300 mila posti di lavoro e il 25%
delle nostre aziende ha chiuso o ha ridotto le attività. I prezzi dei prodotti industriali
sono fermi da 10 anni. Molte imprese attraversano ancora situazioni di grande
difficoltà e tanti lavoratori sono in Cassa Integrazione.
Nuovo CCNL per gli addetti industria Chimica, chimico-farmaceutica: chiarimenti su periodo di prova e qualifiche speciali
- Periodo di Prova: con importanti novità in merito alla disciplina del periodo di prova.
- Qualifiche professionali: con riferimento al superamento della qualifica Q.S.
pubblichiamo in allegato la circolare di Federchimica.
Contatti:
dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it
Privacy: Il Regolamento Europeo
Il 4 maggio 2016, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) i ltesto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.
Si tratta del passaggio finale per l'entrata in vigore del nuovo "Pacchetto protezione dati", l'insieme normativo che definisce un quadro comune in materia di tutela dei dati personali per tutti gli Stati membri dell'UE.
Rinnovo del CCNL Tessile abbigliamento moda e aziende dei comparti tessili vari
L’applicazione del CCNL Tessile Abbigliamento Moda è stata estesa a tutte le aziende dei comparti tessili vari, torcitura e filatura serica con l’Accordo 27 MAGGIO 2015, sottoscritto da SMI e sindacati nazionali a seguito dell’espulsione della Federazione Tessilivari da Confindustria.
Ricordiamo, tuttavia, che tale Accordo 27/5/2015 prolunga la durata della parte economica del CCNL per le aziende che lo applicano fino al 31 marzo 2017. Pertanto, fino a tale data, sicuramente le aziende interessate saranno salvaguardate da ulteriori oneri.