INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
Proprietà intellettuale: apertura di nuovi desk ICE all’estero
ICE ha recentemente aperto nuovi desk per la tutela della proprietà intellettuale in Argentina, Brasile, India, Messico e Vietnam . Gli sportelli in questione forniscono assistenza tecnico-legale e...
Decreto Aiuti: voucher per fiere internazionali – aggiornamento
AGGIORNAMENTO 12 SETTEMBRE 2022 A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, il Ministero dello Sviluppo Economico dispone la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di...
Finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina
Simest ha introdotto due strumenti di finanza agevolata per supportare le aziende italiane colpite dal conflitto in Ucraina. Si riporta di seguito una sintesi degli interventi: Finanziamento...
COMMERCIO CON L’ESTERO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI 2021: il rapporto CREA
Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50...
Accordo di libero scambio Ue- Nuova Zelanda
L'Unione europea e la Nuova Zelanda hanno firmato l'accordo di libero scambio "EU-NZ Trade Agreement". L'intesa commerciale, siglata il 30 giugno 2022, interessa prettamente i settori...
Dual use: indicazioni per l’utilizzo della piattaforma e-licensing
Il 1° luglio 2022, è diventata operativa la piattaforma E-licensing, il sistema telematico per la gestione dei procedimenti autorizzativi relativi all’esportazione di prodotti quali: beni e...
Progetto di e-commerce “Food & Wine Singapore”
PromoFirenze, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Singapore, promuove un progetto volto a favorire l'accesso delle aziende vitivinicole e agroalimentari fiorentine alle...
Dazi definitivi sull’importazione di tubi di ghisa dall’India
L'Ue ha istituito un dazio antidumping definitivo e un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di tubi di ghisa duttile originari dell’India (Regolamenti di esecuzione Ue 2022/926 e...
Germania: legge sugli imballaggi VerpackG – aggiornamento e webinar
In attuazione delle direttive Ue sulla plastica monouso e sui rifiuti, il 1° luglio 2022 entreranno in vigore importanti modifiche alla normativa tedesca sugli imballaggi "VerpackG" . In...