INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
Il Codice Doganale dell'Unione Europea
Con l’approvazione dei Reg. UE n°2446 e 2447 il primo delegato e l’altro di esecuzione, adottati rispettivamente il 28 luglio ed il 24 novembre del 2015, possiamo considerare conclusa la revisione del Codice Doganale della Unione Europea, adottato con il Reg. UE n.952 del 9 ottobre 2013, e confermare la piena applicazione dal prossimo 1° maggio della nuova disciplina che sostituisce-abroga il primo Codice Doganale Comunitario, che vide la luce con il Reg.
Classificazioni di talune merci nella nomenclatura combinata
Al fine di assicurare l’applicazione uniforme della Nomenclatura Combinata, la Commissione dell’Unione europea, con il reg. 283 del 24 febbraio 2016, ha reso nota la classificazione ufficiale del seguente prodotto:
Interpello presso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
A seguito delle innovazioni introdotte in materia d’interpello tributario dal Dlgs 156/2015 in vigore dal 1° gennaio 2016, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la circolare n.2/D del 29 gennaio 2016, ha dettato le disposizioni per l’applicazione concreta presso i propri uffici.
Select USA: incontri con rappresentanti di nove stati americani – Firenze, 18 febbraio 2016
Contenuti
I Consolati USA di Firenze e Milano organizzano, in collaborazione con Confindustria Firenze ed AmCham, un incontro con i rappresentanti di nove stati americani: Florida, Georgia, Indiana, Iowa, Kentucky, Missouri, Pennsylvania, South Carolina, Virginia, per presentare le opportunità du investimento offerte dagli stati suddetti.
Svolgimento
Revoca delle sanzioni all'Iran
Il 16 gennaio 2016, a seguito dell’attestazione da parte dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il riarmo nucleare – AIEA – del rispetto da parte dell’Iran degli impegni concordati, ha avuto luogo l’Implementation Day, step fondamentale nel percorso di progressiva revoca di tutte le sanzioni imposte all’Iran. A partire da tale data sono entrate in vigore le disposizioni già previste dall’UE per la rimozione di larga parte delle sanzioni.
Accordo di associazione tra l'Ue e la Repubblica di Ucraina
Accordo di associazione tra l’Unione europea e la Comunità europea dell’energia atomica e i loro stati membri e l’Ucraina.
Si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L n°321del 5 dicembre 2015, è stato pubblicato un Avviso relativo all’applicazione provvisoria, di alcune parti dell’Accordo di associazione firmato a Bruxelles il 21 marzo 2014 tra l’Unione Europea e la repubblica Ucraina.
Formalità informatizzate per importazioni in procedura ordinaria
Con la nota prot.n°144636 dell’11 gennaio 2016, la direzione centrale tecnologie per l’innovazione dell’Agenzia delle Dogane ha comunicato le modalità relative alla digitalizzazione del processo di importazione in procedura ordinaria.
Tassi di interesse compensativi – Bollettino BCE 8/2015
Si riportano di seguito i tassi di interesse compensativi validi per i regimi di perfezionamento attivo e/o di ammissione temporanea, calcolati sulla base di quanto previsto dall’art.519 delle Disposizioni di Attuazione del Codice Doganale Comunitario e quindi direttamente applicabili nel caso in cui sorga l’obbligazione doganale nei mesi di:
Febbraio………… 2015 ….0,08%
Contributo consorzio obbligatorio oli usati
L'Agenzia delle Dogane e dei monopoli di Stato, con la nota n.139505/RU del 21 dicembre 2015, ha reso noto che dal prossimo 1° gennaio 2016, entrerà in vigore una nuova aliquota per il Contributo Consortile sugli oli lubrificanti .
Nella seduta del 12 novembre del 2015 infatti, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Obbligatorio , ha approvato un aumento del contributo su tutti gli oli lubrificati che saranno immessi in consumo a decorrere dal 1° gennaio del 2016.-


