INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
Missione imprenditoriale in Olanda, 17/18 novembre 2016
Obiettivi
Confindustria Firenze, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per l'Olanda e MKB-Nederland (Associazione delle PMI olandesi), organizza una missione imprenditoriale a L'Aia e Amsterdam per le imprese associate dei settori moda e agroalimentare .
Obiettivo dell'iniziativa è presentare le opportunità commerciali e d'investitimento offerte dall'Olanda e creare occasioni di incontro tra imprese toscane e operatori economici olandesi (buyer, distributori, produttori, ecc.).
Incoming di operatori economici cinesi: 28 settembre 2016
L'iniziativa avrà luogo il prossimo 28 settembre, nel pomeriggio, presso la sede dell'Associazione, e si articolerà in una serie di incontri bilaterali organizzati sulla base delle necessità espresse dalle imprese fiorentine e cinesi.
Classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al reg.(CEE) n.2658/87, presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, con il reg. (UE) 2016/1354 del’5 agosto 2016, la Commissione dell’Unione Europea, ha adottato la classificazione ufficiale del seguente prodotto:
Importazione di talune lamiere di acciaio dalla Cina -Obbligo di registrazione
La Commissione dell’Unione Europea, per prevenire le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri dell’Unione, a norma di quanto disposto dall’art.14, paragrafo 5 del reg. CE n.1036 dell’8 giugno e di richiesta regolarmente presentata, con il regolamento n.1357 del 9 agosto ha disposto che le autorità doganali adottino le misure necessarie per registrare le importazioni dei seguenti prodotti,originari della Repubblica popolare cinese:
Uruguay: piano di investimenti in infrastrutture 2015-2019
Il governo dell’Uruguay ha elaborato un programma di investimenti in infrastrutture per il periodo 2015-2019. Il documento prevede investimenti nel settore viario, sociale, logistico ed energetico per oltre 12 miliardi di USD provenenti sia dal bilancio pubblico che da iniziative di partnership pubblico-private.
Missione commerciale in Corea del Sud, 1-3 novembre 2016
Forum Toscana-Vietnam
L'Ambasciata del Vietnam in Italia, in collaborazione con la Regione Toscana, Confindustria Firenze e altri soggetti pubblici e privati, organizza un forum finalizzato a tracciare una panoramica sui rapporti di cooperazione tra il paese asiatico e le aziende toscane.
Particolare attenzione sarà dedicata alle opportunità di business offerte dalla provincia vietnamita "Vinh Phuc", in cui operano già da tempo diverse imprese occidentali.
Convenzione Doganale relativa al trasporto internazionale di merci accompagnata da Carnet TIR
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, in qualità di depositario per la gestione della Convenzione TIR adottata a Ginevra il 14 novembre del 1975 e modificata il 28 maggio 2009, ha reso noto che in data 5 luglio 2016, il Governo della Repubblica Popolare Cinese ha depositato i suoi strumenti di adesione alla Convenzione TIR del 1975.
Definizione di esportatore di cui all'art.1 punto 19 del RD (UE) 2015/2446
Con la nota n.70662 del 7 luglio del 2016, la direzione centrale legislazione e procedure dell’ Agenzia delle Dogane, ha fornito ulteriori chiarimenti circa la definizione di esportatore di cui all’art.1 nel nuovo codice doganale unitario, apportando talune variazioni rispetto a quanto precedentemente disposto con la Circolare n.8/D del 19.04.2016.