INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
Gasolio per autotrazione- benefici fiscali -primo trimestre 2017
Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione utilizzato nel settore trasporti nel primo trimestre dell’anno 2017 Con la nota 38666 del 30 marzo del 2017, la direzione centrale legislazione e...
Convegno “La moda nell’economia circolare” (28 aprile, Firenze)
Contesto Negli ultimi anni, consumatori e aziende hanno mostrato crescente interesse e attenzione verso forme di economia circolare, ossia fondate sui concetti di concetti di riuso, riciclo,...
Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: prossima apertura del bando
Finalità: incentivare gli investimenti in attività finalizzate allo sviluppo di reti commerciali in Paesi esterni all’Unione Europea, quali partecipazione a fiere, apertura di uffici e sedi...
CINA: Incontri B2B per PMI italiane (Pechino 15 e 16 Maggio, 2017)
La Bank of China ha richiesto a Confindustria di individuare 70 aziende italiane per incontri di business con una lista di selezionate aziende cinesi operanti in vari settori. L'iniziativa, per la...
Origine preferenziale- Cumulo diagonale paneuromediterraneo
In genere, per i prodotti ottenuti con l’impiego di materie prime e semilavorati importati, l’origine preferenziale è determinata dall’ultima lavorazione che deve essere effettuata secondo le...
Regime applicabile alle importazioni di prodotti tessili
Per i paesi membri dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, la liberalizzazione del commercio dei prodotti tessili, già fissata ed in parte adottata il 1° gennaio 2005, ha avuto per così dire...
Iregimi speciali di deposito- La Zone Franche
Tra le numerose modifiche apportate alla normativa doganale con il regolamento(UE) N.952/2013 del Parlamento e del Consiglio, che ha istituito il Codice Doganale dell’Unione, vi sono...
Missione imprenditoriale a New Delhi e Mumbai (26/28 aprile 2017)
LA MISSIONE Confindustria, in collaborazione con ICE Agenzia, ABI -Associazione Bancaria Italiana, Unioncamere e sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e...
Classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al reg. (CEE) n.2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’UE con il regolamento...




