INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
L’Ecuador aderisce all’accordo commerciale UE-Colombia/Perù
Si comunica che l’11 novembre 2016, in sede unionale, è stato firmato il protocollo relativo all’adesione definitiva dell’Ecuador all’accordo commerciale stipulato nel 2013 tra...
Decreto Interministeriale del14/10/2016 Esportazione di armi e munizioni
Con il decreto in oggetto, pubblicato sulla gazzetta ufficiale n.231 del 3 settembre 2016, che abroga e sostituisce il DM 24 novembre 1978, sono state stabilite nuove modalità e procedure per le...
Modifica della Convenzione TIR per il trasporto internazionale di merci su strada
A seguito di specifica notifica al Segretario Generale delle Nazioni Unite, in qualità di depositario per la gestione della Convenzione TIR, la Commissione (UE) ha reso noto che a far data dal...
Variazione del Contributo Consortile a decorrere dal 1° dicembre 2016
La Direzione Centrale legislazioni e procedure accise dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, con la nota prot.13037/RU, ha comunicato la variazione del contributo sugli oli...
Missione imprenditoriale a Malta, 22/24 febbraio 2017
Contenuti e obiettivi La Commissione ICT e Servizi di Confindustria Toscana e Confindustria Firenze intendono organizzare, in collaborazione con l’Ambasciata di Malta a Roma, una missione...
Finanziamenti per l’internazionalizzazione: le novità sugli strumenti per le imprese
Tra le principali novità, si riduce per tutti gli strumenti il tasso di interesse a carico dell’impresa, che passa dal 15 al 10% del tasso di riferimento comunitario utilizzato come parametro per...
Nuovo codice doganale-Istruzioni operative per i regimi doganali
Con l’approvazione dei Reg. UE n°2446 e 2447 il primo delegato e l’altro di esecuzione, adottati rispettivamente il 28 luglio ed il 24 novembre del 2015, nonché del Reg. UE n.341/2016, che in...
Giornata di incontri “India meets Tuscany” – 8 novembre 2016
Contenuti e obiettivi
Confindustria Firenze, in collaborazione con l'Ambasciata Indiana a Roma, il gruppo Intesa San Paolo e lo Studio Legale Mastellone, organizza una giornata di incontri con una delegazione indiana composta da rappresentanti istituzionali e imprenditori operanti in tre settori: moda, ingegneria meccanica e scienze della vita.
Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione utilizzato nel settore dei trasporti nel secondo trimestre dell'anno 2016
Con la nota n.106437 del 23 settembre del 2016, la direzione centrale legislazione e procedure della Agenzia delle Dogane, ha reso nota la disponibilità sul proprio sito del sofware aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione necessaria per poter fruire dei benefici fiscali sul gasolio per autotrazione utilizzato nel terzo trimestre del 2016.