INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
CINA: Rapporto della Fondazione Italia-Cina 2017
La Fondazione Italia Cina ha presentato, lo scorso 18 luglio alla Farnesina, il suo Rapporto annuale “Cina 2017. Scenari e prospettive per le imprese” elaborato dal CeSIF, il Centro Studi per...
Definizione agevolata di controversie doganali
Con la nota protocollo 71066/RU 2017 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito le precisazioni ed i chiarimenti per poter accedere alla facoltà di comporre alcune controversie in materia di...
CETA: entrata in vigore nel settembre 2017
Si informa che il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l'accordo di libero scambio siglato da Unione Europea a Canada, entrerà in vigore il 21 settembre 2017. In allegato il comunicato...
USA: Promozione del comparto moda con independent retailers
L'ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria e le Associazioni di Categoria delle merceologie coinvolte, ha in programma l'organizzazione di una promozione di prodotti con...
Franchigia per le merci importate in Italia e destinate ai terremotati del 2016
A seguito della catastrofe verificatisi nell’Italia centrale con i terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre del 2016, l’Amministrazione italiana, ha avanzato regolare richiesta perché venga...
Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione-secondo trimestre 2017
L’Agenzia delle Dogane, con nota n° 73833/RU del 22/06/17, ha reso noto che per i consumi di gasolio per uso autotrazione, effettuati nel periodo tra il 1° aprile ed il 30 giugno, la dichiarazione...
Classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n.2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’Unione con il Reg. di...
Capo Verde- Deroga temporanea alle norme sull’origine preferenziale
Con i regolamenti di esecuzione n°967 e n°968 dell’8 giugno 2017, la Commissione dell’Unione Europea, a seguito di regolare richiesta avanzata da Capo Verde, che non può ancora avvalersi delle...
Bando regionale per progetti di internazionalizzazione
Le risorse stanziate sul bando sono pari a 8,5 milioni di euro, di cui 7,5 milioni per il manifatturiero e 1 milione per il turismo. Soggetti ammissibili Micro, piccole e medie imprese toscane in...





