INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
Progetto MPMI – incontri B2B per aziende del settore abitare
ICE-Agenzia, con Confartigianato, le istituzioni e associazioni del MPMI (ICE, MiSE, MAECI, Confagricoltura, Rete Imprese Italia, Piccola Industria Confindustria, Alleanza delle Cooperative...
Prime modifiche al Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447
Con il Reg.(UE) n.2017/989, la Commissione dell’Unione, insieme alle rettifiche ed alla correzione di qualche refuso, ha introdotto le prime modifiche al Reg.(UE) 2015/2447,relativo alle norme di...
Accordo commerciale CETA fra Unione Europea e Canada
Di seguito a quanto precedentemente comunicato in data 26 aprile del c.a. in merito all’applicazione dell’accordo CETA, si rende noto che l’Agenzia delle Dogane, con la nota n.99637 del 14...
Missione in India – 3/5 novembre 2017
LA MISSIONE Confindustria, in collaborazione con ICE Agenzia e sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico, organizza...
CINA: Rapporto della Fondazione Italia-Cina 2017
La Fondazione Italia Cina ha presentato, lo scorso 18 luglio alla Farnesina, il suo Rapporto annuale “Cina 2017. Scenari e prospettive per le imprese” elaborato dal CeSIF, il Centro Studi per...
Definizione agevolata di controversie doganali
Con la nota protocollo 71066/RU 2017 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito le precisazioni ed i chiarimenti per poter accedere alla facoltà di comporre alcune controversie in materia di...
CETA: entrata in vigore nel settembre 2017
Si informa che il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l'accordo di libero scambio siglato da Unione Europea a Canada, entrerà in vigore il 21 settembre 2017. In allegato il comunicato...
USA: Promozione del comparto moda con independent retailers
L'ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria e le Associazioni di Categoria delle merceologie coinvolte, ha in programma l'organizzazione di una promozione di prodotti con...
Franchigia per le merci importate in Italia e destinate ai terremotati del 2016
A seguito della catastrofe verificatisi nell’Italia centrale con i terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre del 2016, l’Amministrazione italiana, ha avanzato regolare richiesta perché venga...