INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
Chiusura delle misure antidumping sulle importazioni di transpallet dalla Cina
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 49 del 22.2.2018, è pubblicato il regolamento (UE) 2018/260 che riporta la chiusura dell’inchiesta sulle importazioni di transpallet...
Classificazione di merci nella Nomenclatura Combinata (pellet repellenti)
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n. 2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’unione con il regolamento di...
Transfer pricing -Determinazione del valore in dogana
Si comunica la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea per il quesito posto dalla magistratura tedesca circa la possibilità di utilizzare i prezzi di riferimento per la...
Nuova classificazione del colostro in polvere in capsule
Si comunica che con Regolamento di esecuzione (UE) n.198 del 7 febbraio 2018, in vigore dal 28 febbraio, la Commissione dell’Unione ha abrogato il Regolamento di esecuzione (UE) n.716/2012....
Importazioni di prodotti tessili da paesi terzi- Regime autonomo
Si rende noto che la GUCE L32 del 6 febbraio 2018, pubblica il reg. delegato (UE) 2018/173 con cui la Commissione dell’Unione Europea, per tener conto degli ultimi aggiornamenti apportati alla...
Importazioni di pneumatici per autocarri originari dalla Repubblica popolare cinese
Si comunica che sulla GUCE L30 del 2 febbraio 2018, è pubblicato il Regolamento UE 2018/163 del 1° gennaio c.a., che dispone la registrazione delle importazioni di pneumatici per autobus o per...
Select USA: opportunità di investimento negli USA – 1 marzo 2018, Firenze
Contesto Con un mercato strategico di oltre 325 milioni di consumatori ad alto reddito, accordi di libero scambio con molte nazioni, un sistema legale trasparente e noto per la protezione...
L’innovazione della normativa sulle esportazione dei beni a duplice uso
Si comunica che la Gazzetta Ufficiale n.13 del 17 gennaio 2018, riporta il decreto legislativo n.221, che in base a quanto stabilito nel provvedimento di delega, riordina la normativa...
Internazionalizzazione delle imprese: strumenti finanziari e di tutela del credito
Contesto e contenuti In un contesto di competizione globale, le imprese devono accrescere continuamente le proprie competenze per far fronte ai cambiamenti dei mercati in cui operano. Per...