INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
Oli minerali esausti – variazione contributo obbligatorio per l’anno 2020
Il contributo sugli oli lubrificanti da corrispondere al Consorzio Nazionale per gli oli minerali usati è pari a 120,00 euro per tonnellata, a partire dal 1° gennaio 2020 (nota del 29 novembre...
Riapre il bando per progetti di internazionalizzazione in Paesi extra UE
Riapre con una dotazione di circa 4 milioni di euro il bando a sostegno delle micro, piccole e medie imprese che investono in Paesi esterni all'Unione Europea. La misura finanzia in particolare...
Tariffa Doganale Comune – Anno 2020
La Commissione Europea ha promulgato la nuova tariffa doganale comunitaria valida per l’anno 2020. Alla fine di ogni anno, secondo una procedura ormai consolidata la Commissione europea,...
Lo “strumento doganale” per l’estensione dei dazi antidumping e/o compensativi
La Commissione europea ha istituito il cosiddetto "strumento doganale” contro le importazioni oggetto di dumping e/o di sovvenzioni da parti di paesi terzi Il provvedimento (reg.to di esecuzione UE...
Connext Firenze 2019
Tutti i video di Connext Firenze La business community diventa realtà con hashtag#ConnextFirenze: matchmaking, workshop, business. Grazie a Umana, Var Group, Linkem, Epipoli, Airfrance KLM, Central...
Servizio telematico doganale-nuovo modello autorizzativo (MAU)
L'ufficio preposto ai processi digitali dell'Agenzia delle Dogane ha reso noto che dal 1° dicembre 2019 non sarà più possibile utilizzare le credenziali del servizio telematico doganale...
Gas fluorurati a effetto serra- aggiornamento dei controlli
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che, in data 23 ottobre 2019, sono entrati in vigore gli aggiornamenti delle misure di controllo sui gas fluorurati a effetto serra. La nota dell'Agenzia...
Stati Uniti: incremento dei dazi doganali su alcune categorie di beni
Il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America ha diramato la lista dei beni europei che saranno soggetti a maggiori dazi doganali a partire dal 18 ottobre 2019. Il nuovo regime...
Classificazione di alcune merci nella nomenclatura combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata (reg.CEE n.2658/87) presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione Europea ha adottato la classificazione...









