FISCO, FINANZA E DIRITTO D’IMPRESA
Autodichiarazione per Aiuti di stato Covid: ulteriore proroga del termine – 31 gennaio 2023
Considerate le difficoltà ad accedere alla sezione del Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna) per reperire le informazioni utili alla compilazione dell’autodichiarazione per aiuti di stato...
Bonus per acquisto di energia elettrica e gas: requisiti e utilizzi
Il Legislatore, per far fronte agli aumenti ingenti dei costi riferiti all’acquisto di energia elettrica e gas sostenuti dalle imprese, ha varato delle misure agevolative sotto forma di crediti di...
Fondo di Garanzia per le PMI: avvio operatività della Sezione Speciale Turismo
E’ operativa la “Sezione Speciale Turismo” del Fondo di Garanzia per le PMI, istituita ai sensi dell’articolo 2 del Decreto Legge n. 152/2021 (cd. DL Recovery) per la concessione di garanzie sui...
Misure fiscali in tema di costi di energia e gas contenute nel DL Aiuti ter
Il Decreto Aiuti ter, pubblicato in Gazzetta Ufficiale,, contiene importanti misure fiscali agevolative in tema di costi per l’acquisto di forniture di energia elettrica e gas naturale. Sia per le...
Sanatoria per il credito d’imposta R&S: rinvio del termine al 31 ottobre 2022.
Il Decreto Aiuti ter, approvato dal Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022, sposta al 31 ottobre 2022 il termine per presentare l’istanza di adesione alla sanatoria sul credito d'imposta per...
Blockchain e intelligenza artificiale: bando in apertura.
AGGIORNAMENTO DEL 22/09/2022 Con Decreto direttoriale del 21 settembre 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto la sospensione dei termini per la presentazione delle domande di...
Proprietà intellettuale: apertura di nuovi desk ICE all’estero
ICE ha recentemente aperto nuovi desk per la tutela della proprietà intellettuale in Argentina, Brasile, India, Messico e Vietnam . Gli sportelli in questione forniscono assistenza tecnico-legale e...
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: apertura dal 27 settembre
Diventano operativi i nuovi bandi che concedono contributi alle piccole e medie imprese per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. Le nuove...
Marchi d’impresa: stabiliti i diritti di deposito per le domande di nullità e decadenza
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito che l'importo dovuto per la presentazione delle domande di nullità e decadenza relative ai marchi d'impresa è pari a € 500,00. La disposizione è...