AMBIENTE E SICUREZZA
Obblighi formativi del preposto – posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Facciamo riferimento alla news dell’11 dicembre 2023 relativa alla scadenza degli obblighi formativi per il preposto. A seguito della pubblicazione del Decreto-legge 146/2021, la disciplina della...
Dichiarazione PRTR 2024
Sul sito di ISPRA sono disponibili le informazioni relative alla Dichiarazione PRTR (Pollutant Release and Transfer Registers) 2024 per l’acquisizione dei dati relativi all’anno 2023. I gestori...
MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale: disponibile il software per la compilazione
Al seguente link è disponibile il software per la compilazione delle comunicazioni del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024. Tale software consente di compilare le...
Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra (F-GAS)
Il 20 febbraio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che...
MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale: scadenza 1° luglio 2024
Il 2 marzo u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale...
Bando CONAI per l’ecodesign 2024
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI) ha pubblicato il Regolamento della nuova edizione del Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare Il 27 febbraio scorso è stato...
I conduttori dei generatori di vapore: formazione e abilitazione
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un riepilogo e un chiarimento in merito alla conduzione dei generatori di vapore e alla formazione degli operatori addetti. Il Decreto Ministeriale n.94/2020...
Scaffalature industriali
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sulla sicurezza delle scaffalature industriali. I colleghi della Associazione AISEM-ANIMA hanno pubblicato un focus sulle scaffalature...
Sorveglianza sanitaria: ritorno a lavoro dopo assenza per malattia superiore a sessanta giorni
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha chiarito che il rientro da lavoro, dopo una assenza per malattia superiore a 60 giorni, non richiede una visita...