AMBIENTE E SICUREZZA
Valutazione dei rischi in ottica di genere: prima pubblicazione INAIL
L'Inail ha pubblicato la prima monografia incentrata sul rischio in ottica di genere per offrire ai datori d lavoro strumenti che contengano approcci aggiornati alle conoscenze più attuali sotto il...
Nuovo regolamento UE sulla disciplina degli imballaggi: sintesi webinar 18 luglio 2024
Si è svolto lo scorso 18 luglio un webinar sul tema con l'obiettivo di dare un primo inquadramento alla nuova disciplina ed ai cambiamenti previsti per le industrie. Ne abbiamo parlato con: la...
Rischio calore: vigilanza straordinaria
La Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la Circolare 5752/2024 ha disposto la vigilanza straordinaria rischio calore per il 2024....
Utilizzo di apparecchi per la climatizzazione
INAIL pubblica una scheda informativa sul “Corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro”. Il documento si propone di richiamare l’attenzione dei datori di...
Sicurezza in edilizia: la patente a crediti – Primo commento alla bozza del decreto attuativo
Facciamo seguito alla News del 29 luglio u.s. Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso della Patente a crediti ai...
Semplificazione dei controlli sulle attività economiche – Rilievi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il D.lgs. 103/2024 che mira alla razionalizzazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche riferite ai seguenti ambiti omogenei: protezione...
La sicurezza sul lavoro tra intelligenza artificiale e cybersecurity
La valutazione di tutti i rischi si aggiorna anche all’evoluzione della tecnologia; quindi, la sicurezza sul lavoro, delle macchine e delle persone deve tenere conto anche della sicurezza dei dati e...
Linee di indirizzo regionali inerenti alla formazione degli alimentaristi: pubblicazione dei decreti attuativi
Con la news del 9 giugno 2024 abbiamo trasmesso la Delibera di Giunta Regionale n 540/2024 “Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi e all’attività di controllo delle Aziende...
Sicurezza in edilizia: la patente a crediti
Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso della patente a crediti ai sensi del D.L. 19/2024, convertito in Legge...