AMBIENTE E SICUREZZA
Nuove Linee Guida UE sulla Rendicontazione di Sostenibilità
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un nuovo documento che fornisce indicazioni su come le aziende devono adeguarsi alle normative sulla sostenibilità. Ufficializzato il 13 novembre...
RENTRI – Vademecum digitale per imprese e associazioni
È disponibile on-line la guida agli strumenti messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'entrata in vigore del RENTRI Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero...
RENTRI – Risposta al quesito sul calcolo dei dipendenti
Segnaliamo che sul portale del RENTRI è stato pubblicato il riscontro dell’Albo Gestori Ambientali in relazione alle modalità di calcolo del numero dei dipendenti, disponibile al seguente link:...
INAIL – Riduzione del tasso per prevenzione: il nuovo modello OT23 per l’anno 2025
INAIL ha aggiornato modello OT23 per la richiesta di riduzione del premio assicurativo per le aziende che hanno attuato interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel corso...
Approvato il nuovo Codice della Strada
Il 20 novembre 2024 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1086 sulla revisione del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Il Senato ha...
Materie prime critiche: Flussi di approvvigionamento nazionali – Survey per le imprese
Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato il Decreto-legge 25 giugno 2024 “Materie Prime critiche” - già convertito in Legge dal Parlamento – finalizzato ad adeguare la normativa nazionale...
Estinzione delle contravvenzioni ambientali: Linee guida SNPA
Il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale pubblica le “Le Linee guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali”, recentemente aggiornate....
Ambienti confinati: pubblicata la norma UNI
INAIL comunica che è stata pubblicata la norma UNI 11958 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi” Premessa La norma...
Aggiornamento delle tariffe per i servizi resi dai Vigili del Fuoco
Con decorrenza 24 ottobre 2024, sono state aggiornate le tariffe dei servizi resi dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco a pagamento. Per effetto della pubblicazione del Decreto del Ministero...