NEWS
Mercato ultima istanza GAS: pubblicati gli esiti 2025/2027
Acquirente Unico ha pubblicato la graduatoria dei fornitori e dei rispettivi prezzi per gli anni termici 2025/2027 del mercato ultima istanza GAS. Contesto Torniamo sul tema del mercato del gas regolato ricordando che il servizio di Fornitura di Ultima Istanza è...
Immobili dello Stato: Avviso di Vendita nella Regione Toscana
Informiamo le aziende eventualmente interessate che - con Avviso Prot. 2025/1975/RI del 09/10/2025, l'Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Toscana ed Umbria, ha pubblicato l'elenco di una serie di immobili di proprietà demaniale soggetti a procedura di...
Bonus Veicoli Elettrici: opportunità per Microimprese dal 22 ottobre
La misura PNRR M2 C2 Investimento 4.5 – Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici prevede incentivi per l’acquisto di un nuovo veicolo a emissioni zero, previa rottamazione di un veicolo termico già in possesso....
AVVISO ENERGIA: 19 ottobre test di “riaccensione” rete elettrica su tre Province Toscane
DOMENICA 19 OTTOBRE “TEST DI RIACCENSIONE” DELLA RETE ELETTRICA, INTERRUZIONI TEMPORANEE IN ALCUNE AREE DEL TERRITORIO REGIONALE Avvisiamo inoltrando di seguito il comunicato stampa ricevuto da E-distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la...
Mercato Default GAS: pubblicati gli esiti della procedura anni termici 2025/2027
Acquirente Unico pubblica la graduatoria dei fornitori e dei rispettivi prezzi per gli anni termici 2025/2027 del mercato Default GAS. Contesto Torniamo sul tema del mercato del gas regolato ricordando che il mercato di default del gas è un servizio temporaneo che...
Incentivi per la valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti ai fini dell’adesione allo schema “Made Green in Italy”
Con l'obiettivo di incentivare l’adesione allo schema nazionale volontario denominato “Made Green in Italy” da parte delle aziende italiane, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica concede un contributo a fondo perduto per la realizzazione di...
Mezzi pesanti: Interdetta la circolazione sul tratto “Romito” della SS1 Aurelia (dal 16/10/2025 al 15/04/2026)
Informiamo le aziende associate interessate che - la Prefettura di Livorno - con l'avvicinarsi della scadenza del provvedimento di chiusura di cui alla Notizia del 7/04/2025...
Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: formazione del datore di lavoro che ricopre incarico di RSPP
Il nuovo Accordo Stato-Regioni (ASR) del 17 aprile 2025 contiene, tra le altre cose, le modalità per la formazione del Datore di Lavoro che ricopre l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Premessa Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in...
Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: formazione obbligatoria del datore di lavoro
Il nuovo Accordo Stato-Regioni (ASR) del 17 aprile 2025 introduce, tra le altre cose, l’innovativa formazione obbligatoria a carico del datore di lavoro (DL). Di seguito un approfondimento Premessa Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
Al via Up2Stars e In Action Esg Climate: le iniziative di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Assicurazioni per le startup innovative
Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Assicurazioni promuovono: Up2Stars: nato dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, con il supporto dell’acceleratore Cariplo Factory, ha l’obiettivo di fornire gratuitamente alle startup...
Nuovo Regolamento Imballaggi: presentazione del Vademecum CONAI
Il Regolamento UE 2025/40 si applica a tutti gli imballaggi e tutti i rifiuti da imballaggi indipendentemente dal contesto in cui gli imballaggi sono utilizzati o dalla provenienza dei rifiuti di imballaggio. CONAI ha predisposto il Vademecum sulle misure di...
Piombino, incontro tra Metinvest Adria e Confindustria
PIOMBINO, INCONTRO TRA METINVEST ADRIA E CONFINDUSTRIA Investimenti e occupazione al centro del confronto con le imprese. Confindustria, Neri: «spinta su porto, viabilità e ferrovia». Piombino, 9 ottobre 2025 – Si è svolta oggi a Piombino la presentazione del piano...
Formazione rifiuti: RENTRI
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) aggiorna il percorso di formazione sul sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI nel periodo ottobre – dicembre 2025 Introduzione L’ANGA informa che il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRI....
Aziende Gasivore – Apertura del portale per le agevolazioni 2026
Pubblicata dalla CSEA la CIRCOLARE N. 57/2025/GAS GASIVORI che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2026 dal 1 ottobre e fino al 17 novembre 2025. Novità Torniamo sul tema delle agevolazioni per imprese gasivore...
Aziende Energivore: apertura portale iscrizione 2026
Pubblicata dalla CSEA la circolare N. 58/2025/ELT che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia relative all’annualità di competenza 2026 dal 1 ottobre e fino al 17 novembre 2025. Contesto Torniamo sul tema...
Formazione rifiuti: RENTRI
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) aggiorna il percorso di formazione sul sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI nel periodo ottobre – dicembre 2025 Introduzione L’ANGA informa che il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRI....
Individuazione del preposto
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro, forniscono alcuni chiarimenti in merito alla legittimità di individuare la figura del preposto tra lavoratori con limitata anzianità di servizio e/o tra lavoratori...
Bando “Faber Servizi”: voucher per progetti di R&S delle aziende presso i centri di ricerca del territorio fiorentino
È aperta la prima edizione di Faber Servizi, un progetto che ha come obiettivo quello di facilitare le attività di Ricerca e Sviluppo delle aziende presso i principali centri di ricerca del territorio fiorentino (Università degli Studi di Firenze e CNR Firenze). Il...
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni”
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni” Porto, logistica e infrastrutture, marmo Carrara, 6 ottobre 2025. In vista delle elezioni regionali, Confindustria Toscana ha...
Premio Impresa più sicura 2025 – Bando della Regione Toscana: scadenza 31 ottobre 2025
Ricordiamo il bando della Regione Toscana “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. Facciamo riferimento alla precedente news del 5 luglio 2025. Anche quest'anno la Regione Toscana ha approvato il bando: “Buone pratiche per garantire...
RENTRI – Aggiornamento
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali informa che in data 18 settembre sono stati effettuati nuovi rilasci sulla piattaforma RENTRI e dell’App RENTRI FIR Digitale. Di seguito le principali novità. Area servizi per l’interoperabilità FIR digitale (solo ambiente DEMO):...
Revisione Direttiva quadro sui rifiuti
La nuova Direttiva 2025/1892 rafforza le misure dell’UE in materia di prevenzione degli sprechi alimentari e introduce la responsabilità estesa del produttore per i tessili e le calzature. Introduzione La Direttiva (UE) 2025/1892 del Parlamento europeo e del...
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana”
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana” Infrastrutture, logistica, manifattura e portualità al centro delle priorità degli industriali della costa livornese Livorno, 3 ottobre...
Attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 17 luglio 2025, n.130, concernente le modifiche al Decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici Il D.M. 130/2025 -in vigore dal 2 ottobre...
Piombino, incontro tra Metinvest Adria e Confindustria
PIOMBINO, INCONTRO TRA METINVEST ADRIA E CONFINDUSTRIA Investimenti e occupazione al centro del confronto con le imprese. Confindustria, Neri: «spinta su porto, viabilità e ferrovia». Piombino, 9...
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni”
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni” Porto, logistica e infrastrutture, marmo Carrara, 6 ottobre...
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana”
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana” Infrastrutture, logistica, manifattura e portualità al centro delle priorità degli...
Bigazzi: “Serve un piano industriale per la Toscana”
Nelle sede di Firenze di Confindustria Toscana Centro e Costa sono state presentate le priorità del sistema produttivo regionale per la prossima legislatura regionale. Il documento programmatico...
Dazi, Bigazzi: “La Qualità pagherà, ma siamo molto preoccupati per effetti sulle imprese”
“Dovremmo essere così bravi da rendere le nostre eccellenze ancora più oggetto del desiderio americano. La qualità pagherà ma non nego che siamo preoccupati per i contraccolpi che potranno avere...
Vincoli paesaggistici e sviluppo portuale: l’allarme dei terminalisti portuali di Livorno
Il presidente della sezione terminalisti portuali di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Alberti, ha rappresentato oggi al Sindaco di Livorno, Luca Salvetti ed al Presidente della Regione...