NEWS
Andrea Mortini, eletto alla guida del Comitato Piccola Industria di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Andrea Mortini è il nuovo presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Toscana Centro e Costa. Eletto dal Comitato della Piccola Industria dei territori di Firenze, Livorno e Massa Carrara, Andrea Mortini succede a Franco Resti che ha guidato negli...
Credito d’imposta ZLS: comunicazioni integrative entro il 2 dicembre
Per fruire dell’incentivo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti effettuati nella Zona Logistica Semplificata, le imprese che hanno presentato all’Agenzia delle Entrate la prima comunicazione degli investimenti realizzati o da realizzare, a pena di...
SEA MODAL SHIFT (ex-Marebonus) – Decreto attuativo dell’incentivo – III annualità 2026
Premessa: Informiamo le aziende interessate che - sul sito del MIT - è stato pubblicato il decreto n. 222 del 18 novembre scorso che dispone le modalità operative del Decreto interministeriale MIT-MEF 11 ottobre 2023, n.166 relativo all’incentivo Sea Modal Shift...
Imprese Aperte: studenti alla scoperta di Knorr Bremse Rail Systems Italia
Una visita ai reparti produttivi e tante domande per capire come si progettano e producono i sistemi frenanti per veicoli ferroviari. Nella mattinata, organizzata da Knorr-Bremse Rail Systems Italia, in occasione della XXIV° edizione della Settimana Della Cultura...
Colonnine di ricarica per auto elettriche e ibride plug-in a Livorno e Massa Carrara a disposizione degli associati
Vi informiamo che, presso le delegazioni di Livorno e Massa Carrara, sono state installate le nuove colonnine di ricarica per auto elettriche e ibride plug-in, ad uso esclusivo degli associati di Confindustria Toscana Centro e Costa. Un passo concreto verso una...
Credito d’imposta materiali di recupero annualità 2024 – Richieste dal 1° dicembre
A partire dalle ore 12:00 del 1° dicembre 2025 e fino alle ore 12:00 del 30 gennaio 2026 le imprese potranno richiedere il credito d’imposta fino a 20mila euro per l’acquisto di materiali di recupero. Con il decreto 2 aprile 2024, n. 132, pubblicato sulla Gazzetta...
Imprese Aperte: studenti alla scoperta della storica impresa Antonini di Empoli
Hanno dimostrato tanto entusiasmo e molto coinvolgimento nello scoprire i segreti della produzione della storica impresa di Antonini di Empoli, leader nel campo della produzione di forni industriali, gli oltre 80 studenti dell’istituto superiore Fermi-Da Vinci e...
Imprese Aperte: Studenti in visita alla Rosss di Scarperia
Tante domande e molta curiosità nello scoprire la storia e la produzione dell’impresa Rosss di Scarperia che progetta, produce, realizza e distribuisce scaffalature metalliche industriali, che oggi in occasione della Giornata Nazionale Imprese Aperte promossa da...
PMI DAY 2025
Anche quest'anno è stato celebrato il PMI DAY la giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese promossa da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni territoriali; il PMI day mira a far conoscere la realtà produttiva delle imprese, le...
Imprese Aperte: studenti in visita allo stabilimento Solvay di Rosignano
Tante domande e molta curiosità nello scoprire la produzione dell’azienda Solvay di Rosignano (LI) che produce carbonato di sodio, bicarbonato di sodio, cloruro di calcio, acido peracetico e acqua ossigenata e che oggi, in occasione della Giornata Nazionale Imprese...
Staff House: contributi per alloggi dei lavoratori del settore turismo
Il ministero del Turismo (MIT) ha pubblicato il provvedimento che definisce i criteri e le modalità per l’accesso ai fondi da parte delle imprese del settore turistico e ricettivo e esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, al fine di coprire i costi di...
Aeroporto: Bigazzi, “Finalmente ci avviciniamo all’apertura dei cantieri”
“Finalmente un ultimo importante atto per mettere fine all’iter delle carte e aprire i cantieri per la realizzazione della nuova pista e del nuovo terminal dell’aeroporto di Firenze”. Così il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi...
Piombino: Bigazzi, “la reindustrializzazione della Toscana passa da Piombino”
“La reindustrializzazione della Toscana passa anche dal rilancio di Piombino. Siamo di fronte al più imponente investimento degli ultimi trent’anni in quell’area. Non perdiamo tempo in polemiche”. E’ Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Toscana e...
Aggiornamento Energy release 2.0: via libera dalla Corte dei Conti
La Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto correttivo relativo al meccanismo Energy Release 2.0. Si attendo le regole operative per far partire il meccanismo il 01/01/2026. Contesto Torniamo sul tema del tanto atteso meccanismo dell'Energy Release 2.0,...
Piano Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite un comunicato pubblicato sul proprio portale, informa che risultano esaurite le risorse disponibili per il Piano Transizione 4.0. A seguito del precedente annuncio dell’esaurimento dei fondi destinati al...
Polizze catastrofali: apre la piattaforma digitale dedicata alle imprese associate a Confindustria
Confindustria ha avviato una collaborazione con Unipol Assicurazioni, Poste Assicura e Intesa Sanpaolo Protezione per lo sviluppo di una soluzione assicurativa dedicata alle imprese associate, con l’obiettivo di offrire loro – a condizioni economiche riservate –...
Piero Neri: «Piombino è una chance nazionale»
Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria Toscana Centro e Costa: «Piombino è una chance nazionale» LIVORNO, 11 novembre ’25 – “Piombino non è in contrapposizione con Taranto: è un tassello complementare per rafforzare la filiera...
Progetto Giotto 2025, inserimento in azienda di neolaureati sulle competenze trasversali
Premessa GIOTTO E’ un progetto di volontariato professionale promosso da Federmanager Toscana e Manager Italia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Toscana Centro e Costa e Confcommercio Firenze Arezzo. Ha l’obbiettivo di mettere a disposizione le...
Aziende ad alta intensità energetica: chiarimenti CSEA nuovi codici ATECO 2025
La CSEA ha pubblicato a fine ottobre due circolari per fornire chiarimenti alle imprese a forte consumo di gas naturale e di energia elettrica in merito agli effetti derivanti dall’introduzione della nuova classificazione NACE Rev. 2.1. Contesto Con il Regolamento...
Piano Transizione 5.0: esaurimento delle risorse disponibili
Il GSE ha tempestivamente recepito le novità introdotte dal Decreto direttoriale 6 novembre 2025 - Transizione 5.0 a seguito delle quali il Portale è nuovamente operativo. Si ricorda, tuttavia, che le domande di prenotazione presentate a seguito della riapertura...
Speciale Accordo Stato Regioni 59/2025 – Focus sulla Videoconferenza Sincrona (VCS)
Facciamo seguito alla precedente news del 6 novembre u.s. commentando le FAQ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sull’Accordo Strato Regioni 59/2025 in particolare modo sulla Videoconferenza Sincrona (VCS): Regole Strette per l’Accesso...
INPS: Congedo di paternità obbligatorio anche per la lavoratrice “seconda madre”
L’INPS ha recepito la sentenza della Corte Costituzionale ed ha fornito le istruzioni per la fruizione del congedo da parte del genitore intenzionale. Le domande possono essere presentate secondo le modalità ordinarie previste per il congedo di paternità....
Inps: “evento malattia” flusso UniEmens – Novità
L'Inps, con messaggio, illustra le regole che, a partire dal mese competenza gennaio 2026, dovranno essere seguite nella compilazione nel flusso Uniemens per gestire l'evento di malattia nel calendario giornaliero. La nuova compilazione permetterà di gestire in...
Vietnam: gara d’appalto per realizzazione di un impianto idroelettrico
La società elettrica statale Vietnam Electricity (EVN) ha ufficialmente avviato la gara internazionale per la realizzazione del primo impianto idroelettrico da 1.200 MW del Paese, relativo alla centrale idroelettrica a pompaggio Bac Ai. Il progetto, di valore...
Andrea Mortini, eletto alla guida del Comitato Piccola Industria di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Andrea Mortini è il nuovo presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Toscana Centro e Costa. Eletto dal Comitato della Piccola Industria dei territori di Firenze, Livorno e Massa...
Imprese Aperte: studenti alla scoperta di Knorr Bremse Rail Systems Italia
Una visita ai reparti produttivi e tante domande per capire come si progettano e producono i sistemi frenanti per veicoli ferroviari. Nella mattinata, organizzata da Knorr-Bremse Rail Systems...
Imprese Aperte: studenti alla scoperta della storica impresa Antonini di Empoli
Hanno dimostrato tanto entusiasmo e molto coinvolgimento nello scoprire i segreti della produzione della storica impresa di Antonini di Empoli, leader nel campo della produzione di forni...
Imprese Aperte: Studenti in visita alla Rosss di Scarperia
Tante domande e molta curiosità nello scoprire la storia e la produzione dell’impresa Rosss di Scarperia che progetta, produce, realizza e distribuisce scaffalature metalliche industriali, che oggi...
Imprese Aperte: studenti in visita allo stabilimento Solvay di Rosignano
Tante domande e molta curiosità nello scoprire la produzione dell’azienda Solvay di Rosignano (LI) che produce carbonato di sodio, bicarbonato di sodio, cloruro di calcio, acido peracetico e acqua...
Aeroporto: Bigazzi, “Finalmente ci avviciniamo all’apertura dei cantieri”
“Finalmente un ultimo importante atto per mettere fine all’iter delle carte e aprire i cantieri per la realizzazione della nuova pista e del nuovo terminal dell’aeroporto di Firenze”. Così il...

























