NEWS
Staff House: contributi per alloggi dei lavoratori del settore turismo
Il ministero del Turismo (MIT) ha pubblicato il provvedimento che definisce i criteri e le modalità per l’accesso ai fondi da parte delle imprese del settore turistico e ricettivo e esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, al fine di coprire i costi di...
Aeroporto: Bigazzi, “Finalmente ci avviciniamo all’apertura dei cantieri”
“Finalmente un ultimo importante atto per mettere fine all’iter delle carte e aprire i cantieri per la realizzazione della nuova pista e del nuovo terminal dell’aeroporto di Firenze”. Così il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi...
Piombino: Bigazzi, “la reindustrializzazione della Toscana passa da Piombino”
“La reindustrializzazione della Toscana passa anche dal rilancio di Piombino. Siamo di fronte al più imponente investimento degli ultimi trent’anni in quell’area. Non perdiamo tempo in polemiche”. E’ Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Toscana e...
Aggiornamento Energy release 2.0: via libera dalla Corte dei Conti
La Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto correttivo relativo al meccanismo Energy Release 2.0. Si attendo le regole operative per far partire il meccanismo il 01/01/2026. Contesto Torniamo sul tema del tanto atteso meccanismo dell'Energy Release 2.0,...
Piano Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite un comunicato pubblicato sul proprio portale, informa che risultano esaurite le risorse disponibili per il Piano Transizione 4.0. A seguito del precedente annuncio dell’esaurimento dei fondi destinati al...
Polizze catastrofali: apre la piattaforma digitale dedicata alle imprese associate a Confindustria
Confindustria ha avviato una collaborazione con Unipol Assicurazioni, Poste Assicura e Intesa Sanpaolo Protezione per lo sviluppo di una soluzione assicurativa dedicata alle imprese associate, con l’obiettivo di offrire loro – a condizioni economiche riservate –...
Piero Neri: «Piombino è una chance nazionale»
Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria Toscana Centro e Costa: «Piombino è una chance nazionale» LIVORNO, 11 novembre ’25 – “Piombino non è in contrapposizione con Taranto: è un tassello complementare per rafforzare la filiera...
Progetto Giotto 2025, inserimento in azienda di neolaureati sulle competenze trasversali
Premessa GIOTTO E’ un progetto di volontariato professionale promosso da Federmanager Toscana e Manager Italia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Toscana Centro e Costa e Confcommercio Firenze Arezzo. Ha l’obbiettivo di mettere a disposizione le...
Aziende ad alta intensità energetica: chiarimenti CSEA nuovi codici ATECO 2025
La CSEA ha pubblicato a fine ottobre due circolari per fornire chiarimenti alle imprese a forte consumo di gas naturale e di energia elettrica in merito agli effetti derivanti dall’introduzione della nuova classificazione NACE Rev. 2.1. Contesto Con il Regolamento...
Piano Transizione 5.0: esaurimento delle risorse disponibili
Il GSE ha tempestivamente recepito le novità introdotte dal Decreto direttoriale 6 novembre 2025 - Transizione 5.0 a seguito delle quali il Portale è nuovamente operativo. Si ricorda, tuttavia, che le domande di prenotazione presentate a seguito della riapertura...
Speciale Accordo Stato Regioni 59/2025 – Focus sulla Videoconferenza Sincrona (VCS)
Facciamo seguito alla precedente news del 6 novembre u.s. commentando le FAQ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sull’Accordo Strato Regioni 59/2025 in particolare modo sulla Videoconferenza Sincrona (VCS): Regole Strette per l’Accesso...
INPS: Congedo di paternità obbligatorio anche per la lavoratrice “seconda madre”
L’INPS ha recepito la sentenza della Corte Costituzionale ed ha fornito le istruzioni per la fruizione del congedo da parte del genitore intenzionale. Le domande possono essere presentate secondo le modalità ordinarie previste per il congedo di paternità....
Inps: “evento malattia” flusso UniEmens – Novità
L'Inps, con messaggio, illustra le regole che, a partire dal mese competenza gennaio 2026, dovranno essere seguite nella compilazione nel flusso Uniemens per gestire l'evento di malattia nel calendario giornaliero. La nuova compilazione permetterà di gestire in...
Vietnam: gara d’appalto per realizzazione di un impianto idroelettrico
La società elettrica statale Vietnam Electricity (EVN) ha ufficialmente avviato la gara internazionale per la realizzazione del primo impianto idroelettrico da 1.200 MW del Paese, relativo alla centrale idroelettrica a pompaggio Bac Ai. Il progetto, di valore...
Speciale Accordo Stato Regioni 59/2025 – Focus formazione attrezzature di lavoro
Facciamo seguito alla precedente news del 31 ottobre 2025 commentando le FAQ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sull’Accordo Strato Regioni 59/2025 in particolare modo sulla formazione pregressa degli addetti al carroponte Introduzione...
INAIL: riduzione premi e contributi anno 2026
L 'INAIL ricorda che la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali non trova più applicazione ai settori per i quali si è provveduto alla revisione tariffaria, ma resta in vigore nel 2026 per...
CEF festeggia 25 anni di attività con un Convegno aperto a tutte le imprese fiorentine
A Palazzo Gualfonda si è tenuto un dibattito sulle nuove sfide in tema di energia in un incontro tra Istituzioni, tecnici e fornitori di mercato. Il settore energetico italiano è oggi al centro di una trasformazione profonda, in cui la liberalizzazione del mercato,...
Dal 1° gennaio 2026 obbligatorio il collegamento tra POS e registratori telematici: pubblicate le regole operative dell’Agenzia delle Entrate
Con il provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per il collegamento tra gli strumenti di pagamento elettronico e i registratori telematici, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 1, commi...
Imballaggi – Nuove circolari CONAI per l’anno 2026
Conai ha pubblicato sul proprio sito www.conai.org, nell’apposita sezione “Download documenti/Circolari applicative”, quattro circolari. Il Consiglio di Amministrazione del 22 ottobre u.s. del Consorzio Nazionale degli Imballaggi ha approvato quattro circolari...
Piano della Regione Toscana per la qualità dell’aria 2025
Con deliberazione del Consiglio regionale della Toscana 59 del 24 luglio 2025, è stato approvato il nuovo Piano Regionale per la Qualità dell’Aria ambiente (PRQA) Introduzione Il nuovo PRQA rappresenta il principale strumento regionale di programmazione in materia...
Sicurezza sul lavoro: approvato un nuovo decreto-legge
Il Consiglio dei ministri nella seduta del 28 ottobre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile Trasmettiamo il comunicato stampa del...
POSTICIPAZIONE APERTURA – “Filiera SMART”: approvazione bando e prossima apertura
AGGIORNAMENTO La Regione Toscana ha disposto la posticipazione della data di apertura del Bando Filiera SMART alle ore 10:00 del 17 novembre 2025 (anziché alle ore 10:00 del 03 novembre 2025 come previsto in precedenza). Alleghiamo il provvedimento regionale...
Accordi per l’Innovazione: nuove risorse per progetti strategici di Ricerca e Sviluppo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande inerenti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico realizzati...
CCIAA Toscana Nord Ovest: contributi alle micro e piccole imprese per la sicurezza
Le micro e piccole imprese di Massa Carrara potranno contare sui contributi della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest a supporto degli investimenti che migliorano la sicurezza dei luoghi di lavoro e combattono la vulnerabilità fisica e informatica. Le...
Aeroporto: Bigazzi, “Finalmente ci avviciniamo all’apertura dei cantieri”
“Finalmente un ultimo importante atto per mettere fine all’iter delle carte e aprire i cantieri per la realizzazione della nuova pista e del nuovo terminal dell’aeroporto di Firenze”. Così il...
Piombino: Bigazzi, “la reindustrializzazione della Toscana passa da Piombino”
“La reindustrializzazione della Toscana passa anche dal rilancio di Piombino. Siamo di fronte al più imponente investimento degli ultimi trent’anni in quell’area. Non perdiamo tempo in polemiche”....
Piero Neri: «Piombino è una chance nazionale»
Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria Toscana Centro e Costa: «Piombino è una chance nazionale» LIVORNO, 11 novembre ’25 – “Piombino non è in contrapposizione con...
Confindustria Toscana Centro e Costa, eletta la commissione di designazione
Il consiglio generale di Confindustria Toscana Centro e Costa ha eletto, questo pomeriggio, i cinque componenti della commissione di designazione per il rinnovo della presidenza dell’associazione...
Giovani Imprenditori: Riccardo Salvadori, è il nuovo presidente di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Riccardo Salvadori è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Centro e Costa. Eletto all’unanimità, questo pomeriggio, dall’assemblea del Gruppo dei giovani di...
Marine Isola d’Elba: il coordinamento delle marine che unisce l’isola per un turismo più competitivo e sostenibile
Marine Isola d’Elba: il coordinamento delle marine che unisce l’isola per un turismo più competitivo e sostenibile Confindustria Toscana Centro e Costa e AssocomElba al fianco del coordinamento per...
























