NEWS
Inps: “evento malattia” flusso UniEmens – Novità
L'Inps, con messaggio, illustra le regole che, a partire dal mese competenza gennaio 2026, dovranno essere seguite nella compilazione nel flusso Uniemens per gestire l'evento di malattia nel calendario giornaliero. La nuova compilazione permetterà di gestire in...
Vietnam: gara d’appalto per realizzazione di un impianto idroelettrico
La società elettrica statale Vietnam Electricity (EVN) ha ufficialmente avviato la gara internazionale per la realizzazione del primo impianto idroelettrico da 1.200 MW del Paese, relativo alla centrale idroelettrica a pompaggio Bac Ai. Il progetto, di valore...
Speciale Accordo Stato Regioni 59/2025 – Focus formazione attrezzature di lavoro
Facciamo seguito alla precedente news del 31 ottobre 2025 commentando le FAQ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sull’Accordo Strato Regioni 59/2025 in particolare modo sulla formazione pregressa degli addetti al carroponte Introduzione...
INAIL: riduzione premi e contributi anno 2026
L 'INAIL ricorda che la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali non trova più applicazione ai settori per i quali si è provveduto alla revisione tariffaria, ma resta in vigore nel 2026 per...
CEF festeggia 25 anni di attività con un Convegno aperto a tutte le imprese fiorentine
A Palazzo Gualfonda si è tenuto un dibattito sulle nuove sfide in tema di energia in un incontro tra Istituzioni, tecnici e fornitori di mercato. Il settore energetico italiano è oggi al centro di una trasformazione profonda, in cui la liberalizzazione del mercato,...
Dal 1° gennaio 2026 obbligatorio il collegamento tra POS e registratori telematici: pubblicate le regole operative dell’Agenzia delle Entrate
Con il provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per il collegamento tra gli strumenti di pagamento elettronico e i registratori telematici, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 1, commi...
Imballaggi – Nuove circolari CONAI per l’anno 2026
Conai ha pubblicato sul proprio sito www.conai.org, nell’apposita sezione “Download documenti/Circolari applicative”, quattro circolari. Il Consiglio di Amministrazione del 22 ottobre u.s. del Consorzio Nazionale degli Imballaggi ha approvato quattro circolari...
Piano della Regione Toscana per la qualità dell’aria 2025
Con deliberazione del Consiglio regionale della Toscana 59 del 24 luglio 2025, è stato approvato il nuovo Piano Regionale per la Qualità dell’Aria ambiente (PRQA) Introduzione Il nuovo PRQA rappresenta il principale strumento regionale di programmazione in materia...
Sicurezza sul lavoro: approvato un nuovo decreto-legge
Il Consiglio dei ministri nella seduta del 28 ottobre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile Trasmettiamo il comunicato stampa del...
POSTICIPAZIONE APERTURA – “Filiera SMART”: approvazione bando e prossima apertura
AGGIORNAMENTO La Regione Toscana ha disposto la posticipazione della data di apertura del Bando Filiera SMART alle ore 10:00 del 17 novembre 2025 (anziché alle ore 10:00 del 03 novembre 2025 come previsto in precedenza). Alleghiamo il provvedimento regionale...
Accordi per l’Innovazione: nuove risorse per progetti strategici di Ricerca e Sviluppo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande inerenti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico realizzati...
CCIAA Toscana Nord Ovest: contributi alle micro e piccole imprese per la sicurezza
Le micro e piccole imprese di Massa Carrara potranno contare sui contributi della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest a supporto degli investimenti che migliorano la sicurezza dei luoghi di lavoro e combattono la vulnerabilità fisica e informatica. Le...
Speciale Accordo Stato Regioni 59/2025 – Focus formazione Preposto- Stop all’E-Learning
Facciamo seguito alla precedente news del 27 ottobre 2025 commentando le FAQ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sull’Accordo Strato Regioni 59/2025 in particolare modo sulla formazione del Preposto Introduzione Il nuovo Accordo Stato Regioni...
Entrata in vigore la revisione della Direttiva quadro sui rifiuti
Facciamo seguito alla News del 4 ottobre. È ufficialmente in vigore Direttiva 2025/1892 che rafforza le misure dell’UE in materia di prevenzione degli sprechi alimentari e introduce la responsabilità estesa del produttore per i tessili e le calzature Il 16 ottobre...
Mercato elettrico – il prezzo PUN diventa quartorario: effetti per le imprese
Dal 1° ottobre 2025 il PUN Index GME assume dettaglio quartorario, in linea con la riforma europea. Contesto Il PUN Index GME (Prezzo Unico Nazionale che si forma nella Borsa Italiana e pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici) assume dettaglio quartorario, in...
Come seguire le news di Confindustria Toscana Centro e Costa: 4 modalità integrate
Una panoramica sui canali d'informazione offerti da Confindustria Toscana Centro e Costa per il mondo delle imprese. L'information overload ha reso sempre più difficile rimanere al passo con i tempi dell'informazione. In particolar modo per le aziende, riuscire ad...
INPS: Bonus mamme 2025
L’INPS, illustra con circolare la disciplina del nuovo Bonus mamme, erogato nel 2025: un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli. Il Bonus DEVE essere richiesto dalla lavoratrice e verrà erogato direttamente dall’Inps. I...
Conversione in legge del decreto per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti
Facciamo seguito alla News 8 settembre. Il Decreto-legge 116/2025 -che inasprisce le sanzioni in materia di rifiuti – è stato convertito in legge. Trasmettiamo la nota di commento di Confindustria Introduzione Il 7 ottobre u.s. è stata pubblicata sulla Gazzetta...
Confindustria Toscana Centro e Costa, eletta la commissione di designazione
Il consiglio generale di Confindustria Toscana Centro e Costa ha eletto, questo pomeriggio, i cinque componenti della commissione di designazione per il rinnovo della presidenza dell’associazione che riunisce le imprese industriali di Firenze, Livorno e Massa...
Bando Isi 2024: pubblicazione elenchi cronologici definitivi
Gli elenchi cronologici definitivi (elenchi CD e NCD) sono pubblicati entro il 14 novembre 2025 INAIL comunica che entro il 14 novembre 2025 sono pubblicati gli elenchi cronologici definitivi (elenchi CD e NCD) che riportano lo stato delle domande come di seguito...
Regole di attuazione del decreto flussi 2026-2028
Al fine di dare attuazione al D.P.C.M. del 2 ottobre 2025, sono state fissate le quote massime di ingresso legale nel territorio nazionale dei lavoratori non comunitari stagionali e non stagionali per il triennio 2026 – 2028.
Speciale Accordo Stato Regioni 59/2025 – Focus formazione – Datore di Lavoro RSPP: riconosciuto il credito totale
Proseguiamo l’approfondimento sull’Accordo Stato Regioni 59/2025, commentando le FAQ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Premessa La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, anche attraverso le Aziende sanitarie, hanno raccolto...
AGGIORNAMENTO – Bonus Veicoli Elettrici: opportunità per Microimprese dal 22 ottobre
Si è esaurito il plafond di circa 595 milioni di euro destinato ad incentivare l’acquisto di vetture elettriche. Tutte le risorse risultano al momento prenotate da persone fisiche e Microimprese, e eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno...
Comune di Livorno: Piano Operativo Comunale – efficace a partire dal 15/11/2025
Dopo la definitiva approvazione del POC (Piano Operativo Comunale) avvenuta con Deliberazione del Consiglio Comunale del 28/07 u.s. e la successiva pubblicazione sul BURT n. 45 del 15/10/2025 ai sensi dell’art. 19 – comma 7 – della L.R. n. 65/2014, il nuovo...
Confindustria Toscana Centro e Costa, eletta la commissione di designazione
Il consiglio generale di Confindustria Toscana Centro e Costa ha eletto, questo pomeriggio, i cinque componenti della commissione di designazione per il rinnovo della presidenza dell’associazione...
Giovani Imprenditori: Riccardo Salvadori, è il nuovo presidente di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Riccardo Salvadori è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Centro e Costa. Eletto all’unanimità, questo pomeriggio, dall’assemblea del Gruppo dei giovani di...
Marine Isola d’Elba: il coordinamento delle marine che unisce l’isola per un turismo più competitivo e sostenibile
Marine Isola d’Elba: il coordinamento delle marine che unisce l’isola per un turismo più competitivo e sostenibile Confindustria Toscana Centro e Costa e AssocomElba al fianco del coordinamento per...
Piombino, incontro tra Metinvest Adria e Confindustria
PIOMBINO, INCONTRO TRA METINVEST ADRIA E CONFINDUSTRIA Investimenti e occupazione al centro del confronto con le imprese. Confindustria, Neri: «spinta su porto, viabilità e ferrovia». Piombino, 9...
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni”
Elezioni regionali, Venturi (Confindustria): “Massa Carrara provincia strategica, sia al centro dell’agenda politica dei prossimi 5 anni” Porto, logistica e infrastrutture, marmo Carrara, 6 ottobre...
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana”
Elezioni regionali 2025, presidente Neri: “Livorno motore strategico per la crescita industriale della Toscana” Infrastrutture, logistica, manifattura e portualità al centro delle priorità degli...
























