NEWS
Aggiornamento “Alluvione marzo 2025: in arrivo un bando a sostegno delle imprese danneggiate.”
Come anticipato con nostra precedente news, riportata di seguito, la Regione ha definito i termini e le modalità di accesso della misura a sostegno delle comunità e dei territori della Toscana colpiti dagli eventi emergenziali del marzo 2025 (solo imprese...
INAIL pubblica due schede informative sulle sostanze pericolose e sui modelli di analisi degli infortuni sul lavoro.
Pubblicazione di fact sheet: 1) Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento. 2) Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro: studio per l’evidenziazione delle criticità organizzative gestionali. Sostanze pericolose: valori...
UE: accordi di partneriato con Mercosur e Messico
La Commissione europea ha presentato al Consiglio le proposte relative alla firma e conclusione di due accordi di grande rilievo: l’Accordo di Partenariato UE-Mercosur (EMPA) e l’Accordo globale modernizzato UE-Messico (MGA). Entrambi rivestono un’importanza...
Dissesto idrogeologico: pubblicazione di ISPRA
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) pubblica il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia. Premessa I rischi di natura ambientale, incluso il rischio idrogeologico, sono stati oggetto di un seminario tenutosi lo scorso...
INCENTIVI PER LE AREE DI CRISI INDUSTRIALE DI LIVORNO E MASSA CARRARA: temporanea chiusura degli sportelli della Legge 181/89
La legge 181/89 è l'incentivo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore, riconosciute con specifici atti ministeriali. Tale incentivo sostiene con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, i progetti di ampliamento e...
“Filiera SMART”: approvazione bando e apertura dal 3 novembre.
Come anticipato con nostre precedenti news, la Regione Toscana ha approvato, con Decreto n. 19021 dell’08/08/2025, il regolamento del bando “Filiera SMART”. L’intervento intende supportare il rafforzamento competitivo delle filiere produttive strategiche toscane,...
Utilizzo di acque reflue depurate per scopi antincendio in situazione di emergenza idrica
Il Ministero dell’Ambiente con Interpello prot. 0152853 dell’11 agosto 2025, ha fornito chiarimenti in merito al possibile impiego di acque reflue depurate a fini antincendio in situazione di emergenza idrica. Il quesito L’Autorità Idrica Pugliese ha posto al...
Decreto-legge 116/2025: inasprite le sanzioni in materia di rifiuti
Il provvedimento mira a rafforzare il diritto ambientale e penale, con l’obiettivo di contrastare i traffici illeciti di rifiuti, tutelare la salute pubblica e accelerare le bonifiche, soprattutto nella Terra dei Fuochi. Premessa Il Decreto-legge 8 agosto 2025, n....
Vivere sicuri in casa
La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale "Vivere Sicuri in Casa" sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale "Incidenti Domestici", visitabile al seguente linK:...
Contenimento dei rischi lavorativi a fronte delle emergenze climatiche
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato un articolo dal titolo “Lavorare in condizioni di temperature elevate. Prevenzione delle malattie e protezione dei lavoratori”. Premessa Torniamo nuovamente a trattare un tema ormai...
Qualificazione dei manutentori degli impianti antincendio: nuova proroga dei termini
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 , del 17 giugno 2023, del 26 giugno 2023, del 14 settembre 2024 e del 22 settembre 2024, in merito ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli...
URBANISTICA/EDILIZIA: modificata la Legge regionale che disciplina urbanistica e edilizia
Informiamo le aziende interessate che - sul Bollettino Ufficiale Regione Toscana n. 54 del 28 agosto u.s. - è stata pubblicata la L.R. 51/2025 (approvata dal Consiglio regionale il 30 luglio 2025), che modifica la L.R. 65/2014 "Norme per il governo del territorio",...
Autotrasporto: LogIN Business – Al via la piattaforma per la presentazione delle domande
Facendo seguito alle precedenti informative in merito (ultima quella del 30/08 u.s. https://confindustriatoscanacentroecosta.it/bando-login-business-pubblicate-faq-e-video-tutorial-per-il-caricamento-delle-domande/ ), inerenti il BANDO LOGIN Business ricordiamo che...
Innovazione Strategica STEP: nuovi incentivi della Regione per le imprese toscane
La Regione Toscana ha aderito alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), la piattaforma istituita con il Regolamento (UE) 2024/795 per sviluppare tecnologie emergenti critiche, rilevanti per le transizioni verdi e digitali e per la sovranità...
Autotrasporto: Bando LogIN Business – Pubblicate FAQ e Video Tutorial per il caricamento delle domande
Facendo seguito alle precedenti notizie sul tema ( https://confindustriatoscanacentroecosta.it/autotrasporto-e-logistica-bando-pubblico-login-business-per-la-digitalizzazione-della-catena-logistica/ -...
SIMEST: finanziamenti agevolati e contributi per l’internazionalizzazione delle imprese
SIMEST, società del Gruppo CDP, tramite specifiche misure, sostiene la crescita delle imprese italiane impegnate in percorsi di internazionalizzazione, tramite il Fondo 394/81 che possiede una dotazione finanziaria complessiva che ammonta a oltre 8.5 miliardi di...
Fondo transizione industriale: incentivi per la tutela ambientale dal 17 settembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aperto il terzo sportello del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, misura strategica prevista dal PNRR (Missione 2, Componente 2, Investimento 5.1, sottoinvestimento 1), finalizzata a...
Made in Italy: da ottobre contributi a favore del settore fieristico.
Nell'ambito della Legge quadro per il Made in Italy, l'articolo 33 riconosce il settore fieristico nazionale come strumento chiave per la promozione del Made in Italy, prevedendo 10 milioni di euro a sostegno del comparto. In particolare, sono previsti specifici...
AGGIORNAMENTO – Bando “Filiera SMART”: approvazione indirizzi dell’avviso per progetti integrati di innovazione.
Con Delibera 1198 del 4 agosto 2025 (in allegato) la Giunta regionale ha adottato alcune integrazioni e chiarimenti sugli indirizzi approvati, in particolare con riferimento a: composizione delle attività d’innovazione dei progetti; ammissibilità delle spese per il...
AGGIORNAMENTO – Progetti di Ricerca e Sviluppo delle imprese toscane: in arrivo i nuovi bandi regionali.
Come anticipato con precedente news (di seguito), sono di prossima apertura due bandi per sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese toscane. Con recenti decreti la regione Toscana ha fissato le date di apertura e chiusura: le domande potranno...
Emergenza alluvione 2023: riapertura termini presentazione domande per contributi a fondo perduto
AGGIORNAMENTO Le aziende interessate avranno tempo fino al 15 settembre per la presentazione delle domande per le richieste di contributi a fondo perduto fino a 20 mila euro per investimenti materiali e immateriali, volti a sostenere la ripresa delle attività...
PROROGA APERTURA – Moda: apre il bando per l’innovazione strategica del settore.
Con Decreto 17586 del 07 agosto 2025 la Regione ha disposto la posticipazione dell'apertura del bando Innovazione Strategica Moda, di cui alla nostra precedente news (si veda di seguito). In particolare, le domande potranno essere presentate a partire dalle ore...
Ue-USA: Dichiarazione congiunta su commercio e investimenti
A seguito di lunghi negoziati bilaterali, gli Stati Uniti e l'Unione europea hanno raggiunto un accordo sul commercio e gli investimenti transatantici e rilasciato una dichirazione congiunta. In materia di dazi, le parti hanno concordato quanto segue: L'UE...
Bando Login Business – Memo scadenza, aggiornamenti e chiarimenti utili
Facendo seguito a quanto già comunicato nella Notizia del 30/07/2025 (https://confindustriatoscanacentroecosta.it/autotrasporto-e-logistica-bando-pubblico-login-business-pubblicato-il-decreto-direttoriale-di-apertura/), segnaliamo alcuni elementi forniti da RAM e...
Dazi, Bigazzi: “La Qualità pagherà, ma siamo molto preoccupati per effetti sulle imprese”
“Dovremmo essere così bravi da rendere le nostre eccellenze ancora più oggetto del desiderio americano. La qualità pagherà ma non nego che siamo preoccupati per i contraccolpi che potranno avere...
Vincoli paesaggistici e sviluppo portuale: l’allarme dei terminalisti portuali di Livorno
Il presidente della sezione terminalisti portuali di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Alberti, ha rappresentato oggi al Sindaco di Livorno, Luca Salvetti ed al Presidente della Regione...
500 milioni dalla BEI per la bioraffineria ENI di Livorno: il presidente Neri, “un passo decisivo per la ricostruzione dell’identità industriale della Costa”
“Il contratto di finanziamento per 500 milioni di euro sottoscritto tra la vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Gelsomina Vigliotti, e l’amministratore delegato di ENI, Claudio...
Siderurgia Piombino, Piero Neri: «Dopo anni di incertezze torna una prospettiva»
Sono trascorsi oltre dieci anni dalla dichiarazione del nostro territorio come area di crisi industriale complessa – ricorda Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria...
Simone Bettini presidente di Federmeccanica: i complimenti di Bigazzi, Pecchioli, Iallorenzi, Ferrati
“Complimenti al nostro collega Simone Bettini eletto alla guida della metalmeccanica italiana. Uno dei settori strategici del nostro made in Italy chiamato oggi a sfide impegnative. Siamo...
Future For Fashion 2025 “L’eccellenza sfida la crisi”
Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di confronto e...