Linee di indirizzo della Regione Toscana per la gestione di un caso positivo Covid-19 in azienda: quarto aggiornamento

Gen 14, 2022

La Regione Toscana ha aggiornato il 12 gennaio 2022 le proprie Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo Covid-19 in azienda tenendo conto delle ultime disposizioni normative intervenute.

Le linee di indirizzo regionali sono state nuovamente aggiornate (precedente versione 15 dicembre 2021) allo scopo di individuare una procedura collaborativa tra lavoratore, medico di medicina generale, Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL, datore di lavoro, medico competente e RSPP, che garantisca la massima efficacia e tempestività nell’individuazione dei contatti stretti in caso positivo nell’ambiente di lavoro e, conseguentemente, consenta di scongiurare il formarsi di focolai Covid nei luoghi di lavoro, con il comune obiettivo di salvaguardare la salute pubblica e la continuità dell’attività lavorativa.

La versione aggiornata delle linee di indirizzo (in allegato) tiene conto delle ultime disposizioni normative intervenute: Ordinanza GRT 66/2021, Decreto-legge 229/2021, Circolare del Ministero della Salute del 30 dicembre 2021, Ordinanza PGR 2/2022.

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA