“L’impronta ambientale di prodotto” come elemento di competitività aziendale.

Ott 8, 2019

Il 23 ottobre alle ore 10.45, presso la Fortezza da Basso, Viale Filippo Strozzi 1 a Firenze, è programmato un evento che intende approfondire la tematica della dichiarazione ambientale certificata di prodotto (EPD).

L’economia circolare, declamata ovunque come la soluzione ai problemi dell’inquinamento globale, trova un suo importante alleato nella certificazione EPD.

Per creare una EPD è necessario infatti sviluppare uno studio sul ciclo di vita del prodotto (LCA) che suggerisce pertanto l’individuazione di usi più razionali delle risorse.

L’ EPD è una certificazione in accordo con lo standard internazionale ISO 14025 che permette di sviluppare e registrare qualsiasi tipo di beni e servizi attraverso la verifica da un ente di parte terza.

L’evento è inserito all’interno di Connext Firenze, iniziativa nata con lo scopo di creare un matchmaking tra le varie aziende partecipanti attraverso confronti, scambi di idee e opinioni; l’incontro fornirà spunti di riflessione sulla certificazione EPD anche attraverso testimonianze di imprese che hanno affrontato il percorso della certificazione con successo.

Per visualizzare il programma e per potersi iscrivere gratuitamente è necessario cliccare qui

ARTICOLI CORRELATI

Chiusura estiva 2025

Gli uffici di Confindustria Toscana Centro e Costa rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.

Pubblicato il Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2025

ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente pubblica il Rapporto Rifiuti Speciali (edizione 2025 con i dati dell’anno 2023), sulla produzione e...

RICERCA