Il centro storico di Firenze e gli affitti turistici

Set 18, 2019

Il mercato degli appartamenti per affitti ad uso turistico ha indubbiamente modificato l’offerta ricettiva del territorio fiorentino. Il numero di annunci registrati sulle piattaforme Airbnb e Homeaway negli ultimi 3 anni è aumentato dell’88%, arrivando, nel mese di Luglio, a registrare 7.325 annunci di affitti attivi.                                                                                                         L’elevata crescita del numero di affitti attivi  ha fatto sì che, nell’ arco degli ultimi 2 anni, a parità di prezzi offerti, il reddito generato più che raddoppiasse, raggiungendo circa 74 Milioni di euro nel primo semestre 2019.

Scarica la nota per avere un quadro sul fenomeno degli appartamenti turistici e il suo impatto sull’offerta turistica del territorio.

Buona lettura!

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Energy Release 2.0: firmato il nuovo Decreto MASE

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica il DM 23 luglio 2024, n. 268, relativo alla misura Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema della...

RICERCA