Formazione RENTRI – Pubblicazione nuove date

Mar 6, 2025

L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati organizzati ulteriori webinar per la formazione RENTRI. Tali eventi, della durata di circa 60 minuti, si svolgeranno tra marzo e giugno 2025.

L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati organizzati ulteriori webinar per la formazione RENTRI. Tali eventi, della durata di circa 60 minuti, si svolgeranno tra marzo e giugno 2025. Al termine di questi non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.

Il link per la registrazione all’evento verrà reso disponibile una settimana prima.

Di seguito gli argomenti e le date dei prossimi eventi formativi.

  1. FIR e servizi di supporto
  • Come compila il FIR il produttore anche nel caso di trasporto in conto proprio dei rifiuti – venerdì 14 marzo ore 11
  • Come compila il FIR il produttore nel caso di rifiuto prodotto fuori dall’unità locale che porta nel deposito temporaneo – lunedì 24 marzo ore 11
  • Come compila il FIR il trasportatore quando il produttore ne fa richiesta – lunedì 7 aprile ore 11

 

  1. REGISTRI e servizi di supporto
  • Come compila il registro un produttore e come scarica la copia completa del FIR – giovedì 17 aprile ore 11
  • Come compila il registro il trasportatore e trasmette la copia completa del FIR cartaceo al produttore – venerdì 9 maggio ore 11
  • Come compila il registro un impianto che riceve da terzi e poi tratta internamente e con produzione di materiali – venerdì 23 maggio ore 11
  • Come compila il registro il produttore autorizzato e tenere in messa in riserva o deposito temporaneo – venerdì 6 giugno ore 11
  • Come compila il registro l’intermediario – venerdì 20 giugno ore 11
ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

RENTRI: aggiornamento

In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di...

Emissioni di gas serra: i dati di ISPRA

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990. Le rinnovabili trainano il miglioramento. Resta critico il settore dei trasporti....

RICERCA