Emissioni in atmosfera – Limitazioni delle emissioni

Dic 12, 2024

La Regione Toscana con un comunicato ricorda la limitazione delle emissioni delle sostanze classificate come cancerogene o tossiche per la riproduzione o mutagene e delle sostanze di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata.

Trasmettiamo la comunicazione che ci è arrivata dai competenti uffici della Regione in merito alla limitazione delle emissioni delle sostanze classificate come cancerogene o tossiche per la riproduzione o mutagene (H340, H350, H360) e delle sostanze di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata ex art. 271 comma 7-bis del D.lgs. 152/2006 e s.m.i.

Il D.lgs. n. 102 del 30/07/2020 ha stabilito, all’art. 3, comma 3, la disciplina transitoria per gli stabilimenti e le installazioni esistenti in cui sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni dette sostanze o miscele “classificate” secondo quanto indicato all’art. 271, comma 7-bis del D.lgs. 152/2006, prevedendo che i “ (..) i gestori degli stabilimenti o delle installazioni in esercizio alla data di entrata in vigore del presente decreto, in cui le sostanze o le miscele previste da tale norma sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni, presentano una domanda di autorizzazione entro il 1° gennaio 2025 (..)”.
La nota (in allegato) contiene quindi alcuni chiarimenti sul campo di applicazione di tale obbligo e ci invita a ricordare la scadenza alle imprese interessate.

ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

RENTRI: aggiornamento

In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di...

RICERCA