Emissioni di gas serra: i dati di ISPRA

Apr 2, 2025

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990. Le rinnovabili trainano il miglioramento. Resta critico il settore dei trasporti.

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, ha pubblicato i dati aggiornati al 2023 per quanto riguarda le emissioni di gas serra in Italia.

Secondo l’ultima edizione dell’”Inventario nazionale delle emissioni dei gas serra”, nel 2023 le emissioni nazionali sono diminuite del 26% rispetto ai livelli del 1990.

Questa riduzione è attribuibile all’incremento dell’efficienza energetica da fonti rinnovabili nei settori industriali e al passaggio all’uso di combustibili a minor contenuto di carbonio. Rispetto al 2022, le emissioni hanno registrato un ulteriore calo del 6,8%, raggiungendo un totale pari a 385 milioni di tonnellate di CO2 equivalente.

Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI

Contatti

Per Livorno l.ginocchi@confindustriatoscanacentroecosta.it

Per Firenze g.borselli@confindustriatoscanacentroecosta.it

Per Massa Carrara l.melani@confindustriatoscanacentroecosta.it

ARTICOLI CORRELATI

RENTRI: aggiornamento

In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di...

Denuncia annuale dei rifiuti MUD 2025: aggiornamenti

Facciamo seguito a quanto precedentemente comunicato relativamente al Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, per un ulteriore aggiornamento. Sul sito del Ministero...

RICERCA